image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Che tempo (brutto) che fa per l'azienda di cioccolato di Fabio Fazio: ecco perché la Lavoratti 1938 ha dovuto pagare 100mila euro per "pubblicità ingannevole"…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

18 aprile 2025

Che tempo (brutto) che fa per l'azienda di cioccolato di Fabio Fazio: ecco perché la Lavoratti 1938 ha dovuto pagare 100mila euro per "pubblicità ingannevole"…
Fabio Fazio e il cioccolato, un binomio che potrebbe suonare strano ma è vero: la sua fabbrica Lavoratti 1938, rilevata nel 2022, sarebbe stata multata di quasi centomila euro nel 2024 per etichette ingannevoli su ingredienti Dop e Igp. Quella che doveva essere “un’oasi di pace” si sarebbe così trasformata in una “rogna legale”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando si parla di Fabio Fazio si pensa subito al suo programma, trasmesso dalla Rai fino al 2023 per poi passare sul Nove, Che tempo che fa. Di certo, il suo nome non viene subito associato a quello della pasticceria o, per essere davvero precisi, al cioccolato. Ma della fabbrica Lavoratti 1938 (a Varazze, in Liguria) si è parlato già nel 2022. A riportare la notizia è stata Ansa, raccontando che Fabio Fazio, insieme all'imprenditore Davide Petrini, ha rilevato Lavoratti 1938. "Questa azienda e questa nuova attività è una pausa di felicità dopo i 55 anni, un modo di riassaporare l'infanzia e la magia di quelle uova di cioccolata che i nonni donavano a Pasqua" ha detto Fazio, riportato da Ansa, durante una conferenza stampa a Portofino nel 2022. "E poi ridare vita a un laboratorio di cioccolato mette buon umore, che è un po' il mio mestiere di sempre". E durante la conferenza stampa il conduttore ha inoltre aggiunto: "Questa avventura non nasce con volontà speculative, di mero business, ma per creare un'oasi di pace". Adesso, però, sembrerebbe che gli "affari" della fabbrica di cioccolato non vadano poi così bene. Adesso, secondo quanto emerso, Fabio Fazio dovrebbe fare i conti con i Carabinieri Tutela agroalimentare. Il motivo? Sembrerebbe che un anno fa il conduttore di Che tempo che fa "è stato costretto a pagare una multa da oltre sessantamila euro perché a quanto pare le etichette dei prodotti distribuiti sul mercato dalla sua azienda, la Lavoratti 1938, fossero ingannevoli, dichiarando l'uso di ingredienti Dop e Igp che in realtà non erano contenuti nel cioccolato".

Fabio Fazio
Fabio Fazio

A far emergere questa notizia, risalente al 2024, è La Verità. "Peccato che l'azienda sia stata pesantemente sanzionata, per un nuovo totale che sfiora i centomila euro". Ma cosa sarebbe successo? Secondo quanto riportato, ci sarebbero state delle violazioni (tredici in tutto) e le multe "ammonterebbero a novantanovemila euro". Inoltre, i prodotti non conformi ai "disciplinari di produzione" sarebbero stati sequestrati dai carabinieri del Comando per la tutela agroalimentare "in seguito a una verifica condotta nei locali della fabbrica dolciaria a Varazze". Così, il 23 febbraio 2024 i militari del reparto torinese del Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare hanno effettuato un'ispezione, controllando le etichette dei dolci lavorati in fabbrica e avrebbero riscontrato "irregolarità nelle indicazioni delle caratteristiche degli ingredienti protette, disciplinari di produzione non rispettati". Di conseguenza si sarebbero rivolti ai relativi Consorzi di tutela per ottenere una relazione ufficiale. Da qui la conferma, secondo cui l'azienda avrebbe utilizzato ingredienti diversi da quelli dichiarati o in quantità non conformi. A questo punto sarebbero arrivate le 13 contestazioni, con la disposizione del sequestro di 642 confezioni di cioccolato (per un valore commerciale stimato di circa diciottomila euro). Inoltre, a essere ritirate sarebbero state anche le etichette non conformi. Come si sarebbe conclusa questa vicenda? Con un "conto" da quasi centomila euro, che la società avrebbe subito saldato, ottenendo uno sconto del 30% (garantito a chi paga entro 5 giorni). Così, questa storia sarebbe costata più di sessantamila euro. Ma non è finita qui. Perché il 29 febbraio "Fabio Fazio si è dimesso da presidente del Cda, mentre la moglie Gioia ha lasciato il posto di consigliere". E sempre secondo l'articolo de La Verità: "L'11 marzo l'azienda ha comunicato di aver eliminato dal proprio e-commerce le descrizioni risultate irregolari, mentre il 6 giugno sono stati distrutti i prodotti sequestrati".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Daniel Craig uccide James Bond e si confessa a Fabio Fazio a Che Tempo che Fa, ma com'è l'attore in Queer di Luca Guadagnino (dal 17 aprile al cinema)? “Senza l'ombra di 007”, “divertente”, “pretenzioso” e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

non chiamatelo 007

Daniel Craig uccide James Bond e si confessa a Fabio Fazio a Che Tempo che Fa, ma com'è l'attore in Queer di Luca Guadagnino (dal 17 aprile al cinema)? “Senza l'ombra di 007”, “divertente”, “pretenzioso” e...

Siamo stati da Maritz di Iginio Massari a Milano per assaggiare i suoi maritozzi, ma come sono? La limited edition non fa innamorare, ottima la versione classica. Ma c’è un problema sul prezzo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

recensione sincera

Siamo stati da Maritz di Iginio Massari a Milano per assaggiare i suoi maritozzi, ma come sono? La limited edition non fa innamorare, ottima la versione classica. Ma c’è un problema sul prezzo…

Intervista totale a Chef Cozzolino: “I dazi? Già aumenti del 20%…”. Meglio la pizza napoletana o casertana? “Quella de I Masanielli”. Su Lacerenza e la Gintoneria: “In America buttano la chiave…”. E su Sorbillo, Massari, Feltri e Cracco...

di Angela Russo Angela Russo

JAMM JA'!

Intervista totale a Chef Cozzolino: “I dazi? Già aumenti del 20%…”. Meglio la pizza napoletana o casertana? “Quella de I Masanielli”. Su Lacerenza e la Gintoneria: “In America buttano la chiave…”. E su Sorbillo, Massari, Feltri e Cracco...

Tag

  • Attualità
  • Che tempo che fa
  • cioccolato
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Discovery+
  • dolci
  • Fabio Fazio
  • La Nove
  • Lavoratti 1938
  • Multa

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cari manager, ma quanto guadagnate? Da Tavares (Stellantis) a Elkann e Vigna (Ferrari), fino a Orcel (UniCredit) e Lovaglio (Monte dei Paschi) tra le banche, ecco la classifica dei più pagati. Troppo?

di Matteo Suanno

Cari manager, ma quanto guadagnate? Da Tavares (Stellantis) a Elkann e Vigna (Ferrari), fino a Orcel (UniCredit) e Lovaglio (Monte dei Paschi) tra le banche, ecco la classifica dei più pagati. Troppo?
Next Next

Cari manager, ma quanto guadagnate? Da Tavares (Stellantis) a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy