image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann e Taveres, arriva lo stop dal Governo: troppe promesse e pochi fatti, e Urso ritira i soldi. Tutta colpa delle auto elettriche? E sulla crisi di Volkswagen...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

18 settembre 2024

Elkann e Taveres, arriva lo stop dal Governo: troppe promesse e pochi fatti, e Urso ritira i soldi. Tutta colpa delle auto elettriche? E sulla crisi di Volkswagen...
Ma cosa sta succedendo a Termoli? La gigafactory promessa da John Elkann e Carlos Tavares per la produzione di batterie delle auto elettriche ritarda ancora, e forse per sempre. Un progetto a cui erano indirizzati milioni di fondi pubblici e che adesso sono stati ritirati dal ministro Urso, e dirottati altrove. Intanto il dirigente portoghese punta il dito contro tutto e tutti, e sulla crisi di Volkswagen…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nuovo capitolo nella faida infinita tra Stellantis e Governo italiano, ma questa volta dalle minacce si è passati ai fatti. Tutta colpa della famigerata gigafactory di Termoli, un progetto che il colosso italofrancese ormai promette da tempo, luogo dove dovrebbero nascere le batterie per le auto elettriche del futuro, e per cui erano stati stanziati circa 250milioni di euro dei fondi del Pnrr, e quindi di soldi pubblici. C’è un solo problema però: i continui ritardi del gruppo ex Fiat. “Per mesi – riporta Benedetta Vitetta su Libero –, i vertici di Stellantis (John Elkann e Carlos Tavares, ndr), hanno continuato a tergiversare, prendere tempo, dare inutili illusioni all’Italia, ma non riuscendo poi a dare un minimo di certezza sulla promessa fatta diversi mesi fa […] Il governo, purtroppo – continua la giornalista –, è caduto quasi subito nella trappola di Tavares, l’ennesima bugia del colosso dell’automotive franco-italiano, il cui progetto ancora oggi resta fermo al palo. In stand-by chissà fino a quando”. Ed ecco che arriva la parola fine (forse) a questa odissea…

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Si tratta della definitiva presa di posizione del ministro Urso, già minacciata nelle scorse settimane, “che ha deciso – si legge ancora nell’articolo firmato da Vitetta – di dirottare i fondi del Pnrr destinati dalla gigafactory […] verso altri investimenti”. La reazione dell’azienda guidata da Elkann e Tavares, però, non si è fatta attendere, e così Stellantis “ha comunque assicurato che fino 2028/29 continuerà a produrre a Termoli i motori endotermici Gme e Gse, mantenendo i livelli occupazionali in vista della transizione verso la gigafactory da un miliardo di euro”. Ma alle dichiarazioni formali del gruppo hanno fatto eco anche le parole di fuoco del suo amministratore delegato. Per il ceo portoghese, infatti, “nella regione europea – parole riportate da Libero - c’è caos regolatorio e siccome vediamo indecisione, non solo nelle normative, adattiamo la capacità produttiva in base alle vendite di Bev (vetture completamente elettriche). Se la domanda c’è, aumentiamo la produzione, altrimenti sarebbe un bagno di sangue”. Inoltre, dopo aver puntato il dito anche contro gli altri governi europei (“si stanno tirando indietro nel sostegno della classe media”), Tavares ha dichiarato che “stiamo lavorando molto duramente per evitare la situazione in cui si trova Volkswagen. Il futuro dirà se siamo stati in grado di evitare problemi oppure no, ora è troppo presto. Dipende da molte cose, dai consumatori, da quanto velocemente saremo in grado di ridurre i costi e dalla volontà dei paesi Ue di sostenere i consumatori nell’acquisto di vetture elettriche”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann verso lo schianto? La Ferrari è il suo airbag dorato, mentre auto “normali” e trattori... Continua il disimpegno post Agnelli?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il salvagente...

Elkann verso lo schianto? La Ferrari è il suo airbag dorato, mentre auto “normali” e trattori... Continua il disimpegno post Agnelli?

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Confusione

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

Elkann e Tavares, brutte notizie: auto, finita la pacchia degli incentivi. Ecco gli effetti su vendite e immatricolazioni

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Si torna alla realtà...

Elkann e Tavares, brutte notizie: auto, finita la pacchia degli incentivi. Ecco gli effetti su vendite e immatricolazioni

Tag

  • Cronaca
  • Auto elettrica
  • Stellantis
  • Auto
  • Carlos Tavares
  • John Elkann

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tornano i punkabbestia in politica con Ilaria Salis e Zerocalcare? E Massimo Cacciari li nobilita: “Un altro ‘68”. Ma fanno più paura alla sinistra di Schlein che alla destra di Meloni…

di Ottavio Cappellani

Tornano i punkabbestia in politica con Ilaria Salis e Zerocalcare? E Massimo Cacciari li nobilita: “Un altro ‘68”. Ma fanno più paura alla sinistra di Schlein che alla destra di Meloni…
Next Next

Tornano i punkabbestia in politica con Ilaria Salis e Zerocalcare?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy