image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una vita da Pinsoglio: come il terzo portiere della Juventus (“tifoso pagato”?) è diventato un mito, pur non giocando mai (e ha rinnovato ancora il contratto)

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

26 settembre 2024

Una vita da Pinsoglio: come il terzo portiere della Juventus (“tifoso pagato”?) è diventato un mito, pur non giocando mai (e ha rinnovato ancora il contratto)
C’è qualcosa di speciale nella storia del terzo portiere della Juventus Carlo Pinsoglio, qualcosa che va oltre il campo, oltre le statistiche, oltre le partite giocate. Perché, diciamocelo, Pinso non gioca praticamente mai, da anni. Ma è sempre lì, a bordo campo, il primo a incitare, a esultare, a sentirsi parte di una squadra che ama profondamente. E, malgrado i maligni lo chiamino "un tifoso pagato", la sua presenza è talmente importante che la società bianconera ha appena rinnovato ancora una volta il suo contratto, fino al 2026

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C’è una storia in cui la panchina non è più solo una panchina, ma una trincea. Ed è lì che vive Carlo Pinsoglio, terzo portiere della Juventus. Una figura quasi mitologica, con la sua sagoma iperattiva ma sempre, rigorosamente fuori dal campo, salvo simboliche eccezioni. Perché, diciamocelo, Pinsoglio non gioca mai, tranne qualche minuto all’ultima giornata di campionato (e a patto che il match sia irrilevante) o in qualche rara amichevole. Eppure è sempre lì, pronto a incitare i compagni, il primo a esultare per un gol, il primo a scattare e a vivere ogni momento come se fosse lui il titolare inamovibile. “Un tifoso pagato,” dicono i maligni. E in effetti, non sbagliano del tutto: Carlo Pinsoglio è davvero il primo tifoso della Juventus, e da anni ormai incarna qualcosa di molto più profondo di un ruolo tecnico.

La Juve lo sa, e infatti ha appena rinnovato il suo contratto fino al 2026. Un riconoscimento che va oltre le partite, perché Pinsoglio non è solo un portiere: è il cuore pulsante dello spogliatoio.

La sua carriera in bianconero è iniziata nel lontano 2000, quando da ragazzino cresceva nel settore giovanile, vincendo la Supercoppa Primavera e due edizioni del Torneo di Viareggio. Poi, come tanti, è partito per fare esperienza altrove (per esempio a Livorno, dove nel 2016 era stato aggredito da un tifoso dopo un errore decisivo in chiave retrocessione), fino al ritorno a Torino nel 2017. Da allora, ha giocato pochissimo, ma ha vinto tantissimo: più trofei che partite disputate, anche questo un record.

Nonostante le rare apparizioni in campo, Pinsoglio è un pezzo insostituibile della squadra. La sua dedizione negli allenamenti è leggendaria. Anche sapendo che non giocherà, lui si allena con l’intensità di chi vive ogni giorno come se fosse decisivo. Un impegno che non passa inosservato, tant'è che il portiere titolare juventino delle scorse stagioni, Wojciech Szczesny, aveva dichiarato (forse con una punta di ironia, ma sicuramente con ammirazione): “Per diventare un campione ho scelto di seguire un esempio: Pinsoglio”.

Pinsoglio con Szczesny
Pinsoglio con Szczesny
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In panchina, durante le partite, si trasforma. Lì, in quella sua trincea tra il campo e la tribuna, con la sua chioma trapiantata su suggerimento di Cristiano Ronaldo (“Lavoro splendido”, aveva commentato su Instagram) Pinso diventa l’anima pulsante del tifo. Esulta come un ultras, incita i compagni, vive ogni minuto come se fosse il più importante della sua carriera (si è pure fatto espellere per eccessiva animosità durante un derby con il Toro). I tifosi non pagati ma paganti lo adorano proprio per questo. Lo vedono come uno di loro, un uomo che vive la squadra non solo come professionista, ma anche come appassionato. E Pinsoglio ricambia l’affetto, anche sui social.

La Juve ha capito da tempo che Carlo Pinsoglio è molto più di un semplice terzo portiere. Non sono le sue parate a fare la differenza, ma la sua capacità di essere il collante, il motore emotivo che unisce la squadra ed è ritenuto indispensabile: “La presenza di Carlo Pinsoglio – scrive la Juventus sul proprio sito – è qualcosa di semplicemente fondamentale per tutti noi. Per lo spogliatoio, per i tifosi, per il club. E allora siamo felicissimi di annunciare che Pinso continuerà a essere con noi, avendo ancora una volta prolungato il suo contratto fino al 30 giugno 2026. Colori e valori: sono queste le due parole che raccontano il Pinso bianconero, dal settore giovanile a una lunga, lunghissima avventura con la Prima Squadra una volta tornato a Torino qualche anno fa, dopo aver accumulato esperienze in Italia. Valori, si diceva: se si parla di questo concetto, in pochi li rappresentano meglio di lui, ogni giorno, in allenamento, quando chiamato in causa in campo. Pinso è semplicemente uno di noi. E lo sarà ancora”.

Forse la verità è che Pinsoglio è come il caffè: non salva il risultato, ma salva l’umore e dà la sveglia. Non serve necessariamente parare per essere decisivi, serve esserci. Sempre.

Carlo Pinsoglio (qui con Giuntoli) ha rinnovato con la Juventus fino al 2026
Carlo Pinsoglio (qui con Giuntoli) ha rinnovato con la Juventus fino al 2026
https://mowmag.com/?nl=1

More

È il campionato di Serie A più scarso di sempre? Sì, ecco perché il nostro calcio balla sul Titanic

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

troppo brutto per essere vero

È il campionato di Serie A più scarso di sempre? Sì, ecco perché il nostro calcio balla sul Titanic

Com'è che lo stadio di San Siro ha perso la finale di Champions League del 2027? Ecco come Milano è bloccata dalla burocrazia...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

sempre i soliti...

Com'è che lo stadio di San Siro ha perso la finale di Champions League del 2027? Ecco come Milano è bloccata dalla burocrazia...

Altro che Lina Souloukou, dietro l'esonero di Daniele De Rossi c'è Giuseppe Riso (legato a Juric, Pellegrini e Cristante)? Ecco tutti i retroscena e perché, forse, il “nuovo Mino Raiola” ha rotto il calcio

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LA VERITÀ

Altro che Lina Souloukou, dietro l'esonero di Daniele De Rossi c'è Giuseppe Riso (legato a Juric, Pellegrini e Cristante)? Ecco tutti i retroscena e perché, forse, il “nuovo Mino Raiola” ha rotto il calcio

Tag

  • Calcio
  • Juventus
  • Sport
  • ultras

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Derrick Rose, si ritira uno dei più grandi “what if” della storia Nba: il sogno di succedere a Michael Jordan infranto nella fragilità del corpo

di Matteo Cassol

Derrick Rose, si ritira uno dei più grandi “what if” della storia Nba: il sogno di succedere a Michael Jordan infranto nella fragilità del corpo
Next Next

Derrick Rose, si ritira uno dei più grandi “what if” della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy