image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo intervistato l'ambasciatore israeliano Schutz: “Soluzione pacifica a Gaza? Impossibile nel breve periodo”. E sui civili in ostaggio...

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

17 ottobre 2023

Abbiamo intervistato l'ambasciatore israeliano Schutz: “Soluzione pacifica a Gaza? Impossibile nel breve periodo”. E sui civili in ostaggio...
Il ruolo del Papa, le incomprensioni tra Israele e Santa Sede, le prospettive future dei popoli di Abramo e delle religioni: abbiamo intervistato Raphael Schutz, ambasciatore d’Israele in Vaticano, che ci racconta, tra le altre cose, di come i massacri di Hamas abbiano impattato sulle relazioni tra l’Oltretevere e Gerusalemme. Ma una soluzione pacifica è davvero possibile?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Tra Vaticano e Israele, dopo i massacri di Hamas, servono empatia e comprensione reciproca. Parola di Raphael Schutz, ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, il quale parlando con MOW conferma la linea del suo governo: avanti fino alla vittoria. Oggi il patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, sostenuto da Papa Francesco, ha chiesto un martedì di digiuno e preghiera per la pace ai cattolici del mondo. Schutz ritiene che sia difficile trovare volontà di pacificazione in Hamas ma che nonostante tutto i rapporti tra Oltretevere e Israele possano consolidarsi di fronte a tale crisi. Ecco l'intervista completa...

Raphael Schutz, qualche giorno fa Eli Cohen, ministro degli Esteri israeliano, ha invitato il Vaticano a una forte condanna di Hamas terrorismo. Che cosa ritiene sia mancato nella risposta del Papa dal 7 ottobre a oggi?

Ciò che ha detto il ministro Cohen non si riferiva alle parole del Papa, ma a un accumulo di dichiarazioni che abbiamo sentito fin dal “Sabato nero”, quando è avvenuto il massacro. In questo contesto vanno sottolineati alcuni punti: in primo luogo, Hamas e la Jihad islamica devono essere condannati come autori di questo crimine genocida. Condannare le atrocità senza nominare i responsabili è un lavoro a metà. In secondo luogo, bisognerebbe stabilire il diritto di Israele a difendersi: questo elemento era assente nella prima dichiarazione del Papa (8 ottobre) ma è stato modificato nella seconda (11 ottobre). Eppure, è nostra convinzione che questo elemento sia cruciale e centrale nel contesto della guerra e non debba essere una cosa “una tantum”. infine, sottolineiamo la mancanza di empatia: Quando si dice che “il diritto umanitario deve essere rispettato, specialmente a Gaza” la gente in Israele si chiede che ne sia della necessità di rispettare il diritto umanitario in Israele, dopo 1300 morti e mentre una parte importante dei suoi abitanti vive sotto il costante fuoco di missili e razzi. Quando sentono che il parroco di Gaza ha ricevuto una serie di telefonate da Roma, potrebbero chiedersi, perché la linea con i rabbini israeliani o il presidente sia quella del silenzio. Possono anche chiedersi perché qui solo il nome di “Gaza”, il nido e la base dei criminali, mentre i nomi delle città, dei villaggi e dei Kibbutzim attaccati e massacrati come Sderot, Ofakim, Beeri, Kfar Aza e molti altri non sono mai stati menzionati.

Raphael Schutz con Papa Francesco
L'ambasciatore Raphael Schutz con Papa Francesco

A più di una settimana dai brutali attentati di Hamas, il Papa ha chiesto la libertà dei cittadini israeliani presi in ostaggio e corridoi umanitari per i civili di Gaza. Queste dichiarazioni potrebbero avere effetti sul conflitto?

Apprezzo l'appello del Papa a liberare gli ostaggi e spero che abbia un effetto positivo. Per quanto riguarda i corridoi umanitari, essi dipendono ovviamente dagli sviluppi militari sul terreno. Nei conflitti passati il corridoio umanitario è stato uno strumento usato più di una volta e credo che sia molto probabile che lo vedremo di nuovo. È in linea con il nostro desiderio di ridurre il più possibile il numero di vittime civili. Questo è anche il motivo per cui Israele chiede continuamente alla popolazione di Gaza di andarsene e andare a sud, al fine di ridurre al minimo le vittime. In questo contesto vale la pena ricordare che gli esperti militari e le statistiche mostrano che l'esercito israeliano, l'Idf, è di gran lunga più cauto delle forze militari occidentali (come la Nato nei Balcani e la coalizione in Afghanistan) nel modo in cui usa le sue capacità in circostanze in cui il nemico opera dall'interno di una densa popolazione civile e la usa come scudo umano.

Il cardinale Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha recentemente visitato l'ambasciata, aprendo al diritto di Israele all'autodifesa da Hamas. In che modo il suo lavoro in questa crisi potrebbe plasmare le relazioni tra Israele e il Vaticano?

La visita di Sua Eminenza il Segretario di Stato Parolin all'ambasciata è stato un gesto di solidarietà molto particolare. Non sono uno storico, ma potrebbe anche essere considerato senza precedenti. Quando nella mia prima risposta ho menzionato gli elementi che creano un senso di mancanza di empatia, qui abbiamo qualcosa di diametralmente opposto. Naturalmente non possiamo essere più riconoscenti di quanto non lo siamo per questo gesto. Un atto del genere contribuisce sicuramente a consolidare le relazioni bilaterali.

Papa Francesco con il cardinale Parolin, segretario di Stato della Santa Sede
Papa Francesco con il cardinale Parolin, segretario di Stato della Santa Sede

Papa Francesco e il cardinale Pizzaballa hanno invitato a una soluzione pacifica della crisi Israele-Gaza nel breve periodo. Il Vaticano potrebbe fare da mediatore in questo conflitto?

Sono quasi certo che una soluzione pacifica a breve termine non sia possibile. Hamas e la Jihad islamica hanno chiarito che il loro obiettivo è quello di uccidere il maggior numero possibile di israeliani e che Israele deve cessare di esistere. Non si tratta di un conflitto territoriale. Quando affronti un male di questa natura, non hai altra alternativa che muovere guerra contro di esso fino a quando non sarà completamente sconfitto. Questo è stato il modo in cui l'Europa è stata liberata nel 1945, questo è il modo in cui Al Qaeda è stata trattata dopo l'11 settembre 2001 e l'Isis nel decennio precedente. Ora non può essere diverso. In questo senso, i discorsi sulla "de-escalation" sono molto prematuri e quando sento la gente pregare per la pace, la mia risposta è che tutti vogliono la pace, ma in questo momento l'unico modo in cui si potrebbe raggiungere una sorta di pace è che Israele vinca prima la guerra contro Hamas.

Come giudica il ruolo delle comunità cristiane in Europa a sostegno di Israele dopo gli attentati? Gli ebrei hanno sperimentato la solidarietà nella lotta contro il terrorismo?

Non posso pretendere di essere un esperto del quadro europeo più ampio, ma quando in passato si sono verificati conflitti di questo tipo (anche se la dimensione di questo è terribile senza precedenti) di solito abbiamo ottenuto inizialmente alti livelli di solidarietà e sostegno che tendevano a rimanere alti per un periodo più lungo nell'Europa centrale e orientale, mentre nella parte occidentale del continente c'è stata un'erosione più rapida. derivanti da una combinazione di circostanze storiche, politiche, culturali e demografiche.

Israele e il Vaticano sono i custodi di un'eredità religiosa e culturale di lunga data che risale ad Abramo. La comunità cristiana di Israele è piccola ma importante. Questo potrebbe aiutare Israele e il Vaticano a costruire ponti nel moderno scenario internazionale?

La popolazione cristiana in Israele è motivo di orgoglio, è una fiorente comunità ben integrata i cui membri si possono trovare in tutti i segmenti della vita israeliana: sono giudici, medici, accademici, politici, ambasciatori, scienziati, ufficiali dell'esercito di alto rango, giocatori di calcio, ecc. Questa è anche l'unica comunità cristiana in Medio Oriente il cui numero è in crescita. Sono davvero una componente positiva nel mosaico della società israeliana e in particolare possono avere un ruolo positivo nel cementare le relazioni bilaterali tra Israele e il Vaticano.

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme

More

Moni Ovadia, il Pippo Civati di Israele, non è la soluzione: perché non c'è un palestinese che dica che Hamas è il male assoluto? Ok criticare Netanyahu, ma...

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Ma non si vergognano?

Moni Ovadia, il Pippo Civati di Israele, non è la soluzione: perché non c'è un palestinese che dica che Hamas è il male assoluto? Ok criticare Netanyahu, ma...

Cinquant’anni senza Ingeborg Bachmann, la poetessa dell’Invocazione all’Orsa Maggiore invitata a Harvard da Kissinger

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anniversari letterari

Cinquant’anni senza Ingeborg Bachmann, la poetessa dell’Invocazione all’Orsa Maggiore invitata a Harvard da Kissinger

E se i bambini israeliani decapitati fossero una fake news? Ecco come la propaganda diventa strumento di guerra tra Israele e Hamas

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Fact-checking

E se i bambini israeliani decapitati fossero una fake news? Ecco come la propaganda diventa strumento di guerra tra Israele e Hamas

Tag

  • guerra

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arriva in scooter con un fucile e fa una strage: torna il terrorismo islamico a Bruxelles e in Europa [VIDEO]

di Valentina Menassi

 Arriva in scooter con un fucile e fa una strage: torna il terrorismo islamico a Bruxelles e in Europa [VIDEO]
Next Next

Arriva in scooter con un fucile e fa una strage: torna il terrorismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy