image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tornano i punkabbestia in politica con Ilaria Salis e Zerocalcare? E Massimo Cacciari li nobilita: “Un altro ‘68”. Ma fanno più paura alla sinistra di Schlein che alla destra di Meloni…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

18 settembre 2024

Tornano i punkabbestia in politica con Ilaria Salis e Zerocalcare? E Massimo Cacciari li nobilita: “Un altro ‘68”. Ma fanno più paura alla sinistra di Schlein che alla destra di Meloni…
Ilaria Salis e Zerocalcare come Cacciari? La neo europarlamentare e il noto fumettista hanno tenuto un incontro alla Fabbrica del Vapore di Milano dal titolo “Questa notte non sarà breve. L’antifascismo è una responsabilità collettiva”, eppure nonostante il tema, sono andati ben oltre il solo ‘antifascismo’, discutendo di veri contenuti: situazione abitativa, carceri e minoranze, stessi argomenti toccati anche dal filosofo Massimo Cacciari, che ha invocato un nuovo ’68, ma di “rivoluzione culturale”. La vera sinistra riparta da qui? Altro che Elly Schlein e campo largo…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

C’è una curiosa coincidenza di idee tra Massimo Cacciari, Ilaria Salis e Zerocalcare. Idee espresse da Cacciari in una lunga intervista sul Corriere, e dalla coppia Salis-Zerocalcare a Milano nello spazio Fabbrica del Vapore. E non si tratta dell’antifascismo, anche se l’incontro con l’europarlamentare e il disegnatore aveva come titolo “Questa notte non sarà breve. L’antifascismo è una responsabilità collettiva”, con oltre 1500 partecipanti. Il look è sempre quello: un po’ camouflage, un po’ etnico, molto attivismo e tendente al punkabbestia. Lo stesso attivismo che si vide al porto di Catania nel caso della Open Arms per il quale a Matteo Salvini sono stati chiesti dal pubblico ministero sei anni. Ma se all’etnico e al camouflage aggiungi anche i tweet di Cacciari allora potrebbe essere, come si dice, tanta roba. Il filosofo lo dice chiaramente: “Ci vorrebbe un altro ‘68. Non come quello vecchio, distruttivo ed estremista. Ma un ‘68 riformatore. Una rivoluzione culturale, che svecchi il linguaggio conservatore che domina sia a destra che a sinistra: nella politica, nei giornali, nella tv”. Come dire: un nuovo ‘68, con Cacciari al posto di Toni Negri. L’idea è allettante. Più che allettante. Anche perché, in epoca di Calippo Tour e OF non abbiamo più alcuna rivoluzione sessuale da fare: la caduta di tutti i valori profetizzata da Nietzsche - il nichilismo - è nei nostri device oltre che nella nostra anima. Sono stati anzi proprio loro a “realizzare” il vecchio ‘68 con la “fantasia al potere” e la sessualità liberissima (anzi il capitale si è appropriato felicemente di tutti gli ideali del “vecchio” ‘68). Al di là di queste considerazioni teoriche il discorso è molto più pratico. Cacciari lamenta una sinistra dedita a slogan, con le parole del filosofo: “Vanno avanti per titoli e zoppicano sui contenuti”. E invece, all’incontro con la Salis e Zerocalcare, nonostante il tema fosse l’antifascismo, si è parlato di contenuti, dalla situazione abitativa, a quella carceraria, persino della “pratica” della tutela delle minoranze.

Zerocalcare e Ilaria Salis durante un incontro
Zerocalcare e Ilaria Salis durante un incontro
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La Salis ha spiegato di essere stata arrestata a causa di una legge approvata per contrastare gli assalti da parte di gruppi neonazisti (lei ha fatto il contrario). Quasi da controcanto, Cacciari sul Corriere critica gli slogan privi di contenuti di questa sinistra: “Va bene, più soldi per la scuola. Ma per fare cosa? La sanità, evviva quella pubblica. D’accordo. Ma anche qui siamo alle predicazioni”. Questo movimentismo, attivismo, noglobalismo o come volete chiamarlo, sembra in grado di dare insomma più fastidio alla sinistra che alla destra. Anche questo celeberrimo “campo largo” sembra più un gioco di poteri e spartizione, di posizionamento per attrarre una qualche area elettorale, che un vero e proprio laboratorio di idee e programmi. Peccato, perché pure da privilegiata la Schlein conosce bene quel mondo giovanile al quale si riferisce Cacciari parlando di un nuovo ‘68 culturale. Siamo alle solite: alla spasmodica ricerca del “centro” rimangono inascoltate le sollecitazioni che vengono dalla base. Non che la base e i giovani siano esenti da slogan, ingenuità e anfibi. Ma ci si potrebbe lavorare su. Cosa che la sinistra non vuole fare o che addirittura potrebbe temere di fare: il potere, appena lo si ha, si tende a conservarlo. (Caro Massimo Cacciari, tutti si dimenticano che Karl Marx era un hegeliano, e che la sua visione storica prevedeva le tre fasi del pensiero hegeliano, mentre mi pare, si fermino sempre a due, tesi e antitesi, e che si cada sempre nel materialismo dialettico, spero di averne la possibilità di parlarne con lei più estesamente, qui sulle pagine di MOW). Sembra insomma che i cosiddetti fermenti non preoccupino tanto la destra, quanto la sinistra. E questo è un paradosso politico conservatore.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Giorgia Meloni ha sbagliato sulla Cina e a uscire dalla Via della seta. Ecco perché”. Parla l'esperta Daniela Caruso. E sugli Stati Uniti e il ruolo dell'Occidente...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Uno sguardo a Oriente

“Giorgia Meloni ha sbagliato sulla Cina e a uscire dalla Via della seta. Ecco perché”. Parla l'esperta Daniela Caruso. E sugli Stati Uniti e il ruolo dell'Occidente...

La politica Usa? Ormai è come Fortnite: gli attentati a Trump, le accuse di farseli da solo, le minacce di Musk a Harris e... tanti (presunti) complotti

di Federico Giuliani Federico Giuliani

C'era una volta l'America

La politica Usa? Ormai è come Fortnite: gli attentati a Trump, le accuse di farseli da solo, le minacce di Musk a Harris e... tanti (presunti) complotti

C’è un “grillino parlante” dietro Maria Rosaria Boccia? La foto all’epoca di Conte e il messaggio a Speranza durante il Covid: “Grazie per aver accettato un mio progetto”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Finché c'è Boccia c'è Speranza

C’è un “grillino parlante” dietro Maria Rosaria Boccia? La foto all’epoca di Conte e il messaggio a Speranza durante il Covid: “Grazie per aver accettato un mio progetto”

Tag

  • Zerocalcare
  • Massimo Cacciari
  • Politica
  • Centrosinistra
  • Europa

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Daniele De Rossi esonerato dalla Roma? Perché gli americani non capiscono un caz*o di calcio. Qualcuno gli spiega che il pallone non è ovale come al Super Bowl?

di Lorenzo Lombardi Dallamano

Daniele De Rossi esonerato dalla Roma? Perché gli americani non capiscono un caz*o di calcio. Qualcuno gli spiega che il pallone non è ovale come al Super Bowl?
Next Next

Daniele De Rossi esonerato dalla Roma? Perché gli americani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy