image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Attenzione, Trump vuole attaccare l'Iran. Ecco perché il nuovo nemico degli Usa sarà il mondo islamico. I documenti del Pentagono, i raid in Yemen e i negoziati con Putin: vi sveliamo cosa succede

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

23 marzo 2025

Attenzione, Trump vuole attaccare l'Iran. Ecco perché il nuovo nemico degli Usa sarà il mondo islamico. I documenti del Pentagono, i raid in Yemen e i negoziati con Putin: vi sveliamo cosa succede
Lo sapete qual è il prossimo nemico degli Stati Uniti? Trump ha già lanciato un ultimatum all'Iran: rinuncia al nucleare entro due mesi o ne subirà le conseguenze. I bombardamenti degli Usa in Yemen contro gli Houthi (filo-iraniani) e i nuovi attacchi di Israele (nemico numero uno degli Ayatollah) nella Striscia di Gaza sono due avvertimenti a Teheran. Mentre i negoziati sull'Ucraina e sui dazi potrebbero convincere Putin e la Cina a non aiutare l'alleato iraniano. Ma perché il Pentagono vuole colpire Teheran? C'entra la religione islamica...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Appena due mesi potrebbero separare il mondo da una nuova guerra. Donald Trump è stato abbastanza chiaro: o l'Iran rinuncerà una volta per tutte, e per sempre, al proprio programma nucleare, oppure, tra circa sessanta giorni, gli Ayatollah dovranno prepararsi a subire gravi conseguenze. Certo, sappiamo che gli ultimatum di Trump hanno spesso una valenza simbolica – puro machismo degli affari applicato alla politica estera – che non sono quasi mai affidabili e che spesso non hanno nemmeno molto senso. Ma questa volta ci sono tutti i presupposti per prendere la questione della “guerra Usa-Iran” dannatamente sul serio, e dunque è lecito ipotizzare che le “gravi conseguenze” possano effettivamente tradursi in un conflitto aperto. Il giornalista statunitense Ken Klippenstein, per esempio, ha fatto sapere di aver ottenuto alcuni documenti provenienti dal Pentagono che descriverebbero uno sforzo di “pianificazione congiunta” senza precedenti in corso a Washington e in Medio Oriente, volto a perfezionare un “importante conflitto regionale” con l'Iran. Il piano degli Usa, denominato progetto Seed, comprenderebbe di tutto: dall'inganno militare all'eventuale utilizzo di armi nucleari. Fantapolitica, utopia, fake news? Ci limitiamo a unire i fatti più rilevanti accaduti nelle ultime ore, per ritrovarci di fronte a un mosaico tanto complesso quanto preoccupante. In primis, perché gli Stati Uniti, nel corso della loro storia, hanno sempre avuto l'esigenza di lottare contro un nemico. Visto che Trump potrebbe davvero accordarsi con la Russia per risolvere la crisi in Ucraina (e “regalare” non poche garanzie a Vladimir Putin), Mosca è esclusa dalla lista nera. La Cina? Sì, ci sono diversi temi commerciali che non convincono Trump, ma anche con Pechino il tycoon sembrerebbe voler usare l'arte degli affari: accordi, intese, deal. Senza considerare il fatto che le più importanti aziende Usa dipendono ancora dal mercato cinese (comprese quelle di Elon Musk). Resterebbero la Corea del Nord di Kim Jong Un, l'Europa dei burocrati, l'Iran e poco altro.

Donald Trump
Il nuovo nemico degli Stati Uniti? Gli indizi portano dritti all'Iran...

L'Iran ha dunque tutte le carte in regola per essere il nuovo nemico degli Stati Uniti. Per quale motivo? Ci sono diverse ragioni. La prima, e più superficiale, è di natura militare: le capacità di Teheran, tra missili e droni, si sono rafforzate, mentre il programma nucleare degli Ayatollah starebbe procedendo a gonfie vele nonostante sanzioni e avvertimenti vari. La seconda ragione si chiama Israele: per Washington l'ascesa di un Iran nucleare equivarrebbe a una dichiarazione di guerra della Repubblica Islamica contro Tel Aviv. A quel punto si innescherebbe un vero e proprio effetto domino in Medio Oriente, con Usa, Russia - e probabilmente pure Europa e Cina - costrette a scendere in campo per un conflitto globale. Non è un caso che, durante la loro ultima telefonata, Trump e Putin abbiano concordato sul fatto che l'Iran non dovrebbe mai essere in grado di distruggere Israele. Terza motivazione: per far funzionare il loro sistema capitalista gli Stati Uniti hanno bisogno di consumatori attivi, di persone che credono alla religione del dollaro, al commercio compulsivo, al “produci-consuma-crepa”. Gli islamici, oggi, sono forse i più grandi nemici valoriali di Trump visto che credono a una religione molto diversa da quella sbandierata dagli Usa. Con il cristianesimo ormai annacquato e la maggior parte dei Paesi sunniti di rilievo – dai Paesi del Golfo all'Arabia Saudita – vicini a Washington, gli sciiti iraniani rimangono le uniche mosche bianche. Se, dunque, il mondo islamico non secolarizzato diventerà il nuovo nemico prediletto degli Stati Uniti, l'Iran coinciderà con la punta dell'intero iceberg.

Una veduta di Teheran, capitale dell'Iran
Teheran, capitale dell'Iran

Il nuovo piano di guerra del Pentagono contro l'Iran comprende un approccio multilaterale. Significa che gli Stati Uniti lavoreranno di concerto con i loro partner in Medio Oriente, da Israele ai Paesi arabi, sia direttamente che indirettamente. Nel frattempo la Casa Bianca ha condotto pesanti attacchi aerei contro gli Houthi, una milizia alleata dell'Iran e operativa nello Yemen - perché? Per via del loro ruolo negli attacchi alle navi del Mar Rosso e a Israele – e non ha mosso un dito quando Benjamin Netanyahu ha ripreso a colpire Hamas nella Striscia di Gaza. Il tempo scorre e tra due mesi Trump dovrà decidere cosa fare. In caso di mancato accordo con gli Ayatollah, Washington sarebbe pronta a colpire l'Iran insieme alle Forze di autodifesa israeliane. A quel punto resterà da capire se Mosca e Pechino difenderanno il partner iraniano o se, al contrario, si volteranno dall'altro lato in attesa che a Teheran arrivi un governo meno religioso e più moderno...

Donald Trump: venerato dai suoi elettori, odiato dai rivali
Trump potrebbe trovare un doppio accordo con Russia e Cina
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

cupi presagi

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

Ok, ma chi caz*o è Steve Witkoff, il faccendiere di Trump che prepara l’incontro con Putin? Miliardario delle costruzioni, incontrato in gastronomia, appassionato di golf, ha in mano la politica estera del tycoon

di Matteo Suanno Matteo Suanno

l'uomo di donald

Ok, ma chi caz*o è Steve Witkoff, il faccendiere di Trump che prepara l’incontro con Putin? Miliardario delle costruzioni, incontrato in gastronomia, appassionato di golf, ha in mano la politica estera del tycoon

Luca Sommi asfalta Giorgia Meloni: “Chi è contro il Manifesto di Ventotene è con il fascismo”. Accordi&Disaccordi? “Facciamo fatica a trovare ospiti perché a differenza di altri noi facciamo le domande”. E sul piano ReArm Europe, l’Ucraina e Trump…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Toccare i simboli

Luca Sommi asfalta Giorgia Meloni: “Chi è contro il Manifesto di Ventotene è con il fascismo”. Accordi&Disaccordi? “Facciamo fatica a trovare ospiti perché a differenza di altri noi facciamo le domande”. E sul piano ReArm Europe, l’Ucraina e Trump…

Tag

  • Attualità
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • Iran
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • USA
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Travaglio vs Calenda: scazzo totale per Orsini tra “calunniatore”, “trombettiere”, “poveraccio” e “macchietta” che a Accordi & Disaccordi fa sembrare Mario Giordano col suo libro Dinasty il più calmo del mondo. E Sommi…

di Otto De Ambrogi

Travaglio vs Calenda: scazzo totale per Orsini tra “calunniatore”, “trombettiere”, “poveraccio” e “macchietta” che a Accordi & Disaccordi fa sembrare Mario Giordano col suo libro Dinasty il più calmo del mondo. E Sommi…
Next Next

Travaglio vs Calenda: scazzo totale per Orsini tra “calunniatore”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy