image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché dopo l'incontro con i rappresentanti del governo i sindacati dei benzinai hanno congelato lo sciopero

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

13 gennaio 2023

Ecco perché dopo l'incontro con i rappresentanti del governo i sindacati dei benzinai hanno congelato lo sciopero
A Palazzo Chigi ha avuto luogo un incontro tra i rappresentanti dei distributori di carburante e l’esecutivo, convocato da Giorgia Meloni. Un incontro avvenuto dopo le accuse di speculazione lanciate ai benzinai da ministri del governo. I rappresentati delle parti sono giunti al congelamento dello sciopero del settore indetto per il 25 e 26 gennaio, assicurando poi l’avvio di un confronto, che inizierà dalla settimana prossima. Tuttavia, per le associazioni dei benzinai le polemiche non terminano qui…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Lo sciopero dei benzinai si congela attraverso l'incontro tra i sindacati dei distributori di carburante e il governo. Faib, Fegica, Figisc/Anisa dopo l'incontro con l'esecutivo Meloni, in una nota congiunta: "Apprezzato il chiarimento avuto con il Governo, che ripristina una verità inequivocabile: i gestori non hanno alcuna responsabilità per l'aumento dei prezzi, né per le eventuali pretese speculazioni di cui si è parlato. Per quello che riguarda le organizzazioni dei benzinai, le polemiche finiscono qui. Un percorso che può portare a rivalutare anche lo sciopero proclamato per fine mese, al momento congelato seppure con la riserva per una sua sospensione in funzione dell'esame del testo del decreto una volta emanato". Secondo diverse fonti vicine a Palazzo Chigi ci sarà un confronto con il settore dei distributori della benzina il prossimo 17 gennaio. La rabbia dei benzinai, che hanno annunciato lo sciopero per il 25 e 26 gennaio, è provocata del rincaro dei prezzi alla pompa. Un rincaro iniziato i primissimi giorni di gennaio 2023, quando sono tramontati una volta per tutte gli sconti sulle accise che gravano sulla benzina, introdotti in precedenza dal governo Draghi. Inizialmente i diversi esponenti del governo avevano puntato il dito contro la "speculazione" del settore. Anche la Guardia di finanza si è mossa, così come l'Antitrust, con dei controlli alla rete di brokeraggio a monte delle stazioni di rifornimento, dove a quanto pare risiede il grosso del problema. I benzinai stanno mostrando tutto il loro risentimento per esser finiti alla gogna. Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha fatto cenno a "un segnale di malessere sociale evidente" e di "limiti ed errori che il governo ha fatto".

Il premier Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Il governo ha annunciato il decreto sulla trasparenza dei prezzi, con la comunicazione giornaliera del prezzo al Ministero, la pubblicazione di quello medio nazionale da parte dei distributori. promettendo anche un giro di vite su sanzioni e controlli. In un primo momento era stato escluso un nuovo sconto sulle accise, ma il ministro Giorgetti e la premier Meloni hanno comunicato nuovi ritocchi al decreto, attraverso un monitoraggio dei prezzi e qualora fosse opportuno nuovi tagli alle accise, assicurando anche la proroga per tutto il 2023 del bonus carburante da 200 euro per i lavoratori dipendenti e un bonus per il trasporto pubblico dei pendolari. Giuseppe Sperduto, presidente della Faib Confesercenti: "È stato un incontro proficuo, c'è stato un chiarimento. Ringraziamo il governo, che ha ascoltato le esigenze della categoria. Possiamo dire che siamo nella condizione di sentirci abbastanza soddisfatti perché è stato stabilito a breve di incontrarci di nuovo per fare partire il tavolo tecnico sul settore che chiediamo da tempo. Il tavolo sarà basato su tutti i temi emergenziali di settore. Lo sciopero è congelato non fosse altro perché abbiamo sgombrato tutto quello che era stato in modo inopportuno attribuito alla categoria: speculazioni, frodi...E per questo siamo soddisfatti". Ill segretario generale di Fegica, Roberto Timpani: "Valuteremo tutte le opzioni che sono sul tavolo. Quindi si esaminerà tutte le questioni del settore che ha una serie di crisi interne, strutturali". Otto le proposte presentate: dalla riduzione dei prezzi ai distributori Eni a una piattaforma digitale del ministero delle Imprese e del made in Italy per consentire ai consumatori un controllo diretto dei costi del carburante in autostrada e fuori, dall'affiancamento a mister Prezzi delle associazioni che fanno parte el Cncu alla riduzione fino all'eliminazione delle accise, dall'incentivazione del self-service anche in autostrada con un tetto all'aumento dei prezzi al controllo a campione della Guardia di finanza sulle pompe bianche alla determinazione della percentuale massima di ricarico delle commissioni di intermediazione, all'incremento della possibilità per le società autostradali di gestire i punti vendita.

More

Il nuovo album dei Maneskin, il no di Claudio Sona al GfVip, la lettera di Giorgio Armani a Novella 2000 e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Il nuovo album dei Maneskin, il no di Claudio Sona al GfVip, la lettera di Giorgio Armani a Novella 2000 e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Quando c'era Bernie Ecclestone le cose erano diverse...". Il confronto con Domenicali che fa discutere

Tag

  • Benzina
  • Giorgia Meloni
  • governo
  • prezzo benzina
  • Sindacati

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nuovo album dei Maneskin, il no di Claudio Sona al GfVip, la lettera di Giorgio Armani a Novella 2000 e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Il nuovo album dei Maneskin, il no di Claudio Sona al GfVip, la lettera di Giorgio Armani a Novella 2000 e… a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Il nuovo album dei Maneskin, il no di Claudio Sona al GfVip,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy