image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I conti correnti in Italia sono troppo cari? Sì, lo svela Altroconsumo: ecco tutti gli aumenti ingiustificati e i costi nascosti dalle banche italiane. I più colpiti? Pensionati e famiglie...

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

2 luglio 2025

I conti correnti in Italia sono troppo cari? Sì, lo svela Altroconsumo: ecco tutti gli aumenti ingiustificati e i costi nascosti dalle banche italiane. I più colpiti? Pensionati e famiglie...
Conto corrente, la trappola che svuota le tasche degli italiani: aumenti fino al 23% in un anno, costi nascosti e servizi ridotti. Le banche stanno approfittando della situazione economica per gonfiare i tassi, colpendo soprattutto pensionati e famiglie. E mentre ti promettono “sconti”, la realtà è un salasso sempre più pesante

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Una vera e propria mazzata sulle tasche degli italiani: in appena dodici mesi, il costo medio per mantenere un conto corrente è schizzato alle stelle, con rincari che superano il 20%. A pagare il prezzo più alto sono soprattutto pensionati e famiglie, spesso poco inclini alla digitalizzazione, che si ritrovano intrappolati in pacchetti bancari rigidi, poco trasparenti e sempre più cari. Lo rivelano i dati di un’indagine approfondita di Altroconsumo, ripresa da L’Economia del Corriere della Sera, che mette a nudo un mercato bancario italiano ancora molto frammentato e poco attento alle reali esigenze dei clienti. Nonostante le promesse della rivoluzione digitale e le normative europee volte a contenere i costi, la realtà è che la gestione del conto continua a rappresentare un costo significativo per milioni di italiani. Il profilo più colpito è quello dei pensionati, che pagano in media 47,15 euro all’anno per un conto con operatività media (circa 190 operazioni). Il rincaro, pari al 23% rispetto all’anno precedente, si traduce in un aggravio di spesa che pesa soprattutto su chi utilizza meno i canali digitali, preferendo recarsi in filiale per ogni operazione. Le famiglie, con un utilizzo più intenso (circa 230 operazioni annue), registrano un aumento del 21% portando la spesa media a 41,31 euro. Anche i giovani, pur spendendo meno in assoluto (29,98 euro in media, +17%), non sono immuni dai rincari e spesso subiscono costi nascosti legati a servizi accessori. Non tutte le banche si muovono allo stesso modo. Intesa Sanpaolo ha rilanciato con tre nuovi pacchetti conto (XMe Gold per famiglie e pensionati, XMe Silver per i giovani), riducendo sensibilmente i canoni annuali: da oltre 200 euro a poco più di 120 per famiglie e pensionati, e da quasi 170 a 115 euro per i giovani. Poste Italiane si conferma la più competitiva, grazie a sconti mirati che le permettono di offrire tariffe molto vantaggiose: 98,15 euro per famiglie, 89 euro per pensionati e appena 29 euro per giovani. Al contrario, Monte dei Paschi registra aumenti superiori al 50%, mentre Unicredit, pur vantando riduzioni fino al 73%, non rientra nella media generale per via di una metodologia di calcolo dell’Indice dei Costi Complessivi (ICC) differente.

Altroconsumo
Altroconsumo

L’Indice dei Costi Complessivi, introdotto vent’anni fa per semplificare la comparazione tra offerte bancarie, oggi mostra tutte le sue lacune. Il crollo dell’uso degli assegni, da 450 a 60 milioni l’anno, e la diffusione di pagamenti digitali e app hanno completamente cambiato il modo di usare il conto. Banca d’Italia e ABI sono al lavoro per aggiornare l’ICC, affinché rifletta meglio le reali abitudini degli utenti e fornisca un indicatore più chiaro e affidabile. Un passo fondamentale per consentire a consumatori sempre più consapevoli di scegliere il conto più adatto senza sorprese. Il quadro che emerge è chiaro: chi resta legato a conti tradizionali e filiali rischia di pagare molto di più, anche senza accorgersene. Al contrario, orientarsi verso offerte digitali e confrontare periodicamente i costi può portare a risparmi importanti. Tuttavia, il cambiamento non è sempre semplice, soprattutto per pensionati e famiglie meno avvezzi alle tecnologie, che si trovano spesso a fronteggiare procedure burocratiche complesse o servizi poco chiari.

20250702 144236902 1636

More

BYE BYE MADE IN ITALY! Melegatti lascia l’Italia e il pandoro diventa irlandese con Valeo Foods. Ma c'è ancora qualche marchio storico che è di proprietà italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

food, dolce

BYE BYE MADE IN ITALY! Melegatti lascia l’Italia e il pandoro diventa irlandese con Valeo Foods. Ma c'è ancora qualche marchio storico che è di proprietà italiana?

LA MODA SCRICCHIOLA: anche Armani rallenta nei ricavi, ma perché? Ecco cosa succede a G.A. Operations, tra produzione e negozi

di Valentina Menassi Valentina Menassi

fashion, vestiti

LA MODA SCRICCHIOLA: anche Armani rallenta nei ricavi, ma perché? Ecco cosa succede a G.A. Operations, tra produzione e negozi

Tag

  • Altroconsumo
  • banca
  • banche
  • conto corrente
  • Economia
  • famiglia
  • famiglie
  • pensionati
  • soldi
  • tasse

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bezos & Sanchez: il miliardario di Amazon che si sposa a Venezia, ma i soldi non possono comprare la cultura...

di Michela Morellato

Bezos & Sanchez: il miliardario di Amazon che si sposa a Venezia, ma i soldi non possono comprare la cultura...
Next Next

Bezos & Sanchez: il miliardario di Amazon che si sposa a Venezia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy