Monica Vitti era la più figa di tutte
Aveva 90 anni, da anni si era ritirata dalla vita pubblica per la malattia che l'aveva colpita. Ha lavorato con i più grandi, musa di Michelangelo Antonioni,...
1007 articoli
Aveva 90 anni, da anni si era ritirata dalla vita pubblica per la malattia che l'aveva colpita. Ha lavorato con i più grandi, musa di Michelangelo Antonioni,...
In Cina il finale del film Fight Club è stato censurato e modificato, con una scritta che dice che vince la polizia e i sovversivi vengono arrestati....
La supereroina in versione hardcore domina la consegna dei maggiori premi 2022 dell'industria cinematografica per adulti: gli americani AVN Awards, gli...
È morto Meat Loaf, leggenda del rock, biker sullo schermo e nella vita e attore, in film come The Rocky Horror Picture Show e Fight Club, dove interpretava...
Il primo musical di Steven Spielberg ripercorre una storia famosissima, quella di Romeo e Giulietta, ma trasportata negli anni della guerra fredda e della...
Un’opera meravigliosa, d’altri tempi, che riesce nell’impresa di sintetizzare al meglio l’imponente lavoro di Balzac. Il regista Xavier Giannoli...
La terza fatica alla regia dei fratelli D'Innocenzo annega in uno scantinato di pretenziosità e noia portando lo spettatore al graduale assopimento. Al...
È ispirato a un fatto di cronaca ed è tra i migliori del regista Asghar Farhadi. Nell’epoca della fibra ottica, sembra impossibile capire quale sia...
Niente da fare per “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino: anche l'Oscar per il miglior film internazionale, come il Golden Globe per il miglior...
Anche se l’ultimo lavoro di Lana Watchowski è già diventato il film manifesto dei no vax, la regista ci impedisce di volare - esattamente come fa con...
Il nuovo film di Edoardo Leo è un'accuratissima (e ben girata) indagine sulla parte più pirotecnica e irresistibile di ogni storia d'amore: il suo finale....
In Don't look up, nuovo film Netflix dal cast stellare, un'ammorbante prolissità porta lo spettatore a tifare spietatamente per la cometa che sta per...
Il leitmotiv per l'annata morente sembra essere stata la memoria, l'importanza del ricordo: che si pensi all'acclamato È stata la mano di Dio con l'autobiografia...
“Una poltrona per due”, incredibilmente divenuto in Italia film di Natale per antonomasia, è in realtà un inno al politicamente scorretto, tra stereotipi...
È tutt’altro che un genio del crimine: si tratta di un laborioso ingegnere in pensione contattato dalla produzione della serie Netflix per ideare il...