image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Auto elettriche? Non si vendono”, fuoco amico dei concessionari contro Tavares. E all’Europa: “Si punta tutto sulle batterie senza pensare alle conseguenze”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

7 ottobre 2024

“Auto elettriche? Non si vendono”, fuoco amico dei concessionari contro Tavares. E all’Europa: “Si punta tutto sulle batterie senza pensare alle conseguenze”
I concessionari di Stellantis hanno scritto a Ursula von der Leyen per denunciare la difficoltà di vendere auto elettriche, sostenendo (smentendo di fatto l'amministratore delegato Carlos Tavares) che i consumatori non sono pronti alla transizione e che le infrastrutture di ricarica non sono adeguate. "Le auto elettriche non si vendono", sottolineano, citando prezzi elevati e una domanda insufficiente. Chiedono un approccio più graduale e sottolineano che le attuali politiche europee non tengono conto delle reali condizioni di mercato. Verranno ascoltati?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Le auto elettriche, spesso considerate il futuro della mobilità sostenibile, stanno incontrando più ostacoli del previsto. A dirlo non sono solo i fatti e gli esperti, ma anche i concessionari europei di Stellantis, che hanno critto una lettera alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per denunciare le difficoltà di vendere veicoli elettrici in un mercato che sembra ancora poco pronto a questa transizione.

Nella loro lettera, i concessionari vanno dritti al punto: "Le auto elettriche non si vendono," affermano, denunciando le difficoltà oggettive del mercato. I prezzi elevati, la mancanza di infrastrutture adeguate e l'incertezza dei consumatori sono alcuni degli ostacoli principali. "I costi di produzione sono ancora troppo alti, soprattutto a causa delle batterie, e questo si riflette in prezzi che il consumatore medio non può permettersi," spiegano, mettendo in luce una realtà che sembra sfuggire agli strateghi aziendali e politici.

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha spinto con forza verso l'elettrificazione della flotta del gruppo, cercando di rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall'Unione Europea. Tuttavia, secondo i concessionari, questa accelerazione non tiene conto delle difficoltà reali del mercato. "Siamo a favore della sostenibilità, ma non possiamo ignorare le problematiche che incontriamo ogni giorno nei nostri saloni. I clienti non sono ancora pronti per questo cambiamento radicale, e le infrastrutture di ricarica non sono all'altezza," sottolineano nella missiva.

Il problema principale sembra essere l'accessibilità economica. Le auto elettriche sono percepite come un lusso che solo pochi possono permettersi. "Ci si aspetta che i cittadini comuni acquistino auto che costano molto più delle loro controparti a combustione interna, senza un'infrastruttura di supporto adeguata," si legge nella lettera. Le stazioni di ricarica, soprattutto in aree meno urbanizzate, sono ancora poche e spesso inaffidabili, rendendo l'acquisto di un'auto elettrica una scelta rischiosa per molti.

Il messaggio dei concessionari è chiaro: l'industria automobilistica non può affrontare una transizione così radicale senza un piano più solido e realistico. "Non possiamo ignorare il fatto che le vendite di auto a combustione interna continuano a superare di gran lunga quelle elettriche," affermano, ribadendo la necessità di un approccio più graduale. "Il mercato si sta muovendo, ma non alla velocità che alcuni vorrebbero".

Non è solo una questione di prezzo o di infrastrutture: anche la mentalità del consumatore medio sembra rappresentare un ostacolo. "Molti clienti non si fidano ancora delle tecnologie elettriche, preoccupati per la durata delle batterie e per la loro effettiva sostenibilità nel lungo termine," spiegano i concessionari, evidenziando che il marketing delle auto elettriche non ha ancora superato le paure legate alla loro efficienza e al loro impatto ambientale complessivo.

Le critiche non sono rivolte solo a Tavares, ma anche alle istituzioni europee. Secondo i concessionari, le normative imposte per spingere l'elettrificazione non tengono conto delle difficoltà del mercato. "L'Europa sta puntando tutto sull'elettrico senza considerare le ripercussioni economiche e sociali per l'industria e per i consumatori," concludono, chiedendo una revisione delle politiche attuali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann e Tavares, i numeri del disastro ex Fiat. “Con John la specie degli Agnelli si è involuta. E i sindacati stanno zitti?”: l'attacco di Del Debbio (La Verità)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Crollo motorizzato

Elkann e Tavares, i numeri del disastro ex Fiat. “Con John la specie degli Agnelli si è involuta. E i sindacati stanno zitti?”: l'attacco di Del Debbio (La Verità)

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il tricolore sbagliato

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cose mai viste? Ora sì

Ma cos’è la storia di John Elkann “agente sionista”? E cosa c’entrano Crosetto, Segre, Pacifici, Giubilei e Carrai?

Tag

  • auto elettriche
  • Auto
  • Fiat
  • Carlos Tavares
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

De Benedetti critica gli Elkann a Repubblica, ma come spiega la crisi di Domani? Non solo. Dalla realtà virtuale ai dispositivi medici: investimenti falliti, milioni di perdite, zero guadagni e…

di Riccardo Canaletti

De Benedetti critica gli Elkann a Repubblica, ma come spiega la crisi di Domani? Non solo. Dalla realtà virtuale ai dispositivi medici: investimenti falliti, milioni di perdite, zero guadagni e…
Next Next

De Benedetti critica gli Elkann a Repubblica, ma come spiega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy