image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

MA CHE DAVERO? Max Mariola fa tremare Roma sulla pasta cacio e pepe: “Non è detto che sia originario proprio del Lazio”. E sull’aggiunta di burro e parmigiano nella ricetta degli inglesi...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: Ansa

8 agosto 2025

MA CHE DAVERO? Max Mariola fa tremare Roma sulla pasta cacio e pepe: “Non è detto che sia originario proprio del Lazio”. E sull’aggiunta di burro e parmigiano nella ricetta degli inglesi...
Cacio e pepe, la storia continua. Dopo la ricetta condivisa dalla Bbc (poi corretta) che includeva, tra gli ingredienti, parmigiano e burro, lo chef Max Mariola è intervenuto per fare chiarezza. Bastano pecorino, pepe e pasta. Mentre sull’origine del piatto…

Foto di: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Pasta cacio e pepe. Un altro capitolo della saga. Come vi avevamo raccontato qui, qualche giorno fa la Bbc ha pubblicato una ricetta di questo piatto tipico della tradizione culinaria italiana nella sezione “Good Food” (ricetta poi corretta), che annoverava tra gli ingredienti: parmigiano e burro. Dibattito è servito, letteralmente. Ristoratori, italiani, appassionati di cucina e non solo hanno difeso la cacio e pepe, perché per prepararla bene, basterebbero solo tre ingredienti: pecorino, pasta e pepe. Tutto qui. A fare chiarezza sull’argomento è intervenuto anche uno degli chef più seguiti e amati sui social (e icona indiscussa della cucina romana), Max Mariola. L’esperto a Fanpage è stato piuttosto chiaro. “Non ci va neanche l’olio”, ha detto. “A Roma, poi, si dice che la pasta burro e parmigiano è il piatto dei cornuti, perché è una pietanza veloce da preparare, quella che facevano le mogli dopo essere state a casa con gli amanti per i mariti che rientravano dal lavoro”.

20250808 112757794 7591
Pasta cacio e pepe Ansa

Non è certo la prima volta che una ricetta italiana venga rivisitata. Capita spesso di notare fuori dallo Stivale (specie nei paesi anglossassoni), tra i menu per turisti (e non solo) piatti della tradizione modificati grazie all’ausilio di panna e altri ingredienti che spesso hanno poco o nulla a che fare con le ricette originali. Sempre sul sito d’informazione, l’esperto ha analizzato il fenomeno. “Loro amano il grasso. E le loro cucine ne sono sature. Basti pensare ai dolci: si sono inventati la cheesecake, un mix fra grasso e zucchero”. Se in Italia la cucina è tendenzialmente povera di ingredienti ma “basata su una grande qualità”, all’estero le cosa non funzionano sempre alla stessa maniera. Qui regnano semplicità e gusto. Mariola fa l’esempio del pane, pomodoro e olio. Abbinamento basilare, ma se fatto con elementi di prima qualità si rivela una scelta vincente per il palato, una vera e propria goduria che ci ricorda il sapore delle merende di quando eravamo bambini. Mariola nel suo intervento ha sollevato anche un aspetto piuttosto curioso ai lettori, legato alla vera provenienza della cacio e pepe. Noi diremmo senza indugi che si tratta di un piatto tipico della cucina romana, eppure lo chef ci ha fatto riflettere su una questione interessante, al giornale online, dopo aver assaporato la sua personale Cacio e Pepi (che prevede l'utilizzo di più tipi di pepi): “La pasta cacio e pepe ormai è identificato con la cucina romana, ma non è detto che sia originario proprio del Lazio. Potrebbe essere anche sardo o abruzzese, comunque provenire da regioni che hanno una grande cultura della cucina povera e tradizione del pecorino. L’abbiamo fatto nostro. E lo chiamiamo cacio e pepe proprio perché, oltre alla pasta, ci sono soltanto cacio e pepe”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

di Angela Russo Angela Russo

Pane o panico?

Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

di Redazione MOW Redazione MOW

Food & Gas

Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

Giorgione stronca l’Espresso Tonic: “Altro che cocktail del momento, non mi suscita nessuna emozione”

di Lorenza Roma Lorenza Roma

Stroncature

Giorgione stronca l’Espresso Tonic: “Altro che cocktail del momento, non mi suscita nessuna emozione”

Tag

  • cucina locale
  • Food
  • Max Mariola
  • Roma

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, PERCHÉ ALBERTO STATI HA SCELTO IL RITO ABBREVIATO? È l’assenza di dibattimento in aula che l’ha portato alla condanna? “Sembrava deciso che dovesse andare così", era un copione già scritto?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, PERCHÉ ALBERTO STATI HA SCELTO IL RITO ABBREVIATO? È l’assenza di dibattimento in aula che l’ha portato alla condanna? “Sembrava deciso che dovesse andare così", era un copione già scritto?
Next Next

Omicidio Poggi, PERCHÉ ALBERTO STATI HA SCELTO IL RITO ABBREVIATO?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy