image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

⁠Ma avete letto l’intervista a Gennaro Sangiuliano? “Io un Lele Oriali, a cui Ligabue dedicò Una vita da meridiano. Ma sono anche un fantasista”. Poi stronca “Parthenope” di Sorrentino: “Troppo duro con i napoletani”. E sull’incarico Rai a New York…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 gennaio 2025

⁠Ma avete letto l’intervista a Gennaro Sangiuliano? “Io un Lele Oriali, a cui Ligabue dedicò Una vita da meridiano. Ma sono anche un fantasista”. Poi stronca “Parthenope” di Sorrentino: “Troppo duro con i napoletani”. E sull’incarico Rai a New York…
Gennaro Sangiuliano torna a parlare delle sue letture, di cinema e anche della sua nuova vita al Corriere. Ma il risultato non è un po’ comico? Il meglio del peggio dell’intervista, tra paragoni con i calciatori, stroncature a Sorrentino “anti-napoletano” e un nuovo incarico in Rai…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In un’intervista a Gennaro Sangiuliano sul Corriere della Sera, l’ex ministro e neoassunto Rai, tornato da dov’era partito, parla della sua nuova vita, fuori dalla politica per sempre (“Voglio fare bene il giornalista”). Il futuro, la scrittura, il cinema, la letteratura e anche il calcio. Del caso Boccia si parla poco, per sua richiesta, così si lavora sui fianchi di qualche luogo comune (napoletano, calcio) e qualche tema dovutogli (la cultura). C’è chi ieri a Di Martedì definiva “l’amichettismo un elemento del melonismo”, cosa del tutto falsa. Forse un elemento di questo governo di destra è più tosto il berlusconismo (ma è un elemento comune a quasi tutti i governi della Seconda Repubblica). E anche Sangiuliano si è dimostrato essere, per la stampa e parte della società civile, un degno portabandiera di questa, se non nobile, italica tradizione. Ma quei tempi son passati. Ora forse lo aspetta un incarico a New York per conto della Rai e per questo avrebbe ricominciato a prendere lezioni di inglese. Una sede prestigiosa che Sangiuliano ritiene di meritare in virtù delle sue tante biografie pubblicate. È serio: “[mi documento sulla] Politica estera, soprattutto. In particolare il leader turco Erdogan, su cui farò il mio prossimo libro. Sa che era una promessa del calcio? Lo chiamavo il Beckenbauer turco. Mi piacciono le biografie: ho scritto quelle di Hillary Clinton, Putin, Xi Jinping, Reagan, la vita di Lenin a Capri a cui una illustre firma del Corriere, Raffaele La Capria, dedicò una recensione... Insomma sono titolato ad avere un incarico all’estero». Ci si chiede perché Giorgia Meloni non ci abbia pensato allora.

Gennaro Sangiuliano
Gennaro Sangiuliano
https://mowmag.com/?nl=1

Il giornalista parla anche di come passa la sua giornata, che evidentemente inizia all’ora di cena – “Guardo i tg, cominciando dal Tg2 delle 19, poi il Tg1 e chiudo con il Tg2. Leggo giornali. Passeggio con qualche amico” – forse per colpa dell’insonnia procuratagli da un “vero assalto mediatico, uno stillicidio […] le confesso che ancora sento la persecuzione”. Prima di andare oltre una piccola nota di merito, la bella citazione del conservatore Prezzolini, che rispondendo a chi gli chiedeva se facesse o no attività fisica diceva: solo un po’ di marcia lenta ai funerali degli amici che facevano attività fisica. Dicevamo: Napoli. La Napoli del calcio, che Sangiuliano ha seguito parsimoniosamente al Maradona, abbastanza da potersi paragonare, su richiesta del giornalista, a “Lele Oriali, a cui Ligabue aveva dedicato Una vita da mediano” (pur riconoscendo in sé il fuoco del fantasista, “un po’ come Bruno Conti”; bisognerebbe chiedersi se Lele Oriali e Bruno Conti si sentano un po’ i Sangiuliano del calcio…). Ma anche la Napoli di Paolo Sorrentino, che con Parthenope ha fatto davvero un cattivo servizio alla città, parola di un sorrentiniano come l’ex ministro: “Troppo duro con i napoletani”. La dolcezza che traspare dalla risposta sui libri è invece invidiabile, segno di un’ingenuità da rinascimento personale (si vede che ha cambiato aria). Così dice di aver apprezzato Senza eredi di Marcello Veneziani (Nuova Destra), Elegia americana di J. D. Vance (paleoconservatore) e Q dei Luther Blisset (cioè Wu Ming, sinistra). Un atteggiamento che in realtà ci sentiamo di consigliare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma, tra Elon Musk, Ai e ChatGpt, i Futuristi avrebbero apprezzato la società di oggi? Forse no (velocità a parte): ecco perché

di Debora Pagano Debora Pagano

groupie

Ma, tra Elon Musk, Ai e ChatGpt, i Futuristi avrebbero apprezzato la società di oggi? Forse no (velocità a parte): ecco perché

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

imperdibile

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

è evoluzione questa?

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

Tag

  • New York
  • Rai
  • Calcio
  • Cultura
  • Attualità
  • Politica
  • Libri
  • intervista
  • Cinema
  • Paolo Sorrentino
  • Lele Oriali
  • Gennaro Sangiuliano

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Capodanno a Milano, ma c'è stata violenza di gruppo? Le testimonianze salgono a 8. Ecco cos'è un “taharrush gamea” e perché era già successo (e ve lo abbiamo raccontato)

di Domenico Agrizzi

Capodanno a Milano, ma c'è stata violenza di gruppo? Le testimonianze salgono a 8. Ecco cos'è un “taharrush gamea” e perché era già successo (e ve lo abbiamo raccontato)
Next Next

Capodanno a Milano, ma c'è stata violenza di gruppo? Le testimonianze...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy