image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Francia criminale su delfini e orche? La denuncia del fotografo Seph Lawless e il silenzio sul parco acquatico-prigione: mobilitiamoci!

  • di Michela Morellato Michela Morellato

2 settembre 2025

Francia criminale su delfini e orche? La denuncia del fotografo Seph Lawless e il silenzio sul parco acquatico-prigione: mobilitiamoci!
Il parco acquatico abbandonato diventato prigione per le orche e i delfini rimasti: l'avete sentita questa storia? No, perché la Francia tace su questa vergogna nazionale: l'ha portata alla luce il fotografo e reporter Seph Lawless, ed ecco cosa dovremmo fare...

di Michela Morellato Michela Morellato

Due orche e diversi delfini continuano a sopravvivere, dimenticati, all’interno di un parco marino abbandonato in Francia. Una vicenda che sembra uscita da un incubo e che invece è realtà, documentata in modo eroico dal fotografo e videomaker statunitense Seph Lawless, noto per le sue inchieste sui luoghi proibiti e le “rovine moderne” dell’Occidente.
Con i suoi droni e la sua telecamera, Lawless ha portato alla luce un segreto che la Francia avrebbe preferito nascondere: vasche fatiscenti, acqua stagnante e animali marini prigionieri in condizioni incompatibili con qualsiasi standard di benessere. Immagini che gridano giustizia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Seph Lawless (@sephlawless)

Le prime denunce sull’abbandono della struttura risalgono proprio agli anni della presidenza di Nicolas Sarkozy: già nel 2010 diversi attivisti e associazioni animaliste denunciarono con forza la gestione disastrosa e il trattamento crudele degli animali in cattività. Ma invece di affrontare il problema, il governo preferì imboccare la strada più comoda: ignorare, minimizzare e insabbiare. Le autorità locali hanno mantenuto una cortina di omertà, lasciando che gli animali restassero intrappolati in una lenta condanna a morte.
Il parco, chiuso al pubblico da tempo, non è mai stato bonificato né riconvertito. Al contrario, è stato trasformato in una prigione a cielo aperto per creature marine che in natura percorrono centinaia di chilometri ogni giorno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Seph Lawless (@sephlawless)

Invece di ringraziare l’influencer americano Lawless per aver portato alla luce una vergogna nazionale, la risposta dello Stato francese è stata surreale e violenta: denunciarlo. Le autorità hanno tentato di sequestrare il materiale raccolto, intimandogli di restituire le registrazioni. Ma Seph Lawless ha resistito, rifiutando di piegarsi alla censura. Un paradosso: lo Stato che tace sul maltrattamento degli animali, ma che si attiva con solerzia quando deve mettere a tacere chi mostra la verità.
Le immagini diffuse mostrano chiaramente animali sofferenti, costretti in vasche inadatte, in acqua torbida e stagnante. Le orche, animali che in libertà vivono in clan complessi e percorrono fino a 150 chilometri al giorno, qui sono ridotte a fantasmi che girano in tondo in uno spazio limitato e sporco. I delfini, noti per la loro intelligenza, sono ridotti a ombre che sopravvivono in una prigionia silenziosa.
Questo non è solo un caso di negligenza: è un crimine ambientale e morale, un tradimento degli stessi principi che la Francia ama sbandierare quando parla di diritti e civiltà.
Di fronte a un simile scandalo, il silenzio dell’Unione Europea è inaccettabile. La Francia non sta solo tradendo i suoi cittadini e il mondo, ma sta violando le direttive comunitarie sulla protezione degli animali e sull’ambiente.

20250902 114543854 7240
Seph Lawless intervistato da Fox News profilo Fb Seph Lawless

L’unica risposta credibile sarebbe l’avvio immediato di una procedura di infrazione e l’imposizione di sanzioni severe contro Parigi.
Se oggi conosciamo la verità, lo dobbiamo al coraggio di un uomo, Seph Lawless, che ha scelto di rischiare denunce e persecuzioni pur di dare voce a chi non ne ha. Ma il suo grido da solo non basta. 
Serve una mobilitazione civile, politica e istituzionale. Serve che i cittadini europei pretendano che nessuna nazione, nemmeno la Francia, possa trasformarsi in una camera di tortura a cielo aperto per animali selvaggi e maestosi.
E sì, lo capisco: in un mondo in cui i bambini vengono massacrati ogni giorno in guerre combattute per potere e denaro, parlare di due orche e di qualche delfino può sembrare quasi irrilevante. Ma è proprio da questi “dettagli” che si misura la grandezza (o la miseria) della nostra civiltà occidentale. Una civiltà che dovrebbe distinguersi per la difesa della vita, della dignità e della giustizia, e che invece sta andando a rotoli sotto il peso della sua ipocrisia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Selvaggia Lucarelli e Biagiarelli, ma di cosa parla il primo podcast della loro nuova società Boutade, “Respirano ancora”? La triste storia dell’allevamento di uccelli Fenati e il rapporto perverso con la natura, gli animali e il cibo

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Volatili ornamentali

Selvaggia Lucarelli e Biagiarelli, ma di cosa parla il primo podcast della loro nuova società Boutade, “Respirano ancora”? La triste storia dell’allevamento di uccelli Fenati e il rapporto perverso con la natura, gli animali e il cibo

Covid, silenzi (della Cina) e responsabilità (dell'Europa): ma il popolo chiede ancora giustizia. E parte la raccolta firme

di Michela Morellato Michela Morellato

la petizione

Covid, silenzi (della Cina) e responsabilità (dell'Europa): ma il popolo chiede ancora giustizia. E parte la raccolta firme

Cosa c’entra la trap con il gatto lanciato vivo dal ponte? C’è di mezzo la logica del branco verso i più deboli...

di Clara Moroni Clara Moroni

Esempi cattivi

Cosa c’entra la trap con il gatto lanciato vivo dal ponte? C’è di mezzo la logica del branco verso i più deboli...

Tag

  • Attualità
  • Opinioni
  • Violenza animali

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Michela Morellato Michela Morellato

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’Occidente non conta più un caz*o? Signori, benvenuti nel nuovo mondo dominato da Cina, Russia e India. Analizziamo i piani di Xi, Putin e Modi. E l'America di Trump...

di Federico Giuliani

L’Occidente non conta più un caz*o? Signori, benvenuti nel nuovo mondo dominato da Cina, Russia e India. Analizziamo i piani di Xi, Putin e Modi. E l'America di Trump...
Next Next

L’Occidente non conta più un caz*o? Signori, benvenuti nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy