image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lo scontro tra Elkann e Marchionne prosegue anche dopo la morte? E c’è chi gli dà la colpa per la crisi dell’ex Fiat. E intanto parte la causa. E tra Landini e Del Debbio (La Verità)...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 agosto 2024

Lo scontro tra Elkann e Marchionne prosegue anche dopo la morte? E c’è chi gli dà la colpa per la crisi dell’ex Fiat. E intanto parte la causa. E tra Landini e Del Debbio (La Verità)...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non c’è pace per Sergio Marchionne in cielo (o sottoterra). Sono passati sei anni e qualche settimana dalla sua morte ma la faida con gli Elkann continua grazie a un alleato insospettabile dei megadirettori galattici di giornali, automobili e molto altro. È sotto l’ala reale degli Agnelli, infatti, che un sindacalista prova a dare il colpo di grazia non solo al già morto Marchionne, ma alla viva polemica sui tanti errori di John “Jaki” Elkann. A parlarne è Paolo Del Debbio su La Verità: “Quando Landini rilascia un’intervista ha l’abitudine di ridisegnare l’Italia. […] E arriviamo alla Fiat che non è più italiana ma francese e anche qui il capitolo sarebbe lungo. Tre sono le amenità del segretario del più grande sindacato italiano”. Ecco quali. Marchionne sarebbe colpevole di non aver capito, dieci anni fa, che il futuro sarebbe stato l’elettrico, nonostante pare che di questo sia solo la politica europea a esserne convinta (mentre i produttori fanno uno, dieci, cento passi indietro in tutta Europa). Invece di ringrazia l’ad che salvò la Fiat (“Landini dovrebbe far mettere un mezzo busto, almeno di gesso, raffigurante proprio Sergio Marchionne, per aver salvato dal disastro proprio quel casino che ormai era la Fiat e che se fosse stato per gli Agnelli-Elkann oggi sarebbe rimasto solo un cumulo di macerie e avrebbe causato un numero indefinito di disoccupati”), Landini si lamenta della mancanza di prospettiva di un uomo morto sei anni fa, prima che l’elettrico fosse anche solo nei pensieri dei sindacalisti green; o si ricordano manifestazioni in questo senso nel nord Italia dieci anni fa?

John Elkann
John Elkann
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Si passa poi alla seconda cantonata di Landini, “addirittura esilarante”, fatta “nel tinello di casa Elkann”, cioè Repubblica, dove è stata pubblicata l’intervista. Landini si espone ed esce dall’area per elogiare i contratti promossi dai sindacati, che avrebbero portato a un aumento dell’Iperf. Ma Del Debbio si chiede se sia davvero solo merito loro: “La crescita dell’occupazione non c’entra. Ma chissà su quali libri ha studiato il segretario della Cgil”. Landini non si ferma qui e si arriva alla terza amenità, “la scoperta dell’acqua bagnata”: i soldi pubblici nel settore automotive non servono a nulla. Eppure per anni la Fiat ha ricevuto finanziamenti e Landini c’era già, ricorda Del Debbio, e con lui tutta la Cgil. “Non se n’era accorto?” Il nome che non esce mai è proprio quelli di John Elkan. Nome che in questi giorni viene invece ripetuto in Usa, dove un gruppo di azionisti ha fatto causa a Stellantis, la multinazionale gestita da Jaki, per frode. Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle proprie azioni nel 2024. Il 25 luglio, al momento della pubblicazione dei conti del secondo trimestre gli azionisti avrebbero scoperto tutto. Ma Stellantis si difende e nega tutto. Sarà anche questa colpa del fantasma di Marchionne?

Maurizio Landini
Maurizio Landini
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma le vacanze estive ad agosto non vi hanno rotto il caz*o? Prezzi assurdi, orde di turisti e tutti al pronto soccorso per l’afa: ecco perché sulle ferie aveva ragione Marchionne, eppure…

di Claudio Morelli Claudio Morelli

Ciao poveri!

Ma le vacanze estive ad agosto non vi hanno rotto il caz*o? Prezzi assurdi, orde di turisti e tutti al pronto soccorso per l’afa: ecco perché sulle ferie aveva ragione Marchionne, eppure…

John Elkann, dalle Ferrari di nonno Gianni Agnelli (con Lapo) al ricordo di Marchionne, e poi Schumacher, la vela con Soldini e Newey. E sulla prima Rossa elettrica “una grande opportunità perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La versione di John...

John Elkann, dalle Ferrari di nonno Gianni Agnelli (con Lapo) al ricordo di Marchionne, e poi Schumacher, la vela con Soldini e Newey. E sulla prima Rossa elettrica “una grande opportunità perché...”

Ma davvero l’Italia vuole produrre auto cinesi? Altro che dazi... Intanto John Elkann e i francesi fanno partire gli esuberi, l’ex Fiat trema e Alfa Romeo...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

“Made in Italy”

Ma davvero l’Italia vuole produrre auto cinesi? Altro che dazi... Intanto John Elkann e i francesi fanno partire gli esuberi, l’ex Fiat trema e Alfa Romeo...

Tag

  • Fiat
  • Stellantis
  • John Elkann
  • Marchionne
  • Cronaca
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Pierina Paganelli, perché Valeria Bartolucci continua a sostenere l’innocenza del marito Louis Dassilva? E sul dna ritrovato sugli oggetti della vittima…

di Anna Vagli

Omicidio Pierina Paganelli, perché Valeria Bartolucci continua a sostenere l’innocenza del marito Louis Dassilva? E sul dna ritrovato sugli oggetti della vittima…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, perché Valeria Bartolucci continua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy