image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma in che senso Jeremy Clarkson vuol far fallire la birra Peroni?

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto: Ansa

27 giugno 2025

Ma in che senso Jeremy Clarkson vuol far fallire la birra Peroni?
Nei Cotswolds, Jeremy Clarkson lancia Hawkstone: una birra agricola, una sfida a Peroni e un nuovo capitolo del suo impero. Tra pub, sarcasmo e orgoglio britannico, la rivoluzione parte da una pinta?

Foto: Ansa

di Valentina Menassi Valentina Menassi

C’è un punto preciso nei Cotswolds – la zona collinare dell’Inghilterra centro-meridionale famosa per i suoi villaggi pittoreschi – dove la campagna inglese si mescola con la televisione, l’agricoltura e il marketing. È lì che sorge il Farmer’s Dog, il pub di Jeremy Clarkson, ed è lì che ogni giorno arrivano centinaia di persone attirate dalla curiosità, dalla fama e – sempre più spesso – dalla birra. Passeggini, motociclisti, turisti con la fotocamera in mano e giovani coppie si accalcano tra il giardino e la bottega della Diddly Squat Farm. Tutti vogliono provare Hawkstone, la birra agricola nata quasi per scherzo e diventata ora una questione personale. Perché Clarkson non vuole solo vendere birra: vuole mandare un messaggio forte, uno schiaffo al mercato internazionale. Come ha dichiarato al Sunday Times, il suo vero obiettivo è far vendere così tanta Hawkstone da costringere la dirigenza di Peroni a chiedersi dove stia sbagliando. Non è la solita iniziativa di un volto noto che appoggia un’etichetta per moda: è una battaglia di orgoglio, di gusto e anche un po’ di vendetta. Oltre che, profondamente, di Clarkson e del suo stile a dir poco guascone. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jeremy Clarkson (@jeremyclarkson1)

Il Farmer’s Dog, il pub aperto da Jeremy Clarkson, amante della fattoria robotica, nel cuore dei Cotswolds, è già diventato un’attrazione turistica più che una semplice birreria di campagna. Folla, passeggini, motociclisti, ragazzi in fila per una pinta di Hawkstone: la birra agricola dell’ex conduttore di Top Gear è ormai il vero motore dell’impero Clarkson, assieme alla Diddly Squat Farm e all’omonima serie su Amazon Prime. Ma dietro le risate e le pinte servite a ritmo serrato, si nasconde un obiettivo ben preciso: dichiarare guerra alla birra Peroni, una delle "bionde" finite nel mirino di Report. Lo avrebbe detto lui stesso, come riportato dal Sunday Times, spiegando che vuole vendere talmente tanta Hawkstone da costringere i dirigenti di Peroni a chiedersi cosa stia andando storto nel Regno Unito. Una provocazione nello stile più classico di Clarkson, che però non sembra essere solo una sparata da pub. Il prodotto, infatti, è ormai presente in più di 2.000 locali in tutta la Gran Bretagna e viene venduto nei principali supermercati britannici. Secondo quanto riportato da StartupItalia, Clarkson avrebbe detto senza troppi filtri che “la birra italiana è una m***a”, e questo fa capire che la sua battaglia è tanto commerciale quanto culturale.

Hawkstone è prodotta con orzo coltivato direttamente nella sua fattoria, ed è pensata per promuovere un’idea di filiera corta e orgoglio agricolo inglese, che si oppone alle multinazionali e ai marchi internazionali come Peroni, oggi parte del colosso giapponese Asahi. L’intento, spiegano le testate britanniche che hanno seguito da vicino l’apertura del pub e lo sviluppo del marchio, è quello di costruire un’alternativa autentica: non la solita bevanda legata al volto di una celebrità, come spesso accade con i vini delle star. “Non è come il rosé di Kylie Minogue che compri una volta e poi torni al vino vero”, avrebbe detto sempre al Sunday Times, con quel tono ironico che non lascia mai capire quanto stia scherzando e quanto faccia sul serio.

Anche David Beckham, che da poco ha compiuto 50 anni, è finito nel mirino, dopo aver scritto in chat che avrebbe festeggiato con una Stella: “Tu faresti meglio a non farlo”, sarebbe stata la risposta secca di Clarkson, secondo quanto riportato ancora dal Times. E se proprio Beckham deve bere qualcosa che non sia Hawkstone, che almeno sia una Beck’s, ha ironizzato il suo socio Johnny Hornby, citato da LADBible, che ha accompagnato Clarkson fin dall’inizio in questa avventura birraria. La stampa britannica lo racconta come molto più coinvolto di quanto si pensi: partecipa ai consigli di amministrazione, segue la crescita dell’azienda e scherza solo in parte quando dice che ormai capisce solo metà delle sigle che si usano durante le riunioni. “Parlano una lingua straniera con cose tipo EBIDTA e YoY”, avrebbe detto a proposito degli incontri con il board, secondo quanto riportato da The Drinks Business.

20250627 140110864 6305

E mentre lui ride, le vendite crescono. La birra Bounder, l’ultima nata, una lager dorata dal gusto secco e leggero, è stata lodata anche dagli esperti. Un assaggiatore professionista di Guinness, secondo quanto scritto da LADBible, ha elogiato la qualità della spillatura del pub e la competenza del personale. Persino il pubblico sembra accorgersi che Hawkstone è più di una moda passeggera. Clarkson però frena: nonostante il successo, avrebbe detto chiaramente che non intende fondare altre aziende. “Hawkstone sarà il mio ultimo business”, avrebbe dichiarato come riportato da The Independent, precisando di non essere interessato ai soldi, ma solo a creare qualcosa di cui possa essere orgoglioso.

Anche per questo, nonostante segua una cura con il farmaco dimagrante Mounjaro che gli ha tolto l’appetito, continua a bere la sua birra: “Non è solo per il gusto. È per la soddisfazione di battere la scienziata che ha inventato questo farmaco”, avrebbe detto ridendo. La scienziata in questione è la danese Lotte Bjerre Knudsen, che ha contribuito alla creazione dei farmaci GLP-1, e che ora Clarkson immagina come avversaria personale ogni volta che si concede una pinta. Tra sarcasmo e birra agricola, il suo obiettivo è chiaro: conquistare il mercato britannico e togliere spazio a chi, come Peroni, è arrivato dall’estero e ora domina. Riuscirà a farlo? Il giudizio è del pubblico, ma intanto i boccali si svuotano e il messaggio è stato lanciato.

More

FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Invenzione del secolo?

FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2

ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

belli dentro, altro che fuori

ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

Ma che birra ci beviamo? A Report (Rai 3) l’inchiesta, il “mistero” delle filtrate a freddo, i brand industriali, i nemici invisibili e i segreti della spillatura. È solo marketing o c’è dell’artigianato vero?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

una lezione

Ma che birra ci beviamo? A Report (Rai 3) l’inchiesta, il “mistero” delle filtrate a freddo, i brand industriali, i nemici invisibili e i segreti della spillatura. È solo marketing o c’è dell’artigianato vero?

Tag

  • alcol
  • birra
  • Drinks
  • Economia
  • Food
  • Jeremy Clarkson
  • Lifestyle

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scandalizzati per i poliziotti infiltrati in Potere al popolo? Ma è la sceneggiatura di un film tragicomico: agenti sotto copertura, in un partito irrilevante post-marxista, scoperti dai profili social...

di Alessandro Sforza

Scandalizzati per i poliziotti infiltrati in Potere al popolo? Ma è la sceneggiatura di un film tragicomico: agenti sotto copertura, in un partito irrilevante post-marxista, scoperti dai profili social...
Next Next

Scandalizzati per i poliziotti infiltrati in Potere al popolo?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy