image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vietato parlare di sorpresa a Misano: Pecco Bagnaia sapeva già quanto è speciale "l'abbraccio di casa". E il resto “lo hanno fatto” Bastianini e Turbo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 settembre 2025

Vietato parlare di sorpresa a Misano: Pecco Bagnaia sapeva già quanto è speciale "l'abbraccio di casa". E il resto “lo hanno fatto” Bastianini e Turbo
"L'obiettivo adesso è non cambiare più niente, a parte qualche piccolo dettaglio dove sarà necessario" - Pecco Bagnaia, al termine del venerdì del GP di San Marino, racconta la sua rivoluzione da pilota che ha cercato ogni setting e soluzione possibile per la sua Desmosedici e che, adesso, sembra aver deciso di cercare quello che serve dentro se stesso e la propria capacità di adattamento. Misano, come gli aveva già suggerito Marc Marquez, è il posto giusto per provare a rinascere davvero, anche con l'aiuto di un piccolo "casinaro" in più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Bastianini ha raccontato che a un certo punto ha smesso di mettere le mani sulla moto e a un certo punto ha capito che avrebbe dovuto essere lui a adattarsi? In un certo senso è quello che sto facendo anche io. Avendo tanto grip dietro riesco a guidare come piace a me: fermare bene la moto, entrare forte. Riesco anche ad avere più angolo di piega senza perdere troppo in curva, soprattutto a sinistra. Ed è una cosa che oggi mi ha aiutato molto”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il Pecco Bagnaia che si è presentato nel media scrum di Misano sembra neanche il lontano parente del ragazzo triste e sconsolato che invece avevamo visto nel venerdì di Barcellona. Non fa proclami, prova a non sbilanciarsi, ma gli si legge in faccia che le sensazioni sono state finalmente positive. E pure che, in qualche modo, Marc Marquez aveva ragione: Misano è il circuito giusto.

“Sapevo già prima di Barcellona – ha raccontato Pecco - che, se non avessimo risolto i problemi, sarebbe stato un weekend durissimo. Ma sapevo anche che qui, dove c’è molto grip e conosco ogni centimetro, sarebbe andata meglio. Non dico che vinceremo la gara, ma possiamo lottare per la top five. L’ho detto anche ieri e oggi lo ripeto”. Non è di sicuro l’obiettivo a cui uno come Bagnaia è abituato, ma in questo momento è l’obiettivo e c’è poco da girarci intorno, anche se Misano è Misano e anche se questa, di fatto, è casa sua dove non dovrebbe poter comandare nessun altro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

“E’ stato bellissimo tornare qui – ha proseguito il pilota italiano della Ducati – Sì, bellissimo! Un sacco di grip, tanta potenza, la moto va: è una goduria. Comunque l’obiettivo è proprio non toccare più niente sulla mia moto e andare avanti così: abbiamo provato mille cose e tutte hanno dato risultati simili, quindi meglio rimanere stabili e provare a fare la differenza in altre maniere”. Ritrovarsi, quindi, e magari lavorare sulla propria persona per trovare dentro quei settaggi giusti che non si sono trovati fuori.

Ricorrendo, se serve, anche alla sempre utile ironia e pure a un talismano in più che proprio da Misano ha avuto libero accesso al paddock e ai box: il suo cane Turbo. “Lo porterò a tutte le gare per portarmi fortuna? Sarebbe bellissimo, anche se fa un bel po’ di casino – scherza Pecco, prima di tornare a farsi serio sulle aspettative per domani e domenica – Conoscere questa pista, comunque, ha avuto un valore importante, ma la moto è quella, quindi non è che abbiamo fatto il miracolo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Tutto sul venerdì di Misano della MotoGP: l'orgoglio nazionale contro i Marquez Bros, i giochi di squadra in Aprilia, i passi gara, i timidi ghigni di Bagnaia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto sul venerdì di Misano della MotoGP: l'orgoglio nazionale contro i Marquez Bros, i giochi di squadra in Aprilia, i passi gara, i timidi ghigni di Bagnaia

Il futuro è adesso? Valentino Rossi, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Agostini e le icone della MotoGP in smoking a Rimini: signori, è l’era Liberty Media

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il futuro è adesso? Valentino Rossi, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Agostini e le icone della MotoGP in smoking a Rimini: signori, è l’era Liberty Media

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Marc Marquez girano un po’ a Misano! No, non solo per “gli italiani che vanno forte” e "una mattina di lotta con la Desmosedici"

di Emanuele Pieroni

A Marc Marquez girano un po’ a Misano! No, non solo per “gli italiani che vanno forte” e "una mattina di lotta con la Desmosedici"
Next Next

A Marc Marquez girano un po’ a Misano! No, non solo per “gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy