image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VELASCO INSEGNA A VIVERE (a tutti, ma soprattutto alle pallavoliste che rifiutano la Nazionale per avere l’estate libera): “La maglia azzurra non è un club, è una cosa speciale. Non si può dire quest’anno no: porta chiusa”

  • di Alice Lomolino

  • Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

8 maggio 2025

VELASCO INSEGNA A VIVERE (a tutti, ma soprattutto alle pallavoliste che rifiutano la Nazionale per avere l’estate libera): “La maglia azzurra non è un club, è una cosa speciale. Non si può dire quest’anno no: porta chiusa”
Julio Velasco, ct delle Azzurre, scuote il volley femminile italiano con una presa di posizione netta: “La Nazionale non è un club, è una cosa speciale”. Quattro rifiuti, nomi pubblici e una porta che si chiude (quasi) definitivamente per chi preferisce l’estate libera alla Nations League (meno prestigiosa di Olimpiadi e Mondiali). In vista di una stagione infuocata tra Rio, Hong Kong, Olanda e Thailandia, il tecnico lancia un messaggio chiaro: dentro chi ha fame, fuori chi tentenna. E sul futuro: “Basta sfiducia nei giovani”

Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

di Alice Lomolino

Il volley femminile italiano riparte dai trionfi con Julio Velasco alla guida e con una dichiarazione di intenti che suona come un manifesto: nella Nazionale non si entra “quando fa comodo”. Nessun giro di parole, nessun nome tenuto nascosto. Quattro giocatrici – Pietrini, Chirichella, Bonifacio e Lubian – avrebbero detto no alla convocazione per la Nations League, e il Ct ha scelto di metterle di fronte alle loro scelte pubblicamente. “Capisco le motivazioni, le accetto e le rispetto – ha dichiarato all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano – ma non si può dire: quest’anno sì, quest’anno no. La maglia azzurra non è un club, è una cosa speciale”.

Velasco non cerca lo scontro, ma nemmeno lo evita. La chiarezza è la sua arma migliore, e la usa per blindare un gruppo che ha già un itinerario di viaggio ben definito. Sarà, infatti, un’estate molto impegnativa per le Azzurre, campionesse olimpiche a Parigi 2024 e detentrici del trofeo, che giocheranno nella prima settimana della VNL (4-8 giugno) a Rio de Janeiro, poi voleranno a Hong Kong (18-25 giugno) e chiuderanno la fase preliminare ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, dal 9 al 13 luglio. Un percorso impegnativo che porterà dritto al cuore dell’estate: il Campionato Mondiale, dal 22 agosto al 7 settembre, in Thailandia, tra Bangkok, Chiang Mai, Nakhon Ratchasima e Phuket.

https://mowmag.com/?nl=1

L’aria da dentro o fuori è chiara: chi non c’è ora, difficilmente ci sarà domani. “Nessuno pensi di poter decidere di anno in anno se venire o no. È una porta quasi chiusa – ha spiegato – Se parliamo di Maradona, le eccezioni sono cinque. Se parliamo di me, sono zero”. La scelta di dire i nomi non è una provocazione, ma una mossa preventiva: anticipare le polemiche e soprattutto evitare le ambiguità sulla presenza o meno di alcune giocatrici. Il messaggio è chiaro: chi si è preso un’estate libera rischia l’addio alla maglia azzurra. Chi vuole esserci, lo dimostri. Gli altri, se ne facciano una ragione. Per il tecnico argentino l’Azzurro non è una chiamata: è un impegno. E se non lo senti come tale, forse è giusto restare a casa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lega Volley Femminile (@legavolleyfemminile)

Il Ct conferma Paola Egonu nel ruolo di leader della Nazionale e ricorda come "per Paola nel 2023 fu diverso il discorso del rifiuto all’azzurro. Prima di dire no alla chiamata è stata lei a essere lasciata fuori". Discorso a parte per Lucia Bosetti che non è stata esclusa, ma semplicemente non convocata. “Lì vogliamo lanciare un’altra giocatrice”, ha poi spiegato.

Velasco guarda avanti, e lo fa con una filosofia netta: meglio una titolare in A2 che una riserva in A1. Ma soprattutto, meglio chi ha fame. E lancia un messaggio al sistema prendendo come esempio i talenti del Barcellona: “In Italia c’è sfiducia nei giovani. Yamal e Pedri qui non giocherebbero. Serve cambiare: più spazio ai ragazzi, anche per ridurre i costi e aumentare l’entusiasmo. I giovani portano energia, quella vera”.

More

KOLOSSAL BABY! Il volley italiano nella storia: Conegliano con la seconda Champions di fila, podio tutto italiano con Scandicci e Milano

di Alice Lomolino

Volley

KOLOSSAL BABY! Il volley italiano nella storia: Conegliano con la seconda Champions di fila, podio tutto italiano con Scandicci e Milano

MA CI RENDIAMO CONTO? Il volley europeo è ai piedi dell’Italia, la finalissima di Champions League è tra Conegliano e Scandicci eppure nessuno ne parla

di Alice Lomolino

Volley

MA CI RENDIAMO CONTO? Il volley europeo è ai piedi dell’Italia, la finalissima di Champions League è tra Conegliano e Scandicci eppure nessuno ne parla

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

di Alice Lomolino

Volley

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

Tag

  • volley
  • pallavolo
  • Nazionale Azzurra
  • Julio Velasco

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Alice Lomolino

Foto:

Ig Federazione Italiana Pallavolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez “condannato” dalla sua natura, Tardozzi: “C’è da lavorare sulla concentrazione. Pecco? Non sta giocando bene come potrebbe, ma…”

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez “condannato” dalla sua natura, Tardozzi: “C’è da lavorare sulla concentrazione. Pecco? Non sta giocando bene come potrebbe, ma…”
Next Next

Marc Marquez “condannato” dalla sua natura, Tardozzi: “C’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy