image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson ci ripensa sull’aeroporto “peggiore del mondo”? “A Gatwick nessuna coda, lounge quasi vuota e…”. Ecco cosa ha detto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

26 aprile 2025

Jeremy Clarkson ci ripensa sull’aeroporto “peggiore del mondo”? “A Gatwick nessuna coda, lounge quasi vuota e…”. Ecco cosa ha detto
Jeremy Clarkson e la sorprendente riconciliazione con gli aeroporti? Nel suo ultimo articolo su The Sun, il giornalista britannico ha sorpreso tutti, forse persino se stesso, con un’inaspettata osservazione positiva sull'aeroporto di Londra-Gatwick, da lui definito “il peggiore del mondo”. Ma cosa gli ha fatto cambiare idea?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il giornalista e storico conduttore di Top Gear, Jeremy Clarkson ha sorpreso i suoi lettori con una confessione inaspettata: dopo anni di invettive contro il mondo degli aeroporti, da Bangkok a Dublino, ha dovuto rivedere parzialmente la sua posizione. “Odio tutti gli aeroporti. Odio le code, i controlli di sicurezza inutili e i negozi di profumi infiniti”, ha scritto Clarkson nella sua rubrica sul The Sun. Un sentimento che, per chi conosce lo stile del giornalista, non è affatto nuovo. Quello che è nuovo, però, è la sua (quasi) riconciliazione con l'aeroporto di Gatwick considerato, come lui stesso afferma nel suo articolo, come il “peggiore del mondo”. “Gatwick è sempre stato pieno di persone smarrite con tute Juicy, comodo solo se vivi a Crawley”, ha ricordato. Talmente forte era il suo astio che, insieme a James May, aveva preferito fare scalo a Istanbul pur di evitare un volo diretto da lì per la Georgia. Ma qualcosa è cambiato. Costretto a volare da Gatwick durante le vacanze pasquali, Clarkson racconta di essere rimasto positivamente colpito: “Il personale era cordiale, nessuna coda, tutti i controlli passaporti attivi, lounge quasi vuota”, scrive. Persino la camminata fino al gate – spesso motivo di lamentele – è stata “non troppo male”.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Il giudizio finale è una mezza assoluzione: “È ancora nel posto sbagliato ed è comunque un aeroporto, quindi è orribile. Ma è il meglio che il terribile può offrire”. Insomma, il suo cambiamento di tono, quasi tenero, fa notizia soprattutto considerando le invettive passate. Clarkson ha spesso descritto le esperienze aeroportuali come una lunga sequenza di frustrazioni: da qualche passeggero che impiega mezz’ora a togliersi le scarpe, e poi “attraversa il metal detector con un telefono nella tasca posteriore e una cintura fatta di coltelli e forchette”, personaggio poi costretto a tornare indietro e spogliarsi ulteriormente, fino al terribile momento all'atterraggio, quando ad “accoglierti ci sono solo due poveri impiegati al controllo passaporti che ti rimandano in fondo alla fila se hai sbagliato a compilare il modulo”. Ma se la sua improvvisa riconciliazione con Gatwick lascia perplessi i fan più fedeli della sua ruvida ironia, c’è chi ci legge un messaggio più ampio: anche i sentimenti più viscerali e descritti sapientemente (come ha fatto Clarkson) davanti a un po’ di ritrovata efficienza e cortesia, possono ammorbidirsi. Almeno per 23 minuti di ritardo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Peccato

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

Djokovic manda affanc*lo il tennis (e non solo): che sbrocco con Murray. E a Madrid...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INASPETTATO

Djokovic manda affanc*lo il tennis (e non solo): che sbrocco con Murray. E a Madrid...

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

Tag

  • Attualità
  • Jeremy Clarkson
  • Polemica
  • Top Gear

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale impulsività (anche per colpa del carattere)”: parla l’esperto Matteo Matzuzzi: dagli accordi segreti con la Cina a Gaza e Ucraina. E ora il suo successore (forse Parolin?)…

di Riccardo Canaletti

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale impulsività (anche per colpa del carattere)”: parla l’esperto Matteo Matzuzzi: dagli accordi segreti con la Cina a Gaza e Ucraina. E ora il suo successore (forse Parolin?)…
Next Next

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy