image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autovelox, ma davvero dopo la sentenza della Cassazione salteranno tutte le multe per la mancata omologazione, o è solo un bluff (o una speranza)?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 aprile 2024

Autovelox, ma davvero dopo la sentenza della Cassazione salteranno tutte le multe per la mancata omologazione, o è solo un bluff (o una speranza)?
Ma è vero che migliaia di multe rischiano di essere annullate (e risarcite) per autovelox non omologati? Ecco cosa insegnano il caso di Treviso e la sentenza della Cassazione. Si tratta di un bluff mediatico o di una reale speranza?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’attenzione pubblica sugli autovelox in Italia non è mai stata così alta. Merito, o colpa, ovviamente anche delle varie battaglie (concrete o ideologiche che siano) del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che spesso ha dichiarato di voler fermare il “far west” delle multe con l’obiettivo di arricchire le tasche dei Comuni; e anche del famigerato Fleximan, l’anonimo antieroe che di notte abbatteva i rivelatori di velocità più odiati dagli automobilisti del nord Italia, e non solo. Adesso, però, i fari si sono accesi sul caso di Treviso, dove la Cassazione ha deciso di accogliere il ricorso di Andrea Nalesso, avvocato del trevigiano, multato per aver percorso a una velocità di 97 chilometri all’ora un tratto di strada con limite fissato a novanta. Quindi la multa in questione è stata definitivamente annullata, il motivo? L’autovelox che aveva beccato Nalesso, secondo quanto riportato da Il Post, “era stato approvato, ma non omologato come richiesto dal codice della strada”. In poche parole, si viene a sapere ora dall’Ansa, “le apparecchiature sarebbero state autorizzate dal ministero delle Infrastrutture ma non sottoposte dallo stesso Governo ad una verifica tecnica più puntuale necessaria alla loro omologazione”. Ma quindi possono essere annullate tutte le multe?

 Gli autovelox in Italia sono più di 8mila
Rivelatore di velocità
https://mowmag.com/?nl=1

Beh, in un certo senso sì; ma occorre andare con calma… A questa domanda ha cercato di rispondere il Corriere della Sera intervistando l’esperto Emanuele Dalla Palma (avvocato e presidente dell’associazione nazionale Migliore Tutela), secondo cui “in Italia (di autovelox, ndr) non ce n’è uno che sia omologato. Sono tutti approvati ma non omologati. [...] C’è una negligenza da parte del Mit che - continua Dalla Palma -, anziché verificare la presenza dell’omologazione del Mise a tutti gli autovelox d’Italia, se ne è sempre fregato, nonostante la nostra denuncia, caduta nel vuoto [...] Gli autovelox sono strumenti metrici legali ma, non avendo questa omologazione, non possono operare ai fini sanzionatori”. Quindi, secondo la ricostruzione dell’avvocato, c’è il rischio che molte sanzioni emesse negli ultimi anni, e forse addirittura da sempre, possano essere a tutti gli effetti irregolari. Il caso di Treviso, dunque, diventa un precedente troppo grande per essere sottovalutato (o nascosto). Ma esiste un modo per capire se una multa può essere nulla? A questa domanda cerca di rispondere ancora una volta l’intervista del Corriere: “Sulla multa - le parole sono ancora quelle dell’avvocato Dalla Palma -, obbligatoriamente, se no è nulla, sono indicati gli estremi del Decreto ministeriale con cui è stato approvato l’autovelox. Ma, in maniera scorretta, anziché scrivere ‘approvazione’ spesso scrivono ‘omologazione’. [...] L’utente può provare a richiedere l’esistenza dell’omologazione metrologica al Mit, o alle forze dell’ordine, ma non riuscirà a ottenerlo perché, semplicemente, non esiste”. Così, secondo quanto riportato ancora una volta dall’Ansa, “le multe per eccesso di velocità rilevate sulle strade italiane attraverso apparecchiature uguali a quelle adottate dal Comune di Treviso sulla strada regionale n.53, meglio nota come ‘Tangenziale’ - in cui è stato sanzionato Andrea Nalesso -, potrebbero essere annullate” mettendo a rischio sanzioni che valgono (in totale) milioni di euro. Occorrerà aspettare (o provare) per capire se sarà davvero così...

More

Autovelox, arrivano le armature a prova di Fleximan (o Blade Runner), ma... Basteranno?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Blade Runner

Autovelox, arrivano le armature a prova di Fleximan (o Blade Runner), ma... Basteranno?

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che luoghi comuni

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

di Ray Banhoff Ray Banhoff

un nuovo eroe?

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

Tag

  • Autovelox
  • Limiti di velocità
  • Multe

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come diventare uno 007 con il nuovo bando di reclutamento dell'Intelligence Italiana (e con il logo con Gladio?)

di Niccolò Fantini

Ecco come diventare uno 007 con il nuovo bando di reclutamento dell'Intelligence Italiana (e con il logo con Gladio?)
Next Next

Ecco come diventare uno 007 con il nuovo bando di reclutamento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy