image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

WIMBLEDON, Arrivano LE BOMBE di Becker sulle semifinali: “Djokovic o Sinner? Novak è come una pantera, semplicemente unico, ma Sinner… Alcaraz? Ecco a cosa deve stare attento”. Poi su Cobolli con “qualità da top 10”, Fognini, Berrettini e...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Immagine reaalizzata con IA

11 luglio 2025

WIMBLEDON, Arrivano LE BOMBE di Becker sulle semifinali: “Djokovic o Sinner? Novak è come una pantera, semplicemente unico, ma Sinner… Alcaraz? Ecco a cosa deve stare attento”. Poi su Cobolli con “qualità da top 10”, Fognini, Berrettini e...
Arrivano le sentenze dell’ex numero uno al mondo, Boris Baker. Su chi è che punta per la vittoria di Wimbledon? E, soprattutto, che oggi nel panorama del tennis mondiale, l’uomo da abbattere tra Carlos Alcaraz, Jannik Sinner Novak Djokovic? Il serbo, che tutti davano per spacciato, ha dimostrato che la sua resilienza, tenuta mentale e capacità tecnica superiore, lo rendono ancora uno dei tennisti più pericolosi e competitivi. Intanto, parole di elogio sul baby fenomeno Flavio Cobolli che…

Foto: Immagine reaalizzata con IA

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Wimbledon per Boris Becker è molto più di un torneo: è il luogo dove, nel 1985, a soli 17 anni, scrisse una delle pagine più leggendarie del tennis moderno, diventando il più giovane vincitore sull’erba del Centre Court. Oggi è una delle voci più autorevoli di Sky Sport. Conosce il campo, conosce benissimo Novak Djokovic, che ha allenato dal 2013 al 2016, vincendo insieme sei Slam, e segue da tempo l’ascesa di Jannik Sinner: “Per me oggi il favorito è Sinner”, dice alla Gazzetta dello Sport. E poi spiega: “Contro Shelton ha giocato la miglior partita sull’erba che io gli abbia mai visto. È cresciuto tantissimo e mi sembra anche che fisicamente stia bene: il gomito, da quello che ho visto, non gli sta dando più fastidio. E quando Jannik sta bene, è pericoloso per tutti”. Il rispetto per Djokovic, ovviamente, rimane intatto: “È il miglior ribattitore della storia, forse il più completo di sempre. Sull’erba tiene il servizio come pochi, ma è soprattutto la sua capacità di muoversi su questa superficie a renderlo speciale. Per vent’anni è stato il migliore in assoluto negli spostamenti. Solo ora Alcaraz si sta avvicinando, ma ha vent’anni di meno. Novak è come una pantera: scivola, si abbassa, recupera, avanza. È semplicemente unico”.

https://mowmag.com/?nl=1

Sinner, però, lo intriga proprio perché è in continua evoluzione. “È una sorta di versione 2.0 di Djokovic”, dice Becker, “ma sull’erba non ha ancora raggiunto quel livello negli spostamenti. Sta migliorando, certo, e si sente più a suo agio, ma in difesa paga ancora qualcosa. La differenza con Djokovic e Alcaraz è che loro riescono a scivolare dove l’erba è ancora verde e pericolosa, senza perdere equilibrio. Lì fanno la differenza”. E aggiunge: “Attenzione però: Jannik è uno sciatore, ha equilibrio e controllo, e queste doti prima o poi si trasformeranno anche nella piena padronanza dei movimenti sull’erba”. E poi sottolinea un aspetto assolutamente non banale di Sinner: “Mentalmente oggi è il più forte tra i tennisti rimasti in gara. Dopo la sconfitta con Alcaraz a Parigi, potrebbe esserci una ferita, ma non penso influenzi Wimbledon. Questo è un altro torneo, un altro ambiente. E Jannik ha una testa da numero uno. Sa affrontare la pressione, sa restare concentrato”. Il vero punto della sfida, secondo Becker, sarà tattico: “Il ritmo sarà la chiave. Se Jannik riuscirà a tenere il controllo degli scambi, a comandare, a giocare aggressivo, potrà vincere. Se invece sarà Djokovic a spostarlo da una parte all’altra e a dettare i tempi, allora sarà dura. Ma non sarà una battaglia solo di potenza: sarà una sfida di strategia, di posizione, di intelligenza. Chi conquisterà la linea di fondo avrà un grande vantaggio”.

Jannik Sinner e Novak Djokovic
Jannik Sinner e Novak Djokovic Ansa

Lo sguardo di Becker si allarga anche agli altri protagonisti del torneo. Ha seguito con attenzione Flavio Cobolli, avversario di Djokovic ai quarti, e il suo giudizio è molto positivo: “Mi ha fatto un’ottima impressione. Ha talento, ha personalità, ha un’aura positiva attorno a sé. E una famiglia che lo sostiene. Tecnicamente ha qualità da top 10. Ma ora viene il difficile: costruirsi una struttura, un calendario, uno stile di vita da professionista. Adesso inizia il lavoro vero”. E lo paragona direttamente a Musetti: “A livello di talento puro lo metto al suo livello. Ma è tutto da vedere come crescerà”. Parole forti anche su Fabio Fognini, che proprio a Wimbledon ha detto addio al tennis giocato: “Fabio è stato il primo a rompere la maledizione del tennis italiano. Dopo Panatta e Bertolucci, non c’era stato un vero top player. Fognini ha cambiato tutto. Prima di Berrettini, prima di tutti. Ha dato fiducia a tanti ragazzi: ‘Se ce l’ha fatta lui, posso farcela anch’io’. Non gli viene riconosciuto abbastanza. Il suo addio è stato da film: Alcaraz come avversario, il sole, la famiglia sugli spalti. Standing ovation meritata. Spero resti nel tennis, a insegnare ai più giovani cosa serve per vincere”. Infine, uno sguardo sull’altra semifinale: Alcaraz contro Fritz. “Taylor può essere un pericolo. Non va sottovalutato. L’erba è la sua superficie migliore: ha vinto due tornei prima di Wimbledon, ha superato match difficili e ora sta bene fisicamente. È più solido anche mentalmente. Alcaraz è favorito, ma se pensa di essere già in finale, sbaglia. Potrebbe essere una battaglia da cinque set”.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Allenamento
  • Atp
  • Cadute
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • FITP
  • gomito
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Quarti di Finale
  • semifinale
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Immagine reaalizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FOGNINI SI CONFESSA: “Ho un sogno irrealizzato: Vincere la Davis, me la meritavo. Sarebbe stato giusto, ma non è successo”. E Ballando con le stelle? No, Fabio non lo esclude. Poi su Alcaraz, l’Inter, la Pennetta, Djokovic, Nadal e l’era dei Big Three…

di Giulia Sorrentino

FOGNINI SI CONFESSA: “Ho un sogno irrealizzato: Vincere la Davis, me la meritavo. Sarebbe stato giusto, ma non è successo”. E Ballando con le stelle? No, Fabio non lo esclude. Poi su Alcaraz, l’Inter, la Pennetta, Djokovic, Nadal e l’era dei Big Three…
Next Next

FOGNINI SI CONFESSA: “Ho un sogno irrealizzato: Vincere la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy