image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero le donne italiane vanno a caccia di giovani “black”? Sì, lo dimostra il reportage del Fatto Quotidiano. Ma non eravamo razzisti?

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

13 aprile 2024

Davvero le donne italiane vanno a caccia di giovani “black”? Sì, lo dimostra il reportage del Fatto Quotidiano. Ma non eravamo razzisti?
Il magazine de “Il Fatto Quotidiano” sbarca in edicola con “Donne italiane a caccia di giovani Black nel villaggio emiliano dei desideri”: un reportage su “50 black man day” appuntamento gettonassimo al Club del villaggio naturista scambista “Certe Notti” di Bologna. “È la prima volta che vediamo donne single in un locale di scambisti”, scrive “Fq Millenium”. Ma l'Italia non era una paese razzista, patriarcale e fascista?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Un lungo e grosso reportage è in edicola da stamattina per tutte le lettrici che soffrono di mal d'Africa. Il viaggio a più pagine è edito sull'allegato de Il Fatto Quotidiano, Fq Millenium, che pubblica testualmente: ”Donne italiane a caccia di giovani Black nel villaggio emiliano dei desideri”, ovvero un'altra testimonianza che l'Italia è diversa da come ce la raccontano. In pratica è un viaggio alla festa per sole donne e con 50 ragazzi di colore, in un noto club per soli adulti: il famoso “Certe notti”. All'interno dell'esotica esperienza si legge che tale “Marta di Ravenna” afferma entusiasta: “Io vado fuori di testa per i black. Prima poi uno me lo sposo e ci faccio un figlio meticcio, giuro!”. A quanto pare non è mai troppo tardona, per provare che il nero sta bene con tutto: nel dettagliato reportage edito dal magazine diretto da Peter Gomez, si leggono diversi pareri femminili di concittadine italiane e maschili di: afroitaliani, italiani di seconda generazione, africani residenti in Italia e quant'altro sia il colorato e inclusivo mondo che popola la Penisola. Dall'operaio metalmeccanico della Costa d'Avorio al giovane magrebino laureato in comunicazione, passando per il responsabile acquisti aziendale e per finire con l'imprenditore triestino (ma nato a Dakar) che racconta con orgoglio di avere “tre operai in regola e un collaboratore in partita iva”, questo è un viaggio all'interno dell'Italia contemporanea e oltre i pregiudizi che alimentano la cultura occidentale. “Non è colpa vostra, si tratta di ignoranza”, riferiscono infatti i “blacks” presenti al party esclusivo.

Copertina del libro "Sambadu Amore neg*o" e copertina di Fq Magazine
La copertina del libro "Sambadu Amore neg*o" e quella di Fq Millenium

Fino alla spiegazione che forse determina il plusvalore dell'eslcusiva festa riservata agli adulti: “È la prima volta che vediamo donne single in un locale di scambisti”, racconta infatti con stupore Fq Millenium. Ma l'Italia non era una paese razzista, patriarcale e fascista? In realtà è fin dai tempi di Mura, pseudononimo da scrittrice di Maria Assunta Giulia Volpi Nannipieri, che nel 1934 pubblicava Sambadù amore neg*o, che le italiane sognano il lungo e grande amore esotico. Tale romanzo rosa, che era un allegato di Novella, l'attuale Novella2000, è ricco di eccelse illustrazioni di Marcello Dudovich e fu ampiamente contestato dal regime. Scandalizzava Benito Mussolini per via della copertina, che ritraeva “una donna bianca abbandonata fra le braccia di un neg*o”. Dopo novant'anni alle italiane basta andare al "Certe Notti" di Minerbio, in provincia di Sodoma e Bologna, per sentirsi come Bianca Censori insieme a Kayne West.

Casting Ferrero Experience 2022 villaggio 'Certe notti' in Fq magazine
Casting Ferrero Experience 2022 villaggio 'Certe notti' in Fq Millenium
https://mowmag.com/?nl=1

More

Bianca Censori e Kanye West vanno in bianco, come Kim Kardashian. Intanto Ye è nei guai per la casa di Malibu: ecco perché (tette sì, tetto no)

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

La White Kopykim

Bianca Censori e Kanye West vanno in bianco, come Kim Kardashian. Intanto Ye è nei guai per la casa di Malibu: ecco perché (tette sì, tetto no)

MOW sotto attacco sui social da quelli che benpensano: ecco chi sono (è TUTTO BELLISSIMO!)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

guilty pleasure

MOW sotto attacco sui social da quelli che benpensano: ecco chi sono (è TUTTO BELLISSIMO!)

La polemica su Acca Larentia dimostra che Sanremo è meglio del Premio Strega

di Simplicissimus Simplicissimus

la montagna stregata

La polemica su Acca Larentia dimostra che Sanremo è meglio del Premio Strega

Tag

  • Reportage

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Zerocalcare, Ilaria Salis come Carlo Giuliani? “Sì, non è stata una vittima passiva. Ecco perché non riusciamo a empatizzare...”

di Giulia Ciriaci

Zerocalcare, Ilaria Salis come Carlo Giuliani? “Sì, non è stata una vittima passiva. Ecco perché non riusciamo a empatizzare...”
Next Next

Zerocalcare, Ilaria Salis come Carlo Giuliani? “Sì, non è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy