image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson ci ripensa sull’aeroporto “peggiore del mondo”? “A Gatwick nessuna coda, lounge quasi vuota e…”. Ecco cosa ha detto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

26 aprile 2025

Jeremy Clarkson ci ripensa sull’aeroporto “peggiore del mondo”? “A Gatwick nessuna coda, lounge quasi vuota e…”. Ecco cosa ha detto
Jeremy Clarkson e la sorprendente riconciliazione con gli aeroporti? Nel suo ultimo articolo su The Sun, il giornalista britannico ha sorpreso tutti, forse persino se stesso, con un’inaspettata osservazione positiva sull'aeroporto di Londra-Gatwick, da lui definito “il peggiore del mondo”. Ma cosa gli ha fatto cambiare idea?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il giornalista e storico conduttore di Top Gear, Jeremy Clarkson ha sorpreso i suoi lettori con una confessione inaspettata: dopo anni di invettive contro il mondo degli aeroporti, da Bangkok a Dublino, ha dovuto rivedere parzialmente la sua posizione. “Odio tutti gli aeroporti. Odio le code, i controlli di sicurezza inutili e i negozi di profumi infiniti”, ha scritto Clarkson nella sua rubrica sul The Sun. Un sentimento che, per chi conosce lo stile del giornalista, non è affatto nuovo. Quello che è nuovo, però, è la sua (quasi) riconciliazione con l'aeroporto di Gatwick considerato, come lui stesso afferma nel suo articolo, come il “peggiore del mondo”. “Gatwick è sempre stato pieno di persone smarrite con tute Juicy, comodo solo se vivi a Crawley”, ha ricordato. Talmente forte era il suo astio che, insieme a James May, aveva preferito fare scalo a Istanbul pur di evitare un volo diretto da lì per la Georgia. Ma qualcosa è cambiato. Costretto a volare da Gatwick durante le vacanze pasquali, Clarkson racconta di essere rimasto positivamente colpito: “Il personale era cordiale, nessuna coda, tutti i controlli passaporti attivi, lounge quasi vuota”, scrive. Persino la camminata fino al gate – spesso motivo di lamentele – è stata “non troppo male”.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Il giudizio finale è una mezza assoluzione: “È ancora nel posto sbagliato ed è comunque un aeroporto, quindi è orribile. Ma è il meglio che il terribile può offrire”. Insomma, il suo cambiamento di tono, quasi tenero, fa notizia soprattutto considerando le invettive passate. Clarkson ha spesso descritto le esperienze aeroportuali come una lunga sequenza di frustrazioni: da qualche passeggero che impiega mezz’ora a togliersi le scarpe, e poi “attraversa il metal detector con un telefono nella tasca posteriore e una cintura fatta di coltelli e forchette”, personaggio poi costretto a tornare indietro e spogliarsi ulteriormente, fino al terribile momento all'atterraggio, quando ad “accoglierti ci sono solo due poveri impiegati al controllo passaporti che ti rimandano in fondo alla fila se hai sbagliato a compilare il modulo”. Ma se la sua improvvisa riconciliazione con Gatwick lascia perplessi i fan più fedeli della sua ruvida ironia, c’è chi ci legge un messaggio più ampio: anche i sentimenti più viscerali e descritti sapientemente (come ha fatto Clarkson) davanti a un po’ di ritrovata efficienza e cortesia, possono ammorbidirsi. Almeno per 23 minuti di ritardo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Peccato

Abbiamo visto Queer (ora al cinema), ma com’è? Un capolavoro mancato. Ecco perché Guadagnino si è “contraddetto” da solo. E Daniel Craig…

Djokovic manda affanc*lo il tennis (e non solo): che sbrocco con Murray. E a Madrid...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INASPETTATO

Djokovic manda affanc*lo il tennis (e non solo): che sbrocco con Murray. E a Madrid...

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Conclave in tv è l'ideale dopo la morte di papa Francesco? No, meglio Habemus Papam: abbiamo visto il film da Oscar con Ralph Fiennes e vi spieghiamo perché è più attuale quello di Nanni Moretti

Tag

  • Attualità
  • Jeremy Clarkson
  • Polemica
  • Top Gear

Top Stories

  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Omicidio Chiara Poggi, ISTANZA SHOCK alla Procura di Pavia: “Investigate sull’avvocato Lovati”. I “sogni” del difensore di Sempio sono NOTIZIA DI REATO? Sì, c’è solo un potere (millenario) che può tutto questo delirio

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, ISTANZA SHOCK alla Procura di Pavia: “Investigate sull’avvocato Lovati”. I “sogni” del difensore di Sempio sono NOTIZIA DI REATO? Sì, c’è solo un potere (millenario) che può tutto questo delirio
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale impulsività (anche per colpa del carattere)”: parla l’esperto Matteo Matzuzzi: dagli accordi segreti con la Cina a Gaza e Ucraina. E ora il suo successore (forse Parolin?)…

di Riccardo Canaletti

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale impulsività (anche per colpa del carattere)”: parla l’esperto Matteo Matzuzzi: dagli accordi segreti con la Cina a Gaza e Ucraina. E ora il suo successore (forse Parolin?)…
Next Next

“La geopolitica di Papa Francesco? Caratterizzata da totale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy