image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma davvero ci vuole Pier Silvio Berlusconi per salvare la Rai? Nel frattempo, gli ascolti Mediaset volano...

  • di Stefano Bini Stefano Bini

9 novembre 2023

Ma davvero ci vuole Pier Silvio Berlusconi per salvare la Rai? Nel frattempo, gli ascolti Mediaset volano...
Pier Silvio Berlusconi si mostra felice per gli ascolti delle proprie tre reti, ma soprattutto delle scommesse vinte su Bianca Berlinguer e Myrta Melino (nel secondo caso non proprio, ma...). Al contempo, l'amministratore delegato di Mediaset ha parole buone per la Rai e si scaglia contro l’abbassamento del canone, che ridurrebbe gli investimenti e quindi la qualità della tv di Stato

di Stefano Bini Stefano Bini

Forte del fatto che nelle 24 ore Mediaset sul totale individui arrivi al 38,3% di share mentre la Rai è al 35,3%, Pier Silvio Berlusconi esulta per la sua azienda ma ha carote e bastoni per il diretto competitor. Con riferimento ai dati inerenti alla stagione in corso, quindi dal 3 settembre al 4 novembre 2023, questi risultati significano +0,5 punti per la tv di Cologno Monzese e -1,7 per la tv di Stato rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso; nella fascia 15-64 anni, il “famoso” target commerciale, quello spendente e di riferimento per Mediaset, il distacco balza a 11,5 punti: Mediaset al 41,1%, Rai al 29,6%. Festeggiano in viale Europa 48 a Cologno Monzese, anche per aver avuto conferme dalle scelte di Bianca Berlinguer e Myrta Merlino, riflettono invece in viale Giuseppe Mazzini 14 in Rai. Visto che alcuni programmi Rai hanno ascolti da emittente locale, alcuni programmi sono già stati cancellati mentre di altri i vertici stanno discutendo per nuovi riassetti autorali e di conduzione, e la maggioranza parlamentare fatica a onorare momentaneamente il servizio pubblico, Pier Silvio Berlusconi viene loro in soccorso. In un una recente intervista al Corriere della Sera, l’amministratore delegato di Mediaset si è sì lasciato andare a sviolinate nei confronti della sua azienda e di bastonate nei confronti dell’avversario catodico, ma ha avuto anche parole buone asserendo una serie di frasi che ne valorizzano la “mission”: “La Rai è la Rai, il che significa istituzione e servizio pubblico. La Rai è la guida del sistema editoriale italiano e se si comporta da broadcaster commerciale il ruolo istituzionale viene meno. Bisogna tornare a portare la Rai a essere prima di tutto servizio pubblico, che non vuol dire fare una televisione noiosa, di documentari in bianco e nero, ma avere un’identità che la distingue dalla tv commerciale”. La televisione di Stato è un pezzo di cultura del nostro paese e, in riferimento a questo, afferma ancora Berlusconi Junior al Corsera: “I finanziamenti alla Rai sono importanti, l’Italia è il Paese che dedica meno risorse al settore audiovisivo in tutta Europa ed è un errore, perché la tv non è solo un’industria che crea occupazione e indotto, ma è centrale per l’identità presente e futura del nostro Paese”. Nonostante il nostro canone alla tv di Stato sia il più basso d’Europa, la produzione Rai non ha nulla a che invidiare a quella dell’inglese BBC, la quale ha dovuto introdurre una sorta di pubblicità nelle sue reti onde evitare il licenziamento in massa di risorse umane.

20231109 102841680 5374
Bianca Berlinguer, conduttrice di Cartabianca
20231109 103005774 3884
Myrta Merlino

Nonostante Mediaset stia attraversano un momento positivo per quanto concerne gli ascolti e gli assetti societari in Europa con la costituzione e il consolidamento di Mfe - Media for Europe, Pier Silvio preferisce non attaccare frontalmente l’avversario ma lo sprona a ritrovare un senso, quello di servizio pubblico, il quale deve differenziarsi da una qualsiasi televisione privata e commerciale. Tali discorsi, riportano alla mente le primissime dichiarazioni pubbliche di un quarantenne Silvio Berlusconi che, alle costanti domande dei giornalisti riguardanti le differenze con la Rai, rispondeva che “Canale 5 è una tv diversa da Rai 1 per contenuti e perché vuole portare un modo nuovo di fruirla”. Anche se il figlio fa di tutto per cancellare ciò che editorialmente ha fatto il padre, il dna non mente.

More

Fazio, Saviano, Augias e gli altri “epurati” Rai sanno cos’è il libero mercato? Intanto l’unico disoccupato è Facci

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

altro che balle

Fazio, Saviano, Augias e gli altri “epurati” Rai sanno cos’è il libero mercato? Intanto l’unico disoccupato è Facci

Bella l’intervista di Chiocci a papa Francesco su Rai 1, ma Dio dov'è?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Bella l’intervista di Chiocci a papa Francesco su Rai 1, ma Dio dov'è?

Striscia la notizia compie 35 anni e ci regala uno spot pazzesco. E non è Matrix…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Happy Birthday!

Striscia la notizia compie 35 anni e ci regala uno spot pazzesco. E non è Matrix…

Tag

  • Rai
  • Mediaset

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché Pierina Paganelli conosceva il suo assassino, che ormai potrebbe avere le ore contate...

di Anna Vagli

Ecco perché Pierina Paganelli conosceva il suo assassino, che ormai potrebbe avere le ore contate...
Next Next

Ecco perché Pierina Paganelli conosceva il suo assassino, che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy