image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson sarà il nuovo Donald Trump? Ecco perché, se si candidasse... Da Top Gear e La Fattoria a Downing Street (o comunque Westminster)?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

26 novembre 2024

Jeremy Clarkson sarà il nuovo Donald Trump? Ecco perché, se si candidasse... Da Top Gear e La Fattoria a Downing Street (o comunque Westminster)?
Jeremy Clarkson, da stella di Top Gear a leader politico? L’idea suona assurda, ma il suo discorso in piazza durante una protesta degli agricoltori apre uno scenario intrigante: con il suo stile schietto e una folla di milioni di fan, potrebbe davvero diventare la risposta britannica a Trump? Tra discorsi improvvisati, stivali infangati e la voglia di “cambiare qualcosa”, Clarkson intercetta una rabbia sociale crescente. Ma riuscirebbe mai (ammesso che lo voglia) a trasformare il sarcasmo in un programma politico?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Esiste una categoria di figure pubbliche che sfidano ogni classificazione. Jeremy Clarkson è una di queste: eccessivo, irriverente, spesso sopra le righe. Ma c’è una cosa che non è mai stato: irrilevante. Ora, però, la domanda è più complessa: potrebbe mai, come ipotizzato da The Telegraph, diventare il volto di un nuovo movimento politico britannico?

A prima vista, l’idea sembra assurda, una battuta nata per divertire i frequentatori di pub nelle campagne del Cotswolds. Ma il contesto suggerisce il contrario. Clarkson, ormai 63enne, non è solo una reliquia sacra di Top Gear o il protagonista del successo di Clarkson’s Farm. È diventato, più o meno involontariamente, la voce di un malcontento sempre più diffuso, una sorta di catalizzatore per chi si sente tradito da un establishment percepito come distante e disinteressato.

Immaginate Jeremy con il microfono in mano, a Parliament Square, che parla con gli stivali infangati mentre una folla di agricoltori lo ascolta come si ascoltano i leader, quelli veri. Be’, è successo.

“Sono qui per dirvi che qualcosa deve cambiare”, ha detto Clarkson. E per un attimo, quel “qualcosa” si è riempito di significati che vanno oltre la politica. È la rabbia di chi si sente ignorato, la stanchezza di chi lavora la terra, il desiderio di un linguaggio più semplice, meno intellettualismi, più cuore. In meno di cinque minuti, Jezza è passato dall’autoironia al sarcasmo pungente, dalle critiche al governo a una stoccata contro la Bbc. Con la folla ad ascoltare rapita quell’improbabile antieroe.

jeremy clarkson farmers
Jeremy Clarkson alla protesta degli agricoltori
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La 911 Turbo S: “Non sportiva, non supercar, ma…”

Clarkson non è nuovo a catalizzare l’attenzione, ma questa volta l’obiettivo sembra andare oltre l’intrattenimento. È qui che emerge il parallelo con Donald Trump, un altro showman capace di convertire la propria popolarità in capitale politico. Entrambi multimilionari, entrambi polarizzanti, entrambi portatori di una narrazione che sfida le convenzioni tradizionali. Ma Clarkson non è Trump, nonostante i confronti: il suo approccio è più ironico, meno ideologico, e soprattutto radicato in una cultura tipicamente britannica, fatta di understatement e cinismo.

Ciò che distingue Clarkson non è solo il carisma, ma l’autenticità percepita. Come osserva James Frayne, esperto di comunicazione politica, “Clarkson rappresenta una versione coerente di sé stesso. È difficile immaginarlo recitare un copione scritto da qualcun altro”. Questa coerenza, in un’epoca di politici spesso percepiti come artificiosi, potrebbe essere la sua arma più potente.

Con quasi 18 milioni di follower sui social media – il doppio dei voti raccolti dal Partito Laburista nel 2024 – Clarkson ha un’audience che i politici tradizionali possono solo sognare. Ma il suo messaggio resta nebuloso. Se è chiaro ciò che detesta – burocrazia, politicamente corretto, eccesso di regolamentazione – meno chiari sono i suoi obiettivi concreti. “Il governo dovrebbe limitarsi a costruire panchine nei parchi e lasciarci in pace,” ha dichiarato una volta. Una posizione che suona come una boutade, ma che racchiude una critica feroce alla complessità dell’apparato statale moderno.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Clarkson, un outsider in un sistema (troppo?) rigido

Il sistema politico britannico, però, non è progettato per outsider. A differenza degli Stati Uniti, dove Trump ha cavalcato le primarie repubblicane per raggiungere la Casa Bianca, Clarkson si troverebbe a fronteggiare un sistema parlamentare radicato in logiche di partito. Potrebbe seguire l’esempio di Nigel Farage, influenzando la politica dall’esterno, ma una corsa diretta a Downing Street appare improbabile.

Eppure, il suo impatto non può essere sottovalutato. In un clima politico in cui la rabbia sociale cresce e le istituzioni sembrano incapaci di rispondere, Clarkson potrebbe rappresentare qualcosa di più di un personaggio mediatico: potrebbe diventare il simbolo di un’Inghilterra che cerca di ritrovare sé stessa, anche a costo di abbracciare un leader improbabile.

Jeremy Clarkson non è, e probabilmente non sarà mai, un politico tradizionale. Ma il malcontento che rappresenta è reale, così come la sua capacità di parlare a chi si sente dimenticato. Se decidesse di candidarsi, non sarebbe semplicemente un gesto teatrale. Sarebbe un terremoto in un sistema politico che, forse, ha più bisogno di scosse che di stabilità.

E allora, la domanda resta aperta: Jeremy Clarkson sarà mai il leader che nessuno si aspetta, ma che molti, in segreto, già desiderano?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Car review

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Torture

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Politica
  • Donald Trump
  • Top Gear
  • Regno Unito
  • elezioni

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso ultras, da Giletti le immagini del deposito dell’arsenale della Nord. L’avvocato Mirko Perlino: “Queste armi sono attribuibili a una sola persona…”. E sulla curva Sud del Milan e Luca Lucci…

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, da Giletti le immagini del deposito dell’arsenale della Nord. L’avvocato Mirko Perlino: “Queste armi sono attribuibili a una sola persona…”. E sulla curva Sud del Milan e Luca Lucci…
Next Next

Caso ultras, da Giletti le immagini del deposito dell’arsenale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy