image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caos biglietti Inter per la finale di Champions contro il Psg, parla l’avvocato della curva Nord Perlino: “Nei prossimi giorni andremo a protestare alla Pinetina”. Gli ultras dell’Inter comunque a Monaco? “Sì e chi risponderà per l’ordine pubblico?”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

27 maggio 2025

Caos biglietti Inter per la finale di Champions contro il Psg, parla l’avvocato della curva Nord Perlino: “Nei prossimi giorni andremo a protestare alla Pinetina”. Gli ultras dell’Inter comunque a Monaco? “Sì e chi risponderà per l’ordine pubblico?”
La curva nerazzurra ci proverà fino all’ultimo per avere i biglietti per la finale di Monaco. Ce lo ha detto l’avvocato Mirko Perlino: “Nei prossimi giorni i tifosi saranno alla Pinetina per protestare”. Il legale della Nord è convinto che la situazione sia stata gestita male: “L’Inter ha ricevuto delle indicazioni da qualcuno”. E sullo scenario che si prospetta a Monaco: “Non è sereno”. Mentre sul pm Paolo Storari e la risposta di società e istituzioni…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rimane difficile la situazione tra Inter e curva Nord. Gli ultras hanno protestato ma dalla società non è arrivata ancora nessuna risposta in merito ai biglietti per la finale di Champions League di Monaco. Ce lo ha detto l’avvocato Mirko Perlino, che ha parlato di come i tifosi vogliano provarci fino in fondo: “Nei prossimi giorni saranno alla Pinetina per protestare”. I dirigenti probabilmente non ci saranno. Su biglietti e contatti con la curva, infatti, per Perlino i vertici nerazzurri hanno ricevuto indicazioni da qualcuno. La Nord, comunque, a Monaco ci andrà, con o senza biglietto: “Comincia a prospettarsi uno scenario poco sereno in vista di questa finale”. E l’avvocato ci ha risposto alle domande riguardanti il pm Paolo Storari, le decisioni delle istituzioni, le possibili preoccupazioni della Questura e l’ordine pubblico fuori dall’Allianz Arena.

20250527 173841733 6931
L'avvocato della curva Nord Mirko Perlino

Avvocato Perlino, dopo la protesta di ieri c’è stata una risposta da parte dell’Inter?

Nessuna risposta, stiamo ancora aspettando. A questo punto non escludo che l’orientamento sia proprio quello di mantenere il silenzio. Ovviamente è qualcosa che non fa piacere, perché una risposta sarebbe doverosa.

Gli ultras proveranno a muoversi in altro modo?

Sì, nei prossimi giorni andranno alla Pinetina per manifestare il loro disappunto. È una situazione che diventa complicata anche dal punto di vista della gestione tecnica: non è il massimo che i tuoi tifosi, quattro giorni prima della finale, vadano al centro sportivo a protestare.

Domani alla Pinetina ci potrebbero essere anche i dirigenti?

Credo che i dirigenti cercheranno di non mettersi in quella situazione, evitando quindi di sottoporsi a un confronto diretto. Il dubbio è che qualcuno li abbia invitati a scegliere questa linea.

Si riferisce a qualcuno della Procura?

Sono voci, di ufficiale non c’è niente. È pur vero che nessuno si sta prendendo la responsabilità di questa decisione. La società non avrebbe nessun interesse a negare la trasferta ai propri tifosi, soprattutto per una finale di Champions. Poi stiamo parlando di persone che sono andate a vedere tutte le partite. Questa è la cosa che non capisco: perché le altre partite sì e la finale no? Qual è la differenza tra questa e le altre gare? Ieri è stato detto: i biglietti verrebbero pagati regolarmente, senza agevolazioni, senza sconti. Anzi, la curva ha già investito molti soldi per preparare la coreografia, che rischia di non poter nemmeno essere esposta.

Dalla Questura, sempre stando a quello che avete saputo, ci sarebbe il via libera?

Ripeto, non ci sono comunicazioni formali in tal senso. Per la Questura però diventa più problematica la gestione se gli ultras rimangano fuori dallo stadio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

I tifosi andranno lo stesso a Monaco?

Sì, questo è l’unico dato certo. Proveranno fino all’ultimo a ottenere i tagliandi ma, con o senza biglietto, partiranno sicuramente. Oggi sono arrivate le prime avvisaglie di una certa tensione tra le tifoserie. So che i sostenitori del Paris Saint-Germain e quelli del Napoli hanno mandato dei messaggi e che gli ultras interisti hanno risposto. Comincia a prospettarsi uno scenario poco sereno in vista di questa finale. Mi auguro ovviamente che questo non succeda. È meglio che tutti entrino allo stadio, ognuno nel proprio settore, e che possano guardare la loro partita.

A Monaco ci saranno anche i parigini, forse anche loro con qualche gruppo che rimarrà fuori dall’Allianz Arena.

A noi non risulta che siano rimasti senza biglietti, pare ne abbiano presi circa 3mila, che è un numero considerevole. Tra l'altro il Paris Saint-Germain anni fa ha avuto problemi simili, in seguito a un omicidio, a quelli che ha avuto la tifoseria dell'Inter. Anche in quell’occasione erano state prese delle misure molto severe nei loro confronti. Poi a un certo punto hanno riammesso l’unico gruppo ultras riconosciuto dalla società e hanno stipulato degli accordi, come avviene per tutte le tifoserie. Poi c’è un elemento che va sempre ricordato, e cioè che non è vero che c'è un divieto per le società di parlare con i capi ultrà. C'è un divieto per i dirigenti di farlo direttamente e per questo esiste la figura dello Slo. E ancora: non è vero che le società non possono dare i biglietti agli ultras, come è stato detto. Non li possono dare a prezzi agevolati o addirittura a titolo gratuito e non possono darli a soggetti già raggiunti dal Daspo o che hanno alcuni precedenti penali.

Tornando a Monaco: se i tifosi andranno in trasferta, ma non allo stadio, significa che non verranno scortati dalle forze dell'ordine?

Quello probabilmente non sarebbe avvenuto a prescindere, nelle finali di solito non viene organizzato un servizio di scorta, come invece avviene per le altre partite. Credo allo stesso tempo che sia normale che la Questura si stia ponendo questi problemi, perché se gli ultras avessero i biglietti la comunicazione con i responsabili della curva sarebbe più semplice e ci sarebbero meno problemi nell’organizzazione di un eventuale accompagnamento delle forze di polizia. Ma se i tifosi si spostano con macchine e mezzi propri come puoi pensare di fermali?

Secondo lei la preoccupazione riguarda anche possibili problemi di ordine pubblico?

Non lo posso sapere. Io però mi permetto di fare un’altra osservazione: tutte le parti in causa sanno il contributo che può dare la tifoseria in queste partite. Basta vedere la semifinale contro il Barcellona, dove sul tre a due la maggior parte dei tifosi stavano uscendo allo stadio. Gli ultras sono stati gli unici a crederci. Hanno sostenuto fino a fine la squadra e hanno trainato tutto lo stadio.

La protesta della curva Nord
La protesta della curva Nord contro Procura e società Benedetta Minoliti

La squadra e i tifosi si sono parlati dopo la partita con il Como?

Quella è un’altra situazione che va spiegata. A Como c’erano circa mille tifosi dell’Inter, quasi tutti ultras. Se è vero che l'Inter premia i tifosi più fedeli, quelli a Monaco ci devono andare, perché anche se il campionato era andato loro erano lì a seguire la squadra. Considerato che quelli erano tutti ragazzi giovani, già in partenza sono tagliati fuori, perché non avranno mai maturato gli anni di fedeltà necessari alla trasferta di Monaco. Dall’altra parte ci sono dei conti che non tornano: se in curva ci sono 7mila abbonati, perché quelli sono tutti abbonati, potenzialmente la società avrebbe potuto dare almeno 2mila biglietti. Ecco, ne sono arrivati solamente 200. Stiamo ancora aspettando una spiegazione in questo senso.

Ieri sempre alla protesta ha espresso dei dubbi rispetto al fatto che il pm Paolo Storari possa fare quello che sta facendo: cosa intendeva?

Io ho risposto a una domanda che mi è stata fatta, non posso assolutamente dire che è il pm Storari che sta mettendo un veto. Mi auguro semplicemente che questo non stia accadendo, perché a mio parere un pm non può vietare la vendita a dei tifosi. Sarebbe un atto decisamente di grossa portata, che non rientra tra le sue prerogative. Certo, si possono fare delle valutazioni diverse per motivi di ordine pubblico. Infatti gli interisti a Napoli, dopo quello che è successo nel corso degli anni, non ci vanno. Sono la Questura e la Prefettura che possono prendere queste decisioni, non un pm. Non posso sostenere che sia ufficialmente una decisione arrivata dalla Procura, ma l’Inter ha ricevuto indicazioni precise da qualcuno, questo è certo.

Da tifoso non crede che con la gravità dei reati emersi un segnale fosse dovuto da parte delle istituzioni?

Gli ultras sono consapevoli che dopo tutto quello che è successo dei provvedimenti sarebbero stati presi. Lo sanno benissimo tutti coloro che fanno parte della curva Nord. Tant'è vero che sono andati incontro a quelle che potevano essere le esigenze dell’altra parte: sono stati chiesti meno biglietti, con i nominativi, così da escludere qualsiasi rischio di bagarinaggio. Dei passi avanti sono stati fatti. Molti dei ragazzi l'hanno detto chiaramente: capiamo il problema, ma noi non c’entriamo nulla con quell’inchiesta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, LO AVEVAMO DETTO, anche Andrea Pietro Simoncini nega (come Ferdico): “Le famiglie calabresi non c’entrano con l’omicidio Boiocchi”. E tutti puntano il dito su un altro della curva Nord: D’Alessandro “Bellebuono”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Solo parole?

Caso ultras, LO AVEVAMO DETTO, anche Andrea Pietro Simoncini nega (come Ferdico): “Le famiglie calabresi non c’entrano con l’omicidio Boiocchi”. E tutti puntano il dito su un altro della curva Nord: D’Alessandro “Bellebuono”

Chi ha paura degli ultras? Siamo stati alla protesta per i biglietti della finale di Champions League della curva Nord dell’Inter: tra cori contro la società, richieste sui tagliandi (“Non vogliamo favori”) e l’inchiesta, ecco com’è andata

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In faccia al club

Chi ha paura degli ultras? Siamo stati alla protesta per i biglietti della finale di Champions League della curva Nord dell’Inter: tra cori contro la società, richieste sui tagliandi (“Non vogliamo favori”) e l’inchiesta, ecco com’è andata

Caso ultras e Report, gli affari delle curve e i venditori intorno a San Siro: “Soldi in cambio di sicurezza”. Un ambulante aggredito: “Era così anche con Boiocchi, non solo a Milano”. E Beretta? “Gliela faranno pagare”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Botte e denaro

Caso ultras e Report, gli affari delle curve e i venditori intorno a San Siro: “Soldi in cambio di sicurezza”. Un ambulante aggredito: “Era così anche con Boiocchi, non solo a Milano”. E Beretta? “Gliela faranno pagare”

Tag

  • avvocato
  • biglietti
  • Calcio
  • Champions League
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • curva nord
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Monaco
  • ultras

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le Iene vs Siffredi, ma si apre un fronte anti inchiesta di Italia 1? Valentina Nappi: "Usano miei video in modo strumentale". E Emily Minerba le da ragione: "Messaggio usato senza consenso, mai avuto problemi con Rocco..."

di Otto De Ambrogi

Le Iene vs Siffredi, ma si apre un fronte anti inchiesta di Italia 1? Valentina Nappi: "Usano miei video in modo strumentale". E Emily Minerba le da ragione: "Messaggio usato senza consenso, mai avuto problemi con Rocco..."
Next Next

Le Iene vs Siffredi, ma si apre un fronte anti inchiesta di Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy