image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BYE BYE MADE IN ITALY! Melegatti lascia l’Italia e il pandoro diventa irlandese con Valeo Foods. Ma c'è ancora qualche marchio storico che è di proprietà italiana?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

2 luglio 2025

BYE BYE MADE IN ITALY! Melegatti lascia l’Italia e il pandoro diventa irlandese con Valeo Foods. Ma c'è ancora qualche marchio storico che è di proprietà italiana?
Melegatti, lo storico marchio veronese del pandoro, passa agli irlandesi di Valeo Foods. Un altro simbolo del Made in Italy finisce all’estero, tra applausi per il rilancio e amarezze per l’ennesima cessione. Il dolce resta italiano, ma la regia è tutta straniera

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ci risiamo: un altro pezzo di Italia cambia passaporto. Questa volta tocca al pandoro, quello “vero”, con la M maiuscola. Melegatti, il marchio veronese che ha inventato il dolce natalizio più iconico del Belpaese nel lontano 1894, finisce nelle mani di Valeo Foods, colosso alimentare con quartier generale a Dublino e portafoglio gonfio di brand europei. A vendere è la famiglia Spezzapria, imprenditori veneti con una storia nell’aerospazio (Forgital), che avevano salvato Melegatti dal fallimento nel 2018, rimettendola in pista tra pandori, panettoni e colombe. Missione compiuta: rilancio riuscito, stabilimenti attivi nel Veronese, 27 milioni di euro di fatturato. Ma ora il testimone passa agli irlandesi. Cheers.

I pandori Melegatti
I pandori Melegatti

Valeo Foods — 1,8 miliardi di euro di ricavi e quasi 6.000 dipendenti — aggiunge così alla sua collezione (già nutrita: ci sono anche Balconi e Dal Colle) un simbolo natalizio del made in Italy. Il pandoro resta veronese nella forma e nella sostanza, ma la proprietà è tutta straniera. Il dolce sarà pure soffice, ma il retrogusto per l’Italia è un po’ amaro. D'altra parte, la “fuga di pandori” è solo l’ultima di una lunga serie: marchi storici, nati tra le colline italiane, che finiscono per parlare inglese (o francese, o tedesco...). Per sopravvivere e crescere, servono capitali e reti distributive globali. Ma ogni volta resta il dubbio: stiamo esportando eccellenza o cedendo pezzi di identità? Intanto, il Natale prossimo rischia di avere un sapore un po’ più internazionale. E chissà che sotto l’albero, accanto al pandoro, non troviamo anche un biglietto d’auguri in inglese: Merry Christmas, from Dublin with love.

https://mowmag.com/?nl=1

More

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza? La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza?  La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…

Abbiamo letto “Il mondo di Maria” di Piersandro Pallavicini (Mondadori, 2025), ma com’è? Patriarcato, mansplaining, spunte grigie e altre sfighe da papà pavese alle prese con una figlia bocconiana: un romanzo che racconta la commedia umana

di Giulia Bignami Giulia Bignami

Patriarcato ingenuo

Abbiamo letto “Il mondo di Maria” di Piersandro Pallavicini (Mondadori, 2025), ma com’è? Patriarcato, mansplaining, spunte grigie e altre sfighe da papà pavese alle prese con una figlia bocconiana: un romanzo che racconta la commedia umana

LA MODA SCRICCHIOLA: anche Armani rallenta nei ricavi, ma perché? Ecco cosa succede a G.A. Operations, tra produzione e negozi

di Valentina Menassi Valentina Menassi

fashion, vestiti

LA MODA SCRICCHIOLA: anche Armani rallenta nei ricavi, ma perché? Ecco cosa succede a G.A. Operations, tra produzione e negozi

Tag

  • Made in Italy
  • Valeo Foods
  • Melegatti
  • Economia
  • aziende
  • crisi aziendali
  • brand
  • Marketing
  • Giorgia Meloni
  • governo

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...

di Beniamino Carini

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...
Next Next

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy