image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eredità Agnelli Elkann, la strada del patteggiamento è percorribile? L’inventario del “tesoro” della vedova dell’Avvocato va aggiornato: l’Agenzia delle Entrate si muoverà? E la disputa tra John, Lapo, Ginevra e Margherita...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

11 maggio 2025

Eredità Agnelli Elkann, la strada del patteggiamento è percorribile? L’inventario del “tesoro” della vedova dell’Avvocato va aggiornato: l’Agenzia delle Entrate si muoverà? E la disputa tra John, Lapo, Ginevra e Margherita...
Il notaio svizzero Urs von Grünigen sta aggiornando l'inventario dell'eredità di Marella Caracciolo Agnelli dopo il sequestro preventivo di 74,8 milioni di euro disposto dalla Procura di Torino nei confronti dei nipoti John, Lapo e Ginevra Elkann, del notaio stesso e del commercialista Gianluca Ferrero. L'inchiesta, nata da un esposto di Margherita Agnelli, ipotizza una falsa residenza svizzera della madre per eludere il fisco italiano ed escluderla dall'eredità. Si sospetta un'evasione fiscale di 42,5 milioni su rendite e proventi finanziari, oltre a 32 milioni di tasse di successione non versate. Secondo indiscrezioni, gli indagati starebbero valutando un accordo con l'Agenzia delle Entrate e potenzialmente un patteggiamento con la Procura, sebbene tale ipotesi venga pubblicamente smentita. La disputa familiare rimane pendente presso il Tribunale civile di Torino

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Si continua a lottare per l’eredità di Marella Caracciolo Agnelli. Il notaio svizzero Urs von Grünigen, depositario delle ultime disposizioni testamentarie della vedova dell’Avvocato sta attualmente provvedendo ad integrare l'inventario elvetico del patrimonio ereditario della donna. Tale documento, inizialmente stilato il 31 agosto 2020, necessita ora di sostanziali modifiche alla luce delle recenti scoperte effettuate dalla Procura di Torino e dalla Guardia di Finanza. Le indagini hanno portato all'emissione di un provvedimento di sequestro preventivo per un ammontare complessivo di 74,8 milioni di euro, riguardanti presunti illeciti fiscali e mancato versamento dell'imposta di successione nel territorio italiano. I destinatari del sequestro risultano essere non solo il notaio von Grünigen, ma soprattutto i tre discendenti di Marella: John, Lapo e Ginevra Elkann, insieme al loro consulente fiscale di riferimento, Gianluca Ferrero. Tutti risultano iscritti nel registro degli indagati con le ipotesi di reato di evasione fiscale e frode ai danni dell'Erario. L'inchiesta giudiziaria trae origine da una denuncia presentata da Margherita Agnelli, nella quale si sostiene che i suoi figli avrebbero costruito artificiosamente una residenza fittizia in territorio elvetico per la madre dell'Avvocato. Lo scopo di tale operazione sarebbe stato duplice: escludere Margherita dalla successione ereditaria ed eludere gli obblighi tributari italiani. Secondo le contestazioni, l'evasione ammonterebbe a circa 42,5 milioni di euro, relativi sia a una rendita periodica che la nonna degli Elkann percepiva dalla figlia (quantificata in 29 milioni tra il 2015 e il 2019), sia a proventi finanziari per 116,7 milioni derivanti da attività allocate presso due trust con sede alle Bahamas.

John Elkann Margherita Agnelli
John Elkann, Ginevra Elkann e Margherita Agnelli

A completare il quadro accusatorio si aggiungerebbero ulteriori 32 milioni di imposta successoria non corrisposta, riconducibili alle partecipazioni in un fondo d'investimento lussemburghese e alla presunta “ripartizione post mortem” tra i tre fratelli di beni di lusso e opere d'arte dal valore considerevole (stimato in oltre 170 milioni di euro). Questi cespiti sarebbero stati formalmente qualificati come donazioni effettuate dalla nonna quando era in vita, a partire da preziosi orecchini apparentemente regalati a Ginevra, valutati non meno di 78 milioni. La revisione dell'inventario svizzero da parte del notaio potrebbe rappresentare un segnale significativo: secondo indiscrezioni provenienti da Lauenen (l'ultima e contestata dimora elvetica di Marella), gli indagati starebbero considerando l'avvio di un confronto con l'Agenzia delle Entrate italiana per definire un accordo sul pagamento delle somme contestate, pari a 74,8 milioni. Tale intesa, qualora si concretizzasse, potrebbe richiedere un conseguente aggiornamento dell'inventario anche in Svizzera. Le circostanze suggeriscono inoltre che, nell'eventualità di un'intesa con il fisco italiano, potrebbe profilarsi uno sviluppo ancor più clamoroso per le indagini torinesi: l'avvio di una trattativa tra indagati e Procura finalizzata alla definizione alternativa del procedimento. Il codice di procedura penale prevede infatti diversi “riti alternativi al dibattimento”, quali la "messa alla prova" (che comporta l'estinzione del reato) e l’“applicazione della pena su richiesta delle parti” (il cosiddetto patteggiamento, applicabile anche durante la fase delle indagini preliminari). Tale strategia difensiva potrebbe essere motivata dal potenziale riconoscimento che gli accertamenti penali circa l'effettiva residenza di Marella risultino ormai decisamente sfavorevoli. La stampa, poi, sicuramente otterrebbe i documenti sequestrati alla famiglia. E gli Elkann vorrebbero evitare un processo mediatico. L'ipotesi di un “patteggiamento”, circolata su alcuni organi di stampa dallo scorso febbraio, continua ad essere categoricamente smentita da tutte le parti coinvolte. Gli indicatori più significativi, per confermare o smentire questa ipotesi, potrebbero comunque provenire dall'Agenzia delle Entrate. Per accedere a eventuali riti alternativi in caso di violazioni tributarie è preliminarmente necessario aver regolarizzato la posizione fiscale con l'Erario. Il contenzioso familiare tra i fratelli Elkann e la madre riguardo alla successione ereditaria resterebbe invece affidato all'esito della causa pendente da tre anni dinanzi alla sezione civile del Tribunale di Torino.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Blindati e poteri d'oro

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…

Salvate il soldato Lapo. Quando Elkann “l’Agnellino” sognava di essere “un alpino di truppa” negli anni del militare a Cuneo (sì, come Totò)

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Adunata sentimentale

Salvate il soldato Lapo. Quando Elkann “l’Agnellino” sognava di essere “un alpino di truppa” negli anni del militare a Cuneo (sì, come Totò)

L’“imperatore” Elkann rafforza il controllo sulla cassaforte di famiglia Agnelli: completata la recumpra Exor da un miliardo, ma Juventus e Stellantis? Ecco cos'è il buyback e com'è andato

di Matteo Suanno Matteo Suanno

finanza

L’“imperatore” Elkann rafforza il controllo sulla cassaforte di famiglia Agnelli: completata la recumpra Exor da un miliardo, ma Juventus e Stellantis? Ecco cos'è il buyback e com'è andato

Tag

  • Processo
  • Indagine
  • Torino
  • Agenzia delle Entrate
  • Margherita Agnelli
  • avvocato
  • eredità
  • Agnelli
  • Ginevra Elkann
  • John Elkann
  • Lapo Elkann
  • Evasione fiscale

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…

di Domenico Agrizzi

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli hanno scelto Antonio Filosa come nuovo Ceo? Intanto Leonardo vuole un pezzo di Exor. E nella trattativa il governo ha il golden power…
Next Next

Cambio ai vertici di Stellantis post Tavares: Elkann-Agnelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy