image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

6 giugno 2023

Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?
Com'è la situazione dell’acqua in Romagna a poche settimane dall’alluvione? Dopo gli avvisi sanitari, i divieti di balneazione dei giorni scorsi e le polemiche sollevate da Selvaggia Lucarelli, molto sono preoccupati per le vacanze sul litorale adriatico. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su come stanno le cose

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Com'è la situazione dell’acqua in Romagna a poche settimane dall’alluvione che ha devastato la regione balneare per eccellenza d’Italia? Il nodo è spinosissimo pensando al fatto che la questione del turismo balneare è centrale per la ripresa della Riviera e del suo retroterra alluvionato. Il 7,2% del litorale romagnolo, secondo i dati riportati da The Good Lobby, sarebbe a inizio giugno da considerare interdetto alla balneazione e molti hanno pensato alla polemica dell’estate 2022. Durante la quale molti commentatori – tra cui Selvaggia Lucarelli su Domani – polemizzarono per la presenza di divieti di balneazione legati al sovraccarico degli scarichi fognari nel mare scomparsi, dall’oggi al domani, tra le province di Rimini e Ravenna.

Selvaggia Lucarelli in vacanza in Cina
Selvaggia Lucarelli

Lucarelli – nell’estate 2022 – si basava su dati dei valutatori ambientali per eccellenza della qualità dell’acqua: “28 luglio, in Emilia-Romagna, arriva la mazzata”, scriveva Lucarelli. La giornalista ricordava che “l’Arpae, ovvero l’Agenzia prevenzione ambiente/energia dell’Emilia-Romagna, impone il divieto temporaneo di balneazione in ben 28 aree della riviera emiliano-romagnola”, salvo poi vedere il verdetto ribaltato dal Comune di Rimini che si affidò a controanalisi del laboratorio privato Lav. I quali ribaltarono l’esito facendo tornare – questa la provocazione della Lucarelli – “miracolosamente” l’acqua pulita in 24 ore.

Oggi il contesto vede dubbi sulla sostenibilità della balneazione nelle aree oggetto dell’alluvione. E sul prospiciente litorale adriatico. Ma Arpae ha proposto un metodo di valutazione diretto e trasparente che intende evitare polemiche da parte dei comuni e il rischio di essere “scavalcata” da comuni terzi. Da circa una decina di giorni, dopo che gli eventi del 12-14 maggio hanno devastato la Romagna e dopo che per oltre una settimana si è scavato nel fango, l’Arpae ha valutato decine di parametri di qualità dell’acqua e potenziale rischio di inquinamento a causa dello scaricamento in mare degli scarichi fognari entrati nei fiumi dopo l’alluvione e soprattutto dei residui industriali delle zone alluvionate di Cesena e del litorale ravennate. A tal proposito, 19 acque di balneazione sono risultate non conformi ai limiti di legge nel corso dei campionamenti programmati del 30 maggio, e l’elenco è stato prontamente pubblicato sul sito di Arpae che poi ha promosso ulteriori analisi a distanza di due giorni.

alluvione Bologna
L'alluvione in Emilia-Romagna

Buona parte delle aree risultate non conformi sono vicine al centro industriale per eccellenza della Romagna, Ravenna, il cui retroterra è stato duramente colpito. I batteri Escherichia Coli e gli Enterococchi, potenzialmente dannosi per la salute umana, sono risultati sotto i parametri di rischio per 79 siti su 98 analizzati e in quest’ottica sono stati chiusi per alcuni giorni i lidi di ti Marina Romea, Casalborsetti e Bassona vicino alle foci dei fiumi Reno, Lamone e Bevano, oltre ad alcune aree di Cervia e Milano Marittima. Per quasi tutte in alcuni giorni, ai dati del 5 giugno, i parametri sono rientrati.

Rispetto al problema sospetto rilevato da Lucarelli nel 2022 sono due gli elementi di diversità. In primo luogo il fatto che il cuore pulsante della zona a rischio inquinamento sia distante relativamente dall’epicentro della balneazione, tra Rimini e Riccione. In secondo luogo la difformità dei problemi monitorati da Arpae. Nel 2022 si trattava dello stress agli impianti fognari imposto dal sovraffollamento della Riviera e al difficile processo di filtraggio degli scarichi in mare. Quest’anno di un evento cataclismatico che ha però riguardato, in larga parte, aree in cui i fiumi oltre a scarichi di ogni tipo trasportano sedimenti e residui che ripuliscono il mare.

A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato Roberto Inghilesi, responsabile del centro di sorveglianza ambientale di Ispra, dichiarando al Resto del Carlino che “i controlli proseguono ma va tenuto presente che il flusso di acqua che arriva nell’Alto Adriatico è completamente dominato dal Po, che in questi giorni sta trasportando acqua con molti sedimenti, certo, ma senza picchi di altri inquinanti. L’acqua dolce del Po rimane relativamente vicino alla costa e diluisce quanto arriva dai fiumi che hanno causato l’esondazione. Non vedo oggi un quadro critico né problemi per la stagione estiva". Da qui al cuore della stagione estiva c’è la prospettiva che le spiagge dell’Emilia-Romagna siano libere anche nei territori dichiarati interdetti alla balneazione, che comunque rappresentano una fascia minoritaria. E la trasparenza continua di Arpae aiuta a mostrare l’evoluzione di una situazione condizionata ma non sconvolta dal travolgente evento meteorologico di maggio.

Per Ispra non c'è un quadro critico per la stagione estiva in Romagna
Per Ispra non c'è un quadro critico per la stagione estiva in Romagna

More

L’alluvione, i danni al Ranch, il Mugello e l’Inter: Valentino Rossi è al Paul Ricard ma ha altri pensieri

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’alluvione, i danni al Ranch, il Mugello e l’Inter: Valentino Rossi è al Paul Ricard ma ha altri pensieri

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La lezione di Aprilia: il cuore che batte spezza il fango, il gas aperto asciuga ogni lacrima! Il resto è solo cronaca...

Non solo case e strade. Ecco il cimitero delle auto dopo l'alluvione

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Motori spenti...

Non solo case e strade. Ecco il cimitero delle auto dopo l'alluvione

Tag

  • Alluvione
  • Emilia-Romagna
  • Turismo

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Meloni che fa la Draghi si contraddice, e nessuno lo nota. Tanto meno Porro, che non fa domande

di Alessio Mannino

La Meloni che fa la Draghi si contraddice, e nessuno lo nota. Tanto meno Porro, che non fa domande
Next Next

La Meloni che fa la Draghi si contraddice, e nessuno lo nota....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy