image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le rivelazioni di Enzo Iacchetti a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Berlusconi mi dava del comunista. La spia? Emilio Fede”. E sull’amicizia con Lucio Dalla…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

1 marzo 2025

Le rivelazioni di Enzo Iacchetti a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Berlusconi mi dava del comunista. La spia? Emilio Fede”. E sull’amicizia con Lucio Dalla…
Enzo Iacchetti e Moni Ovadia sono gli ospiti de La Confessione di Peter Gomez. Sia il conduttore che l’attore hanno ripercorso alcuni momenti fondamentali della loro carriera. In particolare, Iacchetti si è soffermato su una cena natalizia con Silvio Berlusconi (non ancora sceso in politica), mentre Ovadia ha criticato Donald Trump e ricordato alcuni illustri colleghi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

In un'atmosfera intima e nostalgica, avvolto in una lunga sciarpa azzurra, Enzo Iacchetti si è raccontato nella settima puntata de La Confessione, il programma condotto da Peter Gomez in onda su Rai3. Oltre a lui, come ospite, anche lo scrittore e attore teatrale Moni Ovadia. Il comico cremonese, volto storico di Mediaset da ben 35 anni, ha svelato aneddoti sorprendenti del suo passato, compreso il suo giovanile impegno politico come consigliere comunale del Partito comunista a Maccagno. Tra i ricordi più curiosi, Iacchetti ha raccontato di una cena natalizia in cui Silvio Berlusconi, non ancora sceso in politica, lo avvicinò toccandogli le tasche della giacca e scherzando: "Voglio vedere se hai dei bambini, tu sei comunista e li mangi, ne avrai qualcuno in tasca". Il responsabile della "soffiata" sulla fede politica del comico? Nientemeno che Emilio Fede. L'aneddoto si è concluso con la proverbiale ironia del Cavaliere: “Beh, ce ne fossero di comunisti che mi fanno guadagnare come te!”.

Enzo Iacchetti La Confessione Peter Gomez
Enzo Iacchetti ospite a "La Confessione" di Peter Gomez

Il racconto di Iacchetti ha attraversato le tappe fondamentali della sua carriera, dai tempi di ristrettezze economiche, quando condivideva casa con Giobbe Covatta e Giorgio Faletti, fino al successo travolgente dopo il Maurizio Costanzo Show, dove si è esibito per ben 187 puntate con le sue celebri "canzoni-bonsai". Iacchetti ha condiviso durante la puntata anche ricordi delle amicizie con grandi artisti italiani, da Francesco Guccini (“un gigante della musica i cui testi andrebbero studiati al liceo classico”) a Giorgio Gaber (“se fosse stato una donna l’avrei voluto sposare”), fino al legame con Lucio Dalla. “Lo chiamavo a volte all'una e mezza finito il Costanzo Show, io non avevo sonno e nemmeno lui, chiacchieravamo: se ci avessero intercettato, avrebbero pensato che eravamo una coppia” ha raccontato il conduttore a proposito del legame con il grande cantautore.

La Confessione di Peter Gomez
"La Confessione" di Peter Gomez

Moni Ovadia, invece, ha offerto durante la puntata la sua prospettiva sui conflitti attuali attraverso la lente dell'umorismo yiddis. E non ha risparmiato critiche: “Il video postato da Trump su Gaza fatto con l’intelligenza artificiale è un delirio che avrà conseguenze terrificanti”. E ha continuato: “Quando non si riconosce lo statuto di dignità umana a un essere umano, quello è nazismo”. L'attore, oggi 78enne e attualmente in scena con Moby Dick, ha espresso speranza nel possibile ruolo di pacificatore di Trump nella crisi ucraina, ricordando un video in cui il presidente americano diceva "che smettano di ammazzarsi". Ha poi criticato con "grande rammarico" il presidente Sergio Mattarella per aver paragonato la Russia di Putin al nazismo: "È una cosa comica, ma lo sapete che i russi hanno subito un'invasione nazista? Sono stereotipi falsi. Putin chiedeva neutralità dell'Ucraina e regioni russofone autonome".

Sul 7 ottobre 2023, Ovadia ha ribadito posizioni che gli hanno attirato critiche feroci dalla comunità ebraica: "La responsabilità totale è dell'arroganza di Israele". Definendosi "antisionista organico e radicale", ha sostenuto che "il sionismo è un'ideologia colonialista e razzista" e che gli ebrei "non hanno diritto ad avere un loro stato a scapito dei palestinesi, perché a sterminarli durante la Seconda Guerra non sono stati gli arabi, ma gli europei". Ovadia ha inoltre sottolineato come non sia "la storia ebraica che gira attorno a Gerusalemme, ma la spiritualità ebraica" e che "non puoi usare la Bibbia come fonte del diritto internazionale. Altrimenti perché chiedi riconoscimento all'Onu?". Con il suo caratteristico humor provocatorio ha concluso: "Se dici che (quella porzione di terra) te l'ha data Dio, allora io chiamerei Dio a testimoniare in tribunale perché io non ci credo". Il racconto si è chiuso con affettuosi ricordi di colleghi e amici illustri: Dario Fo ("un mito"), Andrea Camilleri ("una volta mi confessò che spacciava le mie storielle come sue") e Enzo Jannacci, definito con commozione "il cantore dei poveri cristi" e "nostro", perché non imitava artisti stranieri ma raccontava autenticamente la realtà italiana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso dell’anarchico Cospito, a Dritto e Rovescio (Rete 4) parla Delmastro, condannato: ecco la versione del sottosegretario alla giustizia del Governo Meloni accusato di violazione di segreto d’ufficio

di Redazione MOW Redazione MOW

La difesa in tv

Caso dell’anarchico Cospito, a Dritto e Rovescio (Rete 4) parla Delmastro, condannato: ecco la versione del sottosegretario alla giustizia del Governo Meloni accusato di violazione di segreto d’ufficio

Come combatte Lorenzo Berlusconi, il figlio di Pier Silvio? Lo abbiamo chiesto al pugile e attivista Lenny Bottai: “È un riflesso del nome, i pugili non sanno della sua esistenza”. E Clemente Russo...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Pugni e politica

Come combatte Lorenzo Berlusconi, il figlio di Pier Silvio? Lo abbiamo chiesto al pugile e attivista Lenny Bottai: “È un riflesso del nome, i pugili non sanno della sua esistenza”. E Clemente Russo...

Le rivelazioni di Beppe Severgnini a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Conte? Con i 5 Stelle non c’entra niente”. Renzi? “Grande personalità e talento politico”. E sulla cena rifiutata a Scarlett Johansson…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

a bomba

Le rivelazioni di Beppe Severgnini a La Confessione di Peter Gomez su Rai3: “Conte? Con i 5 Stelle non c’entra niente”. Renzi? “Grande personalità e talento politico”. E sulla cena rifiutata a Scarlett Johansson…

Tag

  • Attualità
  • Emilio Fede
  • Enzo Iacchetti
  • Peter Gomez
  • Politica
  • programma
  • Rai3
  • Silvio Berlusconi
  • Televisione

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Banco Bpm alza la posta su Anima, l'assemblea approva l'opa da 7 euro. Castagna: “Faremo più utili di migliore qualità”. E lo scenario azionario…

di Beniamino Carini

Banco Bpm alza la posta su Anima, l'assemblea approva l'opa da 7 euro. Castagna: “Faremo più utili di migliore qualità”. E lo scenario azionario…
Next Next

Banco Bpm alza la posta su Anima, l'assemblea approva l'opa da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy