image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

30 ottobre 2025

La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
C’è grande voglia di normalità tra gli ultras nerazzurri, nonostante le inchieste e il caso degli ultimi mesi. La curva Nord è tornata a cantare a San Siro per Inter-Fiorentina. Al Baretto ci sono tutti, tra cori e sorrisi. E tutto lo stadio ha applaudito la curva quando è stato esposto il nuovo striscione

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

È una bella Inter quella di Christian Chivu, che vince 3 a 0 contro la Fiorentina in crisi di Stefano Pioli e resta a tre punti di distanza da Napoli e Roma, in testa a pari punti. Due grandi gol di Hakan Calhanoglu e Petar Sucic, con il turco che sigla la doppietta con un calcio di rigore. Non c’è partita. A San Siro è tornata, dopo settimane di sciopero, anche la curva Nord. Gli ultras nerazzurri hanno cantato, finalmente. Le blacklist e le restrizioni su striscioni e bandiere avevano bloccato il tifo in questa prima parte di stagione. Ora le cose sono tornate parzialmente alla normalità. Il 29 ottobre era anche una data importante per la storia recente della Nord: tre anni fa Vittorio Boiocchi veniva ucciso sotto casa sua. L’inizio del caos che si è concluso, per ora, con una condanna in primo grado per i membri del vecchio direttivo. Ma la curva nerazzurra vuole guardare avanti, al futuro, oltre le inchieste. Lo hanno ribadito anche nell’ultimo comunicato diffuso via social: “Torniamo allo stadio più uniti che mai per sostenere ciò che di più caro abbiamo: la nostra maglia, quella casacca nerazzurra per cui da sempre combattiamo a testa alta, con fierezza, a San Siro, in Italia e in Europa”. L’atmosfera al Baretto prima della partita era molto bella, di grande entusiasmo: un ritorno alla normalità, appunto. Fuori dal Meazza ci sono un po’ tutti, compresi Nino Ciccarelli, leader e fondatore dei Vikings, che però se ne va qualche ora prima del fischio d’inizio, e Tino Stefanini, figura storica della mala milanese e amico della curva Nord nerazzurra, di nuovo libero dopo 49 anni di carcere. Tanti sorrisi, clima sereno, voglia di tornare a tifare come si deve.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

Poi la partita si avvicina e tutti entrano. Gli ultras cantano dal primo minuto. Il megafono ce l’aveva in mano Tony dei Boys San e tutti l’hanno seguito con i cori. La squadra nel primo tempo non riesce a segnare, ma nel secondo si diverte. E il pubblico apprezza. Quando poi la curva cala lo striscione nerazzurro “Secondo anello verde Milano” tutto lo stadio applaude. “Bentornata curva Nord”, è il messaggio che gira sui social. Gli ultras cantano di nuovo, con le bandiere e i vessilli alti. Dopo tanto tempo, a San Siro si respira un po’ di normalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tre anni fa moriva Vittorio Boiocchi e proprio oggi la curva Nord torna a tifare: coincidenze, voci, celebrazioni fuori da San Siro e il passato che non passa. Mentre la magistratura punta sempre più in alto

di Domenico Agrizzi e Moreno Pisto

Tempeste

Tre anni fa moriva Vittorio Boiocchi e proprio oggi la curva Nord torna a tifare: coincidenze, voci, celebrazioni fuori da San Siro e il passato che non passa. Mentre la magistratura punta sempre più in alto

Dentro la famiglia Bellocco: per la prima volta la moglie, la figlia di 13 anni e il fratello Berto rispondono a tutto. I rapporti con la Curva Nord dell’Inter, la vendetta per Totò, l’ndrangheta a Milano. Reportage dalla Calabria

di Moreno Pisto Moreno Pisto

cover story

Dentro la famiglia Bellocco: per la prima volta la moglie, la figlia di 13 anni e il fratello Berto rispondono a tutto. I rapporti con la Curva Nord dell’Inter, la vendetta per Totò, l’ndrangheta a Milano. Reportage dalla Calabria

San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ultimi romantici

San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

Tag

  • Inter
  • Calcio
  • Serie A
  • curva nord
  • ultras

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo il delitto di Garlasco c’è Arce: la cronaca nera ha trovato il suo sequel con l’omicidio di Serena Mollicone. Nuovo processo e stesso copione mediatico: ecco perché se la giustizia non arriva vent’anni dopo non siamo contenti…

di Giulia Ciriaci

Dopo il delitto di Garlasco c’è Arce: la cronaca nera ha trovato il suo sequel con l’omicidio di Serena Mollicone. Nuovo processo e stesso copione mediatico: ecco perché se la giustizia non arriva vent’anni dopo non siamo contenti…
Next Next

Dopo il delitto di Garlasco c’è Arce: la cronaca nera ha trovato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy