image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

WIMBLEDON, ALTRO CHE PALLONE. Cazzullo demolisce il calcio italiano: “Non ricordo un livello così basso”. E sul tennis: “Non ho mai conosciuto un giocatore che non fosse anche intelligente”. E su Panatta, Sinner e Alcaraz…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto: Ansa

12 luglio 2025

WIMBLEDON, ALTRO CHE PALLONE. Cazzullo demolisce il calcio italiano: “Non ricordo un livello così basso”. E sul tennis: “Non ho mai conosciuto un giocatore che non fosse anche intelligente”. E su Panatta, Sinner e Alcaraz…
Ma perché parliamo sempre meno di calcio in Italia? Aldo Cazzullo qualche idea ce l’ha. I tempi cambiano, le necessità delle persone anche. Forse si potrebbero cambiare le regole, magari rivedere qualcosa. Se il livello del calcio nazionale sembra più basso rispetto a tanti anni fa, il tennis conquista tutti, grazie a campioni come Sinner e...

Foto: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aldo Cazzullo e il tennis. Uno sport di testa, intelligente, dinamico, eccitante. Il giornalista nella rubrica “Lo dico al Corriere” risponde alla domanda di un lettore incuriosito dal fatto che in Italia si parli sempre più di tennis e meno di calcio. Cazzullo conferma e analizza la questione sottolineando quanto tutto sia cambiato in poco tempo, più di vent’anni fa, il panorama era ben diverso. C’erano Rino Gattuso, Alessandro Del Piero, Francesco Totti, Pippo Inzaghi, Bobo Vieri. E in quello stesso anno, nel 2002, a Wimbledon l’Italia aveva Caratti, Gaudenzi, Sanguinetti, Galvani: tutti eliminati al primo turno. “Adesso abbiamo il numero uno del mondo e una nidiata di tennisti uno più bravo dell’altro; ma non ricordo un livello del calcio italiano così basso”, afferma il giornalista. Certo, Cazzullo specifica anche che il nostro sport, quello nazionale, sentito, italianissimo in fondo resta sempre il calcio. E continua la sua riflessione...

sinner djokovic ansa
Sinner e Djokovic a Wimbledon Ansa

Il calcio non deve smettere di seminare, questo va precisato. Come osserva infatti l'esperto, da una parte, sono sempre meno i bambini che giocano a pallone per strada; la maggior parte di loro sembra preferire il cellulare o la PlayStation al cortile dove fare qualche tiro con gli amici. Inoltre, continua Cazzullo, un problema potrebbe essere anche il tempo. In una società come la nostra abituata alla velocità, all'istantaneo, il concetto di tempo scelto e di vita lenta sembrano temi lontani e per questo, forse, anche una partita di calcio da 90 minuti per molti potrebbe non essere il massimo. “Non a caso i ragazzi spesso preferiscono gli highlights alle dirette. È evidente che bisogna fare qualcosa per rendere il gioco più spettacolare, le squadre meno corte, le partite meno tattiche; quel qualcosa può essere soltanto allentare la regola del fuorigioco, limitandola all’area o poco più”. Tornando di nuovo al tennis, il fatto che stiamo assistendo a un vero e proprio boom è certo un’ottima notizia. Un gioco che Cazzullo definisce un mix tra pugilato e scacchi. E a proposito di tennis, ovviamente, questo è un periodo infuocato, si febbrile, che può riassumersi in una parola sola: Wimbledon. “Per emergere bisogna essere anche molto intelligenti, come lo sono sicuramente Jannik Sinner e Novak Djokovic, che ieri hanno dato spettacolo sul centrale di Wimbledon. Non ho mai conosciuto un tennista che non fosse anche intelligente”. Il giornalista rivolge un pensiero anche per Panatta, Adriano Panatta, oltre a essere molto intelligente è assolutamente brillante. Che dire, la stagione del tennis c'è e anche noi la stiamo vivendo a pieno. 

https://mowmag.com/?nl=1

Aldo Cazzullo sempre sul calcio e il presunto calare di certe abitudini dei ragazzini di oggi, mette in guardia e scrive così il suo intervento sul quotidiano “È evidente che bisogna fare qualcosa per rendere il gioco più spettacolare, le squadre meno corte, le partite meno tattiche; quel qualcosa può essere soltanto allentare la regola del fuorigioco, limitandola all’area o poco più”. Tornando di nuovo al tennis, il fatto che stiamo assistendo a un vero e proprio boom è certo un’ottima notizia, è un gioco della mente. Un mix tra pugilato e scacchi. E a proposito di tennis, chiaramente quello che stiamo vivendo è un periodo bello infuocato, si può riassumere in una parola sola: Wimbledon. “Per emergere bisogna essere anche molto intelligenti, come lo sono sicuramente Jannik Sinner e Novak Djokovic, che ieri hanno dato spettacolo sul centrale di Wimbledon. Non ho mai conosciuto un tennista che non fosse anche intelligente”. Sul finale della sua risposta, il giornalista rivolge un pensiero anche a Panatta, Adriano Panatta, un uomo, un tennista incredibile che oltre a essere molto intelligente è assolutamente brillante.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Allenamento
  • Atp
  • Cadute
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • FITP
  • gomito
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Quarti di Finale
  • semifinale
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CANNONATE A SALVE? Siamo stati a vedere il mondiale rugby Under 20, dove le partite e i giocatori spaccano ma tutto il resto (colpa della FIR?) sfiora il dramma

di Matteo Miserocchi

CANNONATE A SALVE? Siamo stati a vedere il mondiale rugby Under 20, dove le partite e i giocatori spaccano ma tutto il resto (colpa della FIR?) sfiora il dramma
Next Next

CANNONATE A SALVE? Siamo stati a vedere il mondiale rugby Under...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy