image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cancellata l’intervista di Fazio a Beppe Grillo nello streaming di “Che tempo che fa” sul Nove: strategia del conduttore o censura?

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

17 novembre 2023

Cancellata l’intervista di Fazio a Beppe Grillo nello streaming di “Che tempo che fa” sul Nove: strategia del conduttore o censura?
Dopo la puntata di domenica 12 novembre, l’intervista di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” all’ex comico e fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, aveva suscitato grandi polemiche. Marco Travaglio su Il Fatto Quotidiano ha persino scritto un editoriale per ricordarci che Grillo ormai non fa neanche più ridere. Ora, però, quella parte della puntata è stata rimossa dallo streaming in differita del sito di Nove. È un tentativo di mascherare un momento di scorrettezza o semplicemente una strategia di Fazio? Sembra dunque che l’intervista sia destinata a rimanere solo nella memoria di chi si è goduto il bello, o il brutto, della diretta…

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Non tutti hanno modo o voglia di vedere la diretta di Che tempo che fa di Fabio Fazio la domenica sera. C’è chi preferisce andare a dormire presto, chi ha altro da fare. Nei giorni seguenti, magari, qualcuno ha pensato di recuperare i commenti sul grande ritorno in tv di Beppe Grillo dalle pagine dei giornali, sicuro di trovarvi vasta e uniforme polemica, ed effettivamente così è stato. Qualche estratto è su YouTube e sui social. Ma il luogo di elezione per rivedere quanto è andato in onda dovrebbe essere il sito del programma. Senonché, oggi, andando su nove.tv per recuperare l’intervista completa all’ex comico, ormai capo religioso della setta pseudo-religiosa dell’Altrove, cosa abbiamo scoperto? Un bel niente. Clicchiamo sull’icona della puntata datata 12 novembre di Che tempo che fa e andiamo avanti veloce, pausa, play, avanti veloce, pausa, play. Fazio adogni ripresa annuncia: “Ci comunicano dalla regia che Beppe Grillo sta arrivando”. Avanti veloce, pausa, play: “Beppe Grillo è negli studi”, “Beppe Grillo sta per salire sul palco, sempre che non scappi (ahahaha)”, eccetera. Ma Beppe Grillo non entrerà mai sul palcoscenico dello streaming in differita. Beppe Grillo è nell’Altrove. Andate pure su nove.tv, cliccate quanto volete e dove volete. Fate pure una radiografia approfondita di tutta la puntata. Di Beppe Grillo non v’è traccia. Troverete solo un Fabio Fazio che annunzia all’infinito il grande ritorno dell’ex comico sul palcoscenico della diretta nazionale. Sul sito del Nove vi è una pagina dedicata all’apparizione dello sciamano pentastellato, dove si spiega al visitatore digitale che “a quasi 10 anni dall’ultima intervista tv, Beppe Grillo è stato ospite di Fabio Fazio nella puntata di Che tempo che fa andata in onda domenica 12 novembre dalle 19.30 sul Nove e in streaming su Discovery+”. Sembra quasi una di quelle targhette da museo, della serie: “In data x/x dell’anno Y, dopo tanto tempo, il Signor Taldeitali, Vattelappesca, personaggio di rilievo, è stato qui”. Ed è anche legittimo e ragionevole – più che sospettare – ipotizzare, che questa sia potenzialmente la logica sottesa alla “cesura” della puntata incriminata.

Fabio Fazio e Beppe Grillo
Fabio Fazio e Beppe Grillo durante la diretta di Che tempo che fa

Effettivamente, l’editoriale di Marco Travaglio – polemico sulla polemica, dentro la polemica, datato 15 novembre – sembra fatto apposta. Nell’apertura del pezzo, il direttore del Fatto Quotidiano scrive che Grillo “non fa ridere gli esperti della televisione”, che i giornalisti si sono concentrati su solo due o tre delle battute recitate da Grillo, quasi a esortarci, tutti quanti, a ricontrollare, rianalizzare quanto detto dall’ex leader dei Cinque Stelle, comodamente dal nostro divano, dalla nostra poltrona, dai nostri salotti borghesi assuefatti al binge watching. “Andate, andatevi a riascoltare l’intervista, voi che ne avete scritto, probabilmente, senza neanche esservela guardata in diretta, la splendida puntata di Che tempo che fa”. Ghigno malefico, del direttore del Fatto, di Grillo, ma pure di Fabio Fazio, il grande architetto della televisione. Undici per cento di share e con lo sciamano pentastellato, addirittura il 12%. Una cifra che pur lontana, nella geografia dell’etere televisivo, dalla Rai, continua a intrecciare, agganciare, insinuare la polemica, la chiacchiera, la zizzania. La polemica, dentro la polemica. Scatole cinesi al cui interno vi sono altre scatole cinesi al cui interno c'è un ologramma di Beppe Grillo che in realtà si trova nell’Altrove. Su nove.tv compaiono solo un paio di video estratti dall’intervista in questione, di appena un minuto e cinquanta secondi ciascuno. Qui il comico si straccia le vesti quando ci descrive l’analogia tra la nostra abitudine a tenere in mano lo smartphone, con quella delle nostre nonne, che in mano tenevano il rosario, e mentre parlavano con le sciure amiche loro si confessavano con Dio, non con il mondo intero come usiamo noi, sciagurati uomini e donne del ventunesimo secolo.

Beppe Grillo e Marco Travaglio
Beppe Grillo e Marco Travaglio prima della "rottura"

Un’immagine evocativa, piena di risonanze emozionali, quella delle nostre nonne con il rosario in mano. Metaforicamente, però, rimanda con avveduta strategia ad Altrove, la pseudo-chiesa, pseudo-setta politico-religiosa fondata da Beppe Grillo nel solstizio invernale dell’A.D. 2022, dove la critica della tecnica passa attraverso il ricordo e la rievocazione di un’epoca in cui i cellulari non esistevano, e i programmi televisivi che non potevi guardare, dovevi registrarteli su una videocassetta Vhs. Un mondo più semplice, più bello, più onesto. Di che si tratta dunque? Forse una trovata pubblicitaria per l’ennesimo e fantomatico programma politico? In accordo con Fabio Fazio poi? Un quadrato politico-mediatico a cui non manca un lato: Beppe Grillo, Fabio Fazio, Giuseppe Conte, Marco Travaglio? Macché, non scherziamo! Magari si tratta semplicemente di una precisa scelta del noto conduttore, ovvero quella di rimuovere l’intervista dalla puntata per evitare che calino gli ascolti in diretta a discapito dello streaming in differita. Ci mettiamo sopra, a ogni modo, un gigantesco punto interrogativo, e soprattutto, una controversa e inquietante voglia di accoppiare a un televisore un buon vecchio registratore Vhs. Maledizione.

More

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

esclusiva

Dillingernews: “Abbiamo visto i video che accusano Ciro Grillo e…”. Intanto l’avvocato Giulia Bongiorno fa ricorso al Garante della privacy

Elogio (funebre) di Beppe Grillo da vivo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Un fantasma

Elogio (funebre) di Beppe Grillo da vivo

Grillo fa caciara, ma che esiste un conflitto di interessi di Giulia Bongiorno si può dire?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Che (brutto) tempo che fa

Grillo fa caciara, ma che esiste un conflitto di interessi di Giulia Bongiorno si può dire?

Tag

  • Beppe Grillo
  • Discovery+
  • Fabio Fazio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché la Gen Z che scopre la lettera di Bin Laden vent’anni in ritardo è in “crisi esistenziale”?

di Riccardo Canaletti

Perché la Gen Z che scopre la lettera di Bin Laden vent’anni in ritardo è in “crisi esistenziale”?
Next Next

Perché la Gen Z che scopre la lettera di Bin Laden vent’anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy