image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La rassegna stampa dei giornali italiani sul calcio scommesse è ridicola. Fagioli e Tonali sono dei mostri, ma l’istigazione al gioco d’azzardo è continua. E nessuno lo fa notare perché tutti ci mangiano…

  • di Dario Baldi Dario Baldi

13 aprile 2025

La rassegna stampa dei giornali italiani sul calcio scommesse è ridicola. Fagioli e Tonali sono dei mostri, ma l’istigazione al gioco d’azzardo è continua. E nessuno lo fa notare perché tutti ci mangiano…
Anche se la condanna sportiva l’hanno già scontata, Nicolò Fagioli e Sandro Tonali tornano nel tritacarne mediatico per un sistema di scommesse su siti illegali, ma non legate al calcio. La verità? Sono due ragazzi che hanno affrontato un problema vero, la ludopatia, davanti a tutti. Ma il sistema preferisce i processi fatti sui social al cambiamento reale. Infatti ogni giorno siamo bombardati da pubblicità sul gioco, sui giornali e in televisione. E nessuno lo fa notare che tutti ci guadagnano

di Dario Baldi Dario Baldi

Fine pena mai per Nicolò Fagioli e Sandro Tonali. Sì, proprio come per quei detenuti all’ergastolo che non hanno benefici penitenziari. Fagioli e Tonali, adesso rispettivamente alla Fiorentina e al Newcastle, sono tornati sulle prime pagine dei giornali nazionali per l’inchiesta sulle scommesse. Peccato che, in entrambi in casi, la condanna sportiva sia già stata comminata e ampiamente scontata. Fagioli e Tonali rientrano nella scena giornalistica come obiettivi sensibili e da abbattere per far felice il popolino benpensante. Infatti, questa volta non si parla di scommesse sulle partite, ma dalle carte emergerebbe un sistema di scommesse effettuate su siti sì illegali, ma riguardanti altro. Però Fagioli e Tonali devono essere abbattuti, devono essere esposti alla mercé del pubblico che deve indignarsi su un tema al quale siamo tutti sovraesposti come le scommesse. Perché Nicolò Fagioli e Sandro Tonali hanno avuto sì un problema, ma l’hanno combattuto, affrontato davanti a uno psicologo, ed esposto davanti al grande pubblico. Però, a quanto pare, vanno distrutti perché sono “malati”. Ma di cosa? Di un qualcosa al quale siamo costantemente esposti se solo si segue il pallone. Noi tutti siamo istigati alla scommessa, giorno dopo giorno, ora dopo ora. Quando guardiamo una partita di calcio c’è sempre una comparazione con diversi operatori del settore paragonati sulle quote di una determinata partita. Quando guardiamo qualsiasi trasmissione riguardante la Serie A, dalle tv nazionali a quelle regionali, sponsor, inserzioni e pubblicità ci parlano di società di scommesse che ci mostrano le loro proposte. Bonus per una determinata combinazione, venti euro scontati se ti abboni, qr da inquadrare per ricevere le offerte. E loro sarebbero il problema? È vero, c’è una parte penale da affrontare, quella riguardante il come queste scommesse erano gestite o effettuate, ma non possiamo alzare il “ditino” verso giovani calciatori dalle grandi entrate. Se io, con un normale stipendio, sono portato a giocarmi una multipla online ogni weekend, figuriamoci chi guadagna venti volte me. È facile entrare in una spirale infinita. 

Nicolò Fagioli
Nicolò Fagioli
https://mowmag.com/?nl=1

Nella rassegna stampa di questi giorni fior fior di professori enunciano la loro lezione. Da Avvenire che chiede alla Giustizia Sportiva di “porre fine allo stillicidio delle giocate on-line da parte del professionismo calcistico italiano”, passando per Libero che rilancia con “Istruzioni e terapie: questi ragazzi devono imparare a gestirsi” fino a Repubblica che ci regala un “Il circolo dell’azzardo dei ragazzi incapaci di diventare uomini”. Qui non c’è da fare i maestrini, qui non c’è da fare i cattedratici del benpensiero, qua c’è da agire su un problema enorme come la ludopatia, alla quale siamo tutti sovraesposti. Figuriamoci chi arriva a stipendi annuali da milioni di euro. L’istigazione al gioco, di qualsiasi tipo, arriva da più in alto. Arriva da un sistema che non vuole combattere le scommesse ma continua ad arricchirsi, perché senza di queste sarebbe difficile trovare soldi facili. È questa la dura realtà. Senza i portali di scommesse e le rispettive pubblicità scomparirebbero tante entrate che servono per pagare giornalisti, opinionisti e talent che vediamo ovunque. Non c’è da fare gli schizzinosi, non c’è da puntare il dito, c’è da aiutare e non criminalizzare. Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, sono due calciatori che hanno già pagato il loro salato conto sia a livello psicologico che sportivo. Se la giustizia li richiamerà sarà per altro. Altrimenti sarà un fine pena mai, come i peggiori criminali. Gli altri citati nell’inchiesta, da Raoul Bellanova a Mattia Perin, passando per Angel Di Maria o Nicolò Zaniolo affronteranno tutto questo per scommesse riguardanti altro rispetto al calcio. Sbagliato? Può darsi, ma i primi che devono cambiare sono quelli che ora non si indignano per la porn*grafia delle scommesse che ogni giorno subiamo. L’appello è quello di smetterla col gossip giudiziario, sono di oggi i titoloni su Dusan Vlahovic e di Nicolò Pirlo, il cui padre Andrea gli aveva bloccato i conti per i debiti raggiunti. Il gossip sui non indagati è puro voyeurismo mirato a eccitare il popolino. Infatuiamoci sui costumi di Ilary Blasi, sulle liason estive dei gieffini, non scherziamo sulle malattie come la ludopatia. Specie se qualcuno ha già pagato. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Fabrizio Corona sullo scandalo scommesse: “Ho le prove che 15 calciatori scommettevano sulle proprie partite”. I club? “Alcuni rischiano la retrocessione”. E a Falsissimo svela che…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

A gamba tesa

Le bombe di Fabrizio Corona sullo scandalo scommesse: “Ho le prove che 15 calciatori scommettevano sulle proprie partite”. I club? “Alcuni rischiano la retrocessione”. E a Falsissimo svela che…

OOOPS! Ma non era tutto finito con il calcioscommesse? Zaniolo, Fagioli, Tonali, Di Maria e gli altri… Ecco perché i tempi della giustizia non sono quelli mediatici

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Doppio giallo

OOOPS! Ma non era tutto finito con il calcioscommesse? Zaniolo, Fagioli, Tonali, Di Maria e gli altri… Ecco perché i tempi della giustizia non sono quelli mediatici

A BUFFONI! Lo scandalo scommesse sta per ribaltare il calcio italiano, si risparmi almeno il perdonismo per i ludopatici

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

A BUFFONI! Lo scandalo scommesse sta per ribaltare il calcio italiano, si risparmi almeno il perdonismo per i ludopatici

Tag

  • Calciatori
  • Calcio
  • Giornali
  • giornalismo
  • inchiesta
  • Indagine
  • Processo
  • scommesse
  • Tonali

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Pifferi, Roberta Bruzzone: “Alessia incapace di intendere? Hanno ragione le due psicologhe”. E il bambino scomparso, Émile Soleil? “Seguire la pista familiare”. E su Cristina Golinucci…

di Domenico Agrizzi

Caso Pifferi, Roberta Bruzzone: “Alessia incapace di intendere? Hanno ragione le due psicologhe”. E il bambino scomparso, Émile Soleil? “Seguire la pista familiare”. E su Cristina Golinucci…
Next Next

Caso Pifferi, Roberta Bruzzone: “Alessia incapace di intendere?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy