image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann e la paura di non farcela, 125 anni di Fiat, Agnelli fondatore per caso e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 luglio 2024

John Elkann e la paura di non farcela, 125 anni di Fiat, Agnelli fondatore per caso e...
Tra i centoventicinque anni della Fiat, festeggiati con la nuova Panda e battibecchi con il Governo Meloni, e la paura di John Elkann di non farcela, qualcuno si è mai domandato come è nata realmente la più grande azienda dell’industria automobilistica (e non solo) italiana? Agnelli fondatore per caso e…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

I centoventicinque anni della Fiat sono stati celebrati in grande. A Torino, sulla iconica pista del tetto del Lingotto, storico stabilimento dell’azienda, sotto gli occhi di tutta la dirigenza Stellantis, di giornalisti e del ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, si è svolta una parata con alcune delle vetture più importanti della storia del brand torinese, inclusa la nuova Fiat Grande Panda, l’auto che verrà realizzata in Serbia. Un momento di festa, di presentazioni, e di dichiarazioni. Ma anche un momento di dibattito, come quello alzato dal ministro. E a proposito di dichiarazioni, per l’occasione John Elkann (presidente di Stellantis) ha rivissuto tutti i suoi anni all’interno dell’azienda, quando entrò per volere del nonno Gianni Agnelli. “La Fiat – ha detto Jaky, come viene chiamato dagli amici – ha attraversato crisi, guerre, calamità naturali. Nel mio caso, questi ultimi venticinque anni sono stati duri. Ho e abbiamo avuto anche paura di non farcela di fronte alle tantissime avversità che abbiamo dovuto affrontare. Ma non abbiamo mai smesso di lavorare – ha sottolineato il dirigente –, di cercare soluzioni, di credere nel nostro futuro e di difendere con tenacia quello che abbiamo costruito”. Ok, ma chi è che ha cominciato a costruire?

John Elkann parla in occasione dei 125 anni della Fiat al Lingotto
John Elkann parla in occasione dei 125 anni della Fiat al Lingotto
https://mowmag.com/?nl=1

In occasione del compleanno, dunque, bisogna anche tornare indietro a quel noto undici luglio 1899, giorno in cui è nata ufficialmente Fiat. L’idea comune, infatti, è che a fondare l’azienda sia stato il senatore Giovanni Agnelli, nonno dell’Avvocato e trisavolo di John. La realtà, però, è molto diversa. A raccontarla, quindi, è il sito Lo Spiffero, che rivela come “Giovanni Agnelli entrò solo all’ultimo momento tra i soci fondatori e firmatari dell’atto di costituzione della Fiat”, e si tratta di un ingresso anche piuttosto fortunoso. Infatti, si continua a leggere, “il futuro senatore del Regno d’Italia quel martedì di luglio del 1899 prese il posto lasciato libero, all’ultimo momento, dall’imprenditore Michele Lanza”. Agnelli, dunque, viene nominato amministratore delegato della neonata società, che come primo colpo, con volere del trisavolo di Elkann, acquistò “per trenta mila lire la Società Accomandita G. Ceirano e Comp.”. L’obiettivo di Agnelli era quello di “inglobare in Fiat le conoscenze, i brevetti, le attività e gli ingegneri della casa automobilistica Ceirano, senza però coinvolgerne il fondatore (Giovanni Battista Ceirano, ndr)”. Ma, continua Lo Spiffero, questo “non sarà l’unico e forse neppure il più eclatante dei colpi di mano che consentiranno a Giovanni Agnelli di diventare in poco tempo l’unico padrone. Infatti – si legge –, tra benserviti più o meno consensuali e spregiudicate manovre finanziarie […] tutti i soci delle origini e molti che nelle varie fasi storiche si sono avvicendati sono stati spazzati via. Una storia costellata fin dall’inizio da eventi misteriosi”…

More

Fiat festeggia 125 anni con la Panda made in Serbia. E il Governo con Urso punge Elkann e Tavares, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il guastafeste...

Fiat festeggia 125 anni con la Panda made in Serbia. E il Governo con Urso punge Elkann e Tavares, ma...

Gianni Agnelli come Hitler o come Berlusconi? Ecco che cosa avevano in comune secondo “L’ultima dinastia” (con vista Elkann)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Re d’Italia

Gianni Agnelli come Hitler o come Berlusconi? Ecco che cosa avevano in comune secondo “L’ultima dinastia” (con vista Elkann)

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Solo bugie (?)

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

Tag

  • Attualità
  • Fiat
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Basta artisti di strada in via del Corso a Roma? Ma il sindaco Gualtieri lo sa che così non sarebbero mai nati i Måneskin?

di Benedetta Minoliti

Basta artisti di strada in via del Corso a Roma? Ma il sindaco Gualtieri lo sa che così non sarebbero mai nati i Måneskin?
Next Next

Basta artisti di strada in via del Corso a Roma? Ma il sindaco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy