image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fabrizio Corona: “La serie su Yara? Bossetti è convinto di essere non un accusato di omicidio, ma un attore”. E svela quanti soldi gli avrebbe dato Netflix per il caso Gambirasio

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 luglio 2024

Fabrizio Corona: “La serie su Yara? Bossetti è convinto di essere non un accusato di omicidio, ma un attore”. E svela quanti soldi gli avrebbe dato Netflix per il caso Gambirasio
Ospite di MondoCash Podcast Fabrizio Corona ha detto la sua opinione sulla serie Netflix sul caso di Yara Gambirasio che, come in molti hanno sostenuto, avrebbe un taglio particolarmente innocentista. Nonostante colui che è stato riconosciuto colpevole dell’omicidio stia scontando la pena dell’ergastolo: “Bossetti fa l'attore, convinto di essere un attore o una star, protagonista della sua serie, e si comporta da artista, da personaggio”. E sulla possibilità che Netflix abbia pagato Bossetti per essere intervistato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fabrizio Corona, ospite dell’ultima puntata di MondoCash Podcast, ha commentato la super discussa serie Netflix sul caso di Yara Gambirasio. Una docuserie in cui viene posto l’accento, sempre in maniera indiretta, sull’eventualità che Massimo Bossetti sia innocente. Questo nonostante, lo ricordiamo, sia stato condannato in via definitiva all’ergastolo. “Questa serie, che è una docuserie, in realtà è una fiction, perché Bossetti fa l'attore, convinto di essere una star, protagonista della sua serie, e si comporta da artista, da personaggio. Ma voi l'avete visto? L'avete visto Bossetti come è vestito? Pantalone chiaro, gel, biondo, pizzetto, camicia, scarpa bella e pulita. Il carcere sembra uno spazio bellissimo, lui che si muove, recita, fa le facce, abbronzatissimo. Ma non è un attore, è uno accusato di omicidio”. Ma la cosa più grave in realtà è un’altra: “È che Netflix, che è un brand importantissimo, ha fatto una serie mettendo al centro l’intervista di Bossetti. Ma la cosa che conta è che tutti ascoltano le parole dei due genitori, che per scelta loro privata, hanno deciso di non essere mai mediatici, quindi non hanno mai, da quando è successo il caso a oggi, quindi più di dieci anni, rilasciato un'intervista. Mai sono andati davanti alle telecamere, sono sempre stati stretti nel loro dolore”. I genitori di Yara hanno proseguito su questa strada anche stavolta, decidendo di non mostrarsi nemmeno nella docuserie.

Fabrizio Corona 2046 Podcast
Fabrizio Corona
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Eppure ci sono lo stesso: “Netflix cosa fa? Prende gli audio, le intercettazioni, i messaggi privati che i genitori lasciavano nella segreteria telefonica della figlia dopo la scomparsa e li fanno ascoltare a tutti. La madre che piange e gli dice amore mio dove sei, spero che stai bene in questo momento, tutti i messaggi privati. Gli interrogatori e le dichiarazioni del processo le utilizzano come un'intervista, come se i due genitori fossero protagonisti, mettendo davanti a milioni di persone le loro immagini, il loro dolore, il loro dramma, fottendosene di quello che hanno vissuto. È veramente uno sciacallaggio e una strumentalizzazione del dolore vergognoso”. Ma questo non perché i genitori di Yara abbiano dato il loro permesso: “Il processo è un atto pubblico, quindi nel momento in cui tu depositi gli atti la stampa può prenderli e può utilizzarli. Non c'era bisogno del permesso dei genitori. Netflix lo può fare da un punto di vista giudiziario, ma non lo può fare da un punto di vista etico perché i protagonisti della serie sono i genitori”. E sulla possibilità che Bossetti sia stato pagato per prendere parte alla serie: “Certo che è stato pagato. Netflix può pagare 50.000 euro”. Una cifra che, qual ora l’avesse intascata sul serio, per la sua famiglia farebbe la differenza: “Bossetti era un muratore che faceva due lavori. Se guardate la serie, se conoscete la storia, mentiva alla moglie quando andava nel centro estetico, perché non voleva dire alla moglie che buttava 6 euro a settimana per farsi la lampada. Sì, sei euro a settimana. 50.000 sono molti di più. 50.000 per una persona così è una grossa cifra”. Concordiamo, mentre se Bossetti sia innocente o colpevole Fabrizio Corona preferisce non esprimersi. Del resto sembra che ormai i processi abbiano da tempo abbandonato le aule dei tribunali per trasferirsi su Netflix. E’ la piattaforma il nuovo grado di giudizio?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

proprio ora?

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?

Arriva il commento di Massimo Bossetti sulla serie su Yara: "Mi ha fatto emozionare". Forse perché Netflix l’ha fatto sembrare innocente sul caso Gambirasio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

che batticuore

Arriva il commento di Massimo Bossetti sulla serie su Yara: "Mi ha fatto emozionare". Forse perché Netflix l’ha fatto sembrare innocente sul caso Gambirasio?

Perché nella serie sul caso Yara Gambirasio non si parla delle lettere erotiche scritte da Massimo Bossetti in carcere? Forse su Netflix sarebbe sembrato troppo poco innocente…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scelte discutibili

Perché nella serie sul caso Yara Gambirasio non si parla delle lettere erotiche scritte da Massimo Bossetti in carcere? Forse su Netflix sarebbe sembrato troppo poco innocente…

Tag

  • Fabrizio Corona
  • Omicidio
  • Netflix
  • Serie tv

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Alex Soldati vero esperto o finto guru del trading? L’influencer minaccia di morte il giornalista Milite (Fufflix): “Ha detto che mi avrebbe bruciato vivo, aveva il mio indirizzo e i miei dati personali”

    di Domenico Agrizzi

    Alex Soldati vero esperto o finto guru del trading? L’influencer minaccia di morte il giornalista Milite (Fufflix): “Ha detto che mi avrebbe bruciato vivo, aveva il mio indirizzo e i miei dati personali”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Meloni contro la libertà di stampa (rapporto Ue)? Paolo Becchi: “Ma i giornalisti di che parlano? Sono i primi a censurare. L’ho vissuto sulla mia pelle. E non puoi difenderti…”

di Paolo Becchi

Meloni contro la libertà di stampa (rapporto Ue)? Paolo Becchi: “Ma i giornalisti di che parlano? Sono i primi a censurare. L’ho vissuto sulla mia pelle. E non puoi difenderti…”
Next Next

Meloni contro la libertà di stampa (rapporto Ue)? Paolo Becchi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy