image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Langone: “Sgarbi è il vero ministro della cultura, Sangiuliano un sottosegretario”. E sul sacerdozio femminile attacca...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 ottobre 2023

Langone: “Sgarbi è il vero ministro della cultura, Sangiuliano un sottosegretario”. E sul sacerdozio femminile attacca...
Il Papa dice no al sacerdozio femminile, ma non per questo è meno “progressista”. Sgarbi fuori dal governo dopo essere indagato? Sbagliano, perché resta “il più grande conoscitore del patrimonio artistico italiano”. E sull’annosa battaglia contro il Natale non c’è da stupirsi, se anche nella Chiesa è tornato di moda il panteismo. Abbiamo sentito Camillo Langone, la penna più austera del giornalismo italiano in questo tempo di forze “dissipatrici”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Papa che dovrebbe modernizzare la Chiesa non tocca i temi del sacerdozio femminile o del celibato obbligatorio. Un ultimo appello alla tradizione anche dal più “marxista” dei pontefici? Nel frattempo gli attacchi al senso comune cattolico arrivano dall’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, che sta valutando se vietare l’augurio “Buon Natale”. Il governo viene toccato dall’ennesimo “scandalo” intorno alla figura di Vittorio Sgarbi: sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. È il reato che la Procura di Roma, stando a quanto scrive Il Fatto Quotidiano, contesta al sottosegretario alla Cultura, per una vicenda che risale all'ottobre del 2020. Secondo l'accusa il critico d'arte non ha pagato i debiti con l'Agenzia delle Entrate per un totale di circa 715 mila euro. Il ministro Gennaro Sangiuliano ha sostanzialmente scaricato lo storico dell’arte che ha comunque negato qualsiasi violazione della legge. Ma davvero al governo conviene fare a meno di una figura come Vittorio Sgarbi? Abbiamo intervistato Camillo Langone, il critico più intransigente di quello che ha definito “un Papa feroce” in un tempo di forze “dissipatrici”, e uno dei maggiori cultori dell’arte italiana, non solo curatore di una mostra al Vittoriale degli italiani, I censurati, oggi quasi impossibile da comprendere (nell’epoca da altri detta “del piagnisteo”), ma anche penna che più volte ha sottolineato la grandezza di Vittorio Sgarbi, oggi oggettp dell’ennesimo attacco (nel merito della sua attività decennale).

Camillo Langone
Camillo Langone

Il Papa esclude il sacerdozio femminile ma in molti continuano a considerarlo un tema centrale per la riforma della Chiesa. Cosa c’è di sbagliato che fa dire persino al pontefice più “progressista” di no?

Il sacerdozio femminile non è stato previsto da Cristo e quindi non è cristiano: ecco cosa c'è di sbagliato... Io fatico a sopportare anche le chierichette, che disturbavano pure Ratzinger, e in generale l'invadenza femminile nel presbiterio (la valanga di lettrici), che disturba pure Sarah.

Il Papa si è mostrato invece più aperto sul celibato, anche se – afferma – non vuole essere lui a renderlo facoltativo per i sacerdoti. Cosa rende questi temi difficili da modificare?

Il celibato ecclesiastico come sappiamo non è un dogma e infatti in alcune chiese orientali è richiesto solo ai vescovi, non ai semplici preti. Ma, a parte che grazie al celibato abbiamo avuto solo il nepotismo e non il figlismo, consentirlo oggi suonerebbe come il definitivo cedimento al mondo.

Crede che il Papa si stia dimostrando, alla prova dei fatti, meno rivoluzionario e più tradizionalista di come lo hanno dipinto?

No, non lo credo affatto. Bergoglio è un conservatore riguardo le questioni del clero, essendo un clericale. Mentre continua a essere un dissipatore riguardo le questioni di dottrina, come dimostra la recentissima esortazione “Laudate Deum”, un testo climatista e dunque antiumano e anticristiano.

L’Istituto Europeo Nazionale di Fiesole sembra voglia vietare l’augurio “Buon Natale”, da sostituire con “Buona festa d’inverno”. Una battaglia che ogni anno torna. Ma al di là della fede è una questione di tradizione. Cosa infastidisce di queste abitudini “virtuose”?

Una battaglia che ogni anno torna con più veemenza. Com'è naturale che sia: se non credi in Cristo il Natale di Cristo è solo una vacanza. La tradizione che è solo tradizione è destinata a spegnersi, come tutte le cose che furono vive ma che ormai non lo sono più. Del resto se anche il Papa è panteista...

papa francesco
Papa Francesco

È in corso un attacco a Vittorio Sgarbi per il presunto conflitto di interessi tra la sua attività istituzionale e quella di professionista nel settore dell’arte. Sgarbi ha negato qualsiasi violazione della legge, ma resta per alcuni il dilemma morale. Davvero se ricopri una carica pubblica non dovresti poter divulgare arte?

Dilemma morale? Io lo chiamerei rigurgito moralista e pauperista. Fra l'altro Sgarbi tutti i soldi che guadagna li usa per comprare opere d'arte che fra cent'anni saranno a disposizione di tutti, al Castello Estense di Ferrara o in altro spazio pubblico. Molte lo sono già oggi, nelle varie mostre che organizza continuamente.

Se Sgarbi smettesse di fare divulgazione per mantenere la carica e accogliere le obiezioni dei critici, cosa perderebbe il mondo della cultura?

Cosa perderebbe l'Italia! Sgarbi è di gran lunga, di grandissima lunga, il più grande conoscitore del patrimonio artistico italiano. Uno Sgarbi muto sarebbe pertanto un danno al patrimonio artistico italiano, proprio un danno patrimoniale.

Anche il ministro Gennaro Sangiuliano ha ammesso di non aver voluto lui Vittorio Sgarbi e che ora il materiale è in mano all’antitrust. Se venisse chiesto a Sgarbi di fare un passo indietro, chi vedrebbe come sottosegretario alla cultura?

Immaginavo che Sangiuliano non volesse Sgarbi fra i piedi: i grandi fanno ombra. A Sgarbi bisognerebbe far fare piuttosto un passo avanti, nominarlo ministro della cultura al posto di Sangiuliano che invece potrebbe essere un discreto sottosegretario.

 Vittorio Sgarbi e Gennaro Sangiuliano
Vittorio Sgarbi e Gennaro Sangiuliano

More

La Germania è meglio di noi, che siamo un popolo di raccattacacca: Langone entra così nel dibattito immigrazione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tempo di confronti

La Germania è meglio di noi, che siamo un popolo di raccattacacca: Langone entra così nel dibattito immigrazione

Langone contro la moda fluida da uomo: "No borsette e tatuaggi, make up superato e ciabatte in base al contesto". Mentre le donne che bevono vino e mangiano carne...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Questione di stile

Langone contro la moda fluida da uomo: "No borsette e tatuaggi, make up superato e ciabatte in base al contesto". Mentre le donne che bevono vino e mangiano carne...

Camillo Langone: “L’utero in affitto? Di peggio c’è solo la saponificazione dei bambini”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L'inferno è qui

Camillo Langone: “L’utero in affitto? Di peggio c’è solo la saponificazione dei bambini”

Tag

  • Camillo Langone
  • Papa Francesco
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il caso di Elisa Claps diventa una fiction Rai. Pietro Orlandi: “Chissà come verranno affrontate le responsabilità della Chiesa…”

di Giulia Ciriaci

Il caso di Elisa Claps diventa una fiction Rai. Pietro Orlandi: “Chissà come verranno affrontate le responsabilità della Chiesa…”
Next Next

Il caso di Elisa Claps diventa una fiction Rai. Pietro Orlandi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy