image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uno quarto e l’altro sperso: lo strano caso del box Yamaha dove la festa è sempre rimandata. Rins: “Mi sentivo inutile”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 luglio 2025

Uno quarto e l’altro sperso: lo strano caso del box Yamaha dove la festa è sempre rimandata. Rins: “Mi sentivo inutile”
"Non è un quarto posto veritiero". Fabio Quartararo arriva a Brno con l'animo di uno che al Sachsenring ha sì messo nel sacco un gran bel risultato, ma pure che è consapevole che i problemi della M1 restano ancora tutti, ma con un fine settimana in meno per risolverli. Niente a che vedere, comunque, con il suo compagno di squadra Alex Rins che invece sembra convinto di aver vissuto un incubo al GP di Germania

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nella corsa a eliminazione del Gran Premio di Germania sono arrivati al traguardo entrambi: uno quarto e l’altro decimo. Chi? Fabio Quartararo e Alex Rins. Solo che nessuno dei due è contento. Uno, Fabio Quartararo, perché è perfettamente consapevole che quel quarto posto è figlio degli errori di altri; l’altro, Alex Rins, perché ha candidamente ammesso di non averci capito niente e di essersi ritrovato ultimo (anche se decimo) con la bellezza di quindici secondi di distacco dal penultimo.

https://mowmag.com/?nl=1

"Il mio – ha detto il francese - non è un risultato realistico, viste le numerose cadute. Alla fine, ho avuto gli stessi problemi di sempre. Non mi sono sentito a posto fin dall'inizio e è per questo che non sono contento, perché non ho potuto lottare con nessun altro pilota". La sua analisi è una sveglia violenta dentro un box in cui, tutto sommato, ci si aspettava quasi di poter pure festeggiare. "Alla fine – ha detto Quartararo nella sala stampa del Sachsenring - è sempre lo stesso il problema che abbiamo: ci manca grip e non possiamo attaccare, restando veramente lontani dai migliori". Nonostante il piazzamento, il francese fotografa quindi la crisi tecnica della M1, evidenziando come il quarto posto sia frutto più della sfortuna altrui che del merito e ribadendo la necessità di continuare a lavorare sia sul quattro in linea che sul V4 per la prossima stagione. L’ultimatum è chiaro: o si va forte da subito nel 2026, oppure Quartararo guarderà altrove.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Se le prospettive sono solo rimandate per il francese, rischiano di essere invece una scure sul presente per Alex Rins. Perché sono in tanti, nel paddock, a pensare che alla fine l’unico dei piloti con un contratto in tasca che potrebbe cambiare davvero per il prossimo anno sia proprio lui. Al Sachsenring, Alex Rins è sprofondato in un incubo tecnico senza spiegazione. Conclude decimo, ma a 15 secondi dal penultimo, in una gara che definisce umiliante. "Nemmeno nel mio primo anno da rookie, o quando sono tornato da un infortunio, ho sofferto così tanto come questo fine settimana – ha detto - Non riuscivo a avere velocità a centro curva perché perdevo la gomma posteriore e non riuscivo ad accelerare perché rimanevo fermo. Non importava quanto accelerassi aggressivamente, quanto progressivamente accelerassi, quanto velocemente sollevassi la moto". Il dramma è nell'incomprensibilità del problema: "Sia io sia Yamaha riusciamo a capire cosa sia successo".

Lo spagnolo, comunque, rifiuta la resa pur nella disperazione. "Non mi è mai venuto in mente di rientrare ai box e gettare la spugna – ha aggiunto - Ho fiducia in me stesso e so di non aver dimenticato come si guida una moto". Viene da chiedersi, però, se Yamaha vorrà andare avanti così o se, come si vocifera, vorrà provare a capire se ci sono i margini per mettersi nel box Enea Bastianini, magari proponendo a Alex Rins un posto al sole in Superbike o un ruolo più defilato in MotoGP anche in considerazione del brutto infortunio avuto qualche anno fa e dal quale sembra non essersi mai pienamente ripreso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

La CRISI KTM e la SPIETATA VERITÀ che non si può dire: di elettrico si può morire, di passione si rinasce! Intanto Acosta, Bastianini e Vinales…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La CRISI KTM e la SPIETATA VERITÀ che non si può dire: di elettrico si può morire, di passione si rinasce! Intanto Acosta, Bastianini e Vinales…

Un bacio sulla ferita: il gesto di Fabio Di Giannantonio al Sachsenring racconta molto di più di tutto quello che poi ha detto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un bacio sulla ferita: il gesto di Fabio Di Giannantonio al Sachsenring racconta molto di più di tutto quello che poi ha detto

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GUARDA MAMMA, COME SINNER! Il Volley femminile è uno schiacciasassi, dopo 26 vittorie consecutive arriva la finale VNL. E con questo Velasco...

di Alice Lomolino

GUARDA MAMMA, COME SINNER! Il Volley femminile è uno schiacciasassi, dopo 26 vittorie consecutive arriva la finale VNL. E con questo Velasco...
Next Next

GUARDA MAMMA, COME SINNER! Il Volley femminile è uno schiacciasassi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy