image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

WIMBLEDON BERTOLUCCI AVVERTE SINNER: “Tabellone sbilanciato in favore di Alcaraz ma Jannik…”. Poi le bombe su Draper, Djokovic, il rientro di Berrettini e Musetti…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto: Ansa

28 giugno 2025

WIMBLEDON BERTOLUCCI AVVERTE SINNER: “Tabellone sbilanciato in favore di Alcaraz ma Jannik…”. Poi le bombe su Draper, Djokovic, il rientro di Berrettini e Musetti…
Paolo Bertolucci analizza Wimbledon 2025 e vede quattro candidati al titolo: Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper. Il numero 1 azzurro condivide la parte alta con avversari insidiosi, ma l'ex campione è convinto: “Jannik centrato tecnicamente e mentalmente va messo sullo stesso piano di Carlos”. Il freschissimo divorzio con i preparatori Panichi e Badio ha smosso le acque, ma Sinner è abituato a fronteggiare le avversità con la calma dei grandi. Per Musetti e Berrettini, reduci da stop fisici invece...

Foto: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Wimbledon deve ancora iniziare, ma i sorteggi già ci fanno capire che direzione potrebbe prendere lo slam londinese. È Nardi il primo avversario di Jannik Sinner, in un primo turno che ci regala già un derby azzurro, con la consapevolezza, però, che uno dei due italiani non potrà continuare il suo percorso. Difficile anche per Fabio Fognini che, probabilmente per l’ultima volta sull’erba di Wimbledon, ha un primo turno decisamente ostico perché incontrerà il numero due al mondo Carlos Alcaraz, reduce dal trionfo al Queen’s e prima ancora Roland Garros. L’attenzione, però, è inevitabilmente sul nostro numero uno al mondo che, proprio ieri, ha fatto sapere di aver chiuso il rapporto professionale con i suoi due preparatori atletici non certo nel momento migliore della sua carriera. Ecco allora che a parlarne è Paolo Bertolucci che sulla Gazzetta dello Sport commenta così: “Il sorteggio di uno Slam è sempre un esercizio di stile”. Nessuno schema predefinito, nessuna certezza. Queste le sue parole analizzando il tabellone di Wimbledon 2025. “È vero che appare evidente come i due spicchi del tabellone maschile di Wimbledon siano piuttosto sbilanciati a favore di Alcaraz, mentre dalla parte di Sinner la presenza di Draper, Djokovic, Musetti e della mina vagante Bublik rende la corsa verso la finale molto elettrizzante”. Il grande equilibrio e l’imprevedibilità tipica dell’erba, sottolinea l’ex azzurro, rendono ogni previsione fragile: “Il campo tante volte si diverte a smentire pronostici e previsioni”. Nonostante questo, Bertolucci individua quattro nomi per la corsa al titolo: “A Londra non riesco a immaginare un vincitore diverso da Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper”. Ma il sorteggio, continua, non ha sorriso a Jannik: “Sono convinto che uno Jannik centrato tecnicamente e mentalmente vada messo sullo stesso piano dello spagnolo due volte campione per la conquista del titolo”. Continua così Bertolucci: “Un Sinner così in profondità in uno Slam di solito è garanzia di successo”.

alcaraz ansa
Carlos Alcaraz Ansa/TOLGA AKMEN

L'esperto non ignora il contesto recente, anzi, lo ricorda e analizza: la delusione di Parigi (“i tre match point non sfruttati al Roland Garros”) e il cambio nello staff tecnico (“il freschissimo divorzio con Panichi e Badio ha smosso le acque”), ma resta fiducioso nella reazione di Jannik, già abituato a fronteggiare le avversità con la calma dei grandi. Lo sguardo si allarga poi agli altri azzurri: Musetti, reduce da uno stop per infortunio, e Berrettini, al rientro dopo oltre un mese di inattività. “Matteo in salute è sicuramente nella top 5 dei più forti interpreti attuali sull’erba”, ma il rischio è che lo stop abbia appannato sia il fisico che la mente. Per entrambi, le prime partite saranno decisive per ritrovare fiducia e condizione. E nel femminile? L’attenzione dell’esperto va speditamente a Jasmine Paolini: “Se ritroverà la fluidità di braccio e di pensiero, potrà di nuovo coltivare grandi ambizioni”, anche se oggi le certezze non sono più quelle del 2024. A contenderle il trono, Bertolucci individua Sabalenka, Gauff e forse Swiatek.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SINNER 2.0

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

di Chiara Boezi

il rovescio della medaglia

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Tag

  • tabellone
  • Matteo Berrettini
  • Tennis
  • Luca Nardi
  • Djokovic
  • Carlos Alcaraz
  • FITP
  • Supertennis
  • wimbledon
  • Atp
  • Jannik Sinner
  • Paolo bertolucci
  • Alexander Zverev
  • Classifica
  • Sorteggi
  • Sky
  • sky sport
  • Fonseca
  • Slam

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma in che senso Luca Cordero di Montezemolo passa alla McLaren? Il “tradimento alla Ferrari” che già fa discutere

di Alice Cecchi

Ok, ma in che senso Luca Cordero di Montezemolo passa alla McLaren? Il “tradimento alla Ferrari” che già fa discutere
Next Next

Ok, ma in che senso Luca Cordero di Montezemolo passa alla McLaren?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy