image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quanto è triste vedere artisti e giornalisti di sinistra che leccano il c*lo a Giorgia Meloni?

  • di Stefano Bini Stefano Bini

11 giugno 2023

Ma quanto è triste vedere artisti e giornalisti di sinistra che leccano il c*lo a Giorgia Meloni?
Da Marco Travaglio che non osa far trasparire una parola malevola contro la premier ad Arisa che dice che le piace il primo ministro quando fino all’anno scorso il centrodestra era il male assoluto, soprattutto per la “sua” comunità Lgbt (che ora si è rivoltata contro la cantante), fino a Morgan che osanna la cultura di destra ed è diventato una sorta di braccio armato di Vittorio Sgarbi. Salire sul carro del vincitore è stato facile: il centrodestra sarà così stupido da farceli stare?

di Stefano Bini Stefano Bini

La cosa buffa non sono i manager, gli artisti o i dirigenti che cambiano casacca, ma la forza politica di turno che li valorizza. In una recente intervista a Peter Gomez, nel programma La Confessione sul Nove, la cantante e giudice di Amici Arisa ha paragonato Giorgia Meloni a una mamma “che deve badare a tanti figli”; va bene che ha espresso parere negativo su Matteo Salvini ma, anche se la premier non ha mai detto o fatto nulla di male contro la comunità Lgbt, non pare che i diritti della comunità stessa siano la priorità del governo. Giustamente o ingiustamente. Fino a mesi fa, Arisa era di sinistra, amica stretta di Fabio Fazio, paladina dei gay, i quali dopo anni di bei proclami le si sono rivoltati contro. Per la serie “cosa non si fa pur di lavorare”, qua Arisa sembra non soltanto aver esagerato con certi discorsi ma rinnegato ciò che è, partendo dai suoi principi.

Arisa hot
Arisa

Marco Travaglio sembra aver ritrovato lo spirito “montanelliano” degli albori: si scaglia ormai inutilmente contro Marcello Dell’utri, assolto da tutti i reati, ma guai a parlar male del Governo Meloni. Se mai, appunto, meglio ricicciare fuori cose passate di Silvio Berlusconi, le quali fanno sempre gran clamore, o le vicende del blocco navale di Matteo Salvini, così il direttore del Fatto Quotidiano si dà ancora una parvenza di sinistra. Giorgia Meloni, al momento, è troppo potente per essere ostacolata o proclamata “in difficoltà”, per cui meglio allisciarsela indirettamente e perdere momentaneamente la faccia, la quale sarà recuperata al primo accenno di difficoltà politica o meglio ancora personale; il “mood Silvio Berlusconi” è una garanzia.

Marco Travaglio
Marco Travaglio

Se Arisa va contro il suo pubblico e Marco Travaglio accetta Giorgia Meloni forse per essere accettato dai salotti che conteranno, c’è un personaggio di cui a distanza di anni pochi hanno capito cosa faccia in tv o (ormai) nella musica: Morgan. Buon conoscitore della materia come ce ne sono tanti, con doti canore a oggi tutt’altro che evidenti, flop in tv (l’ultimo programma, in seconda serata su Rai 2, ha avuto una media del 4%) come nella discografia, tornerà a X Factor dopo aver giurato di non metterci più piede, alla faccia della coerenza. Favorevole alla legalizzazione delle droghe e politicamente da sempre a sinistra, recentemente Morgan è diventato il “braccio armato” di Vittorio Sgarbi per quanto concerne la cultura italiana e molto vicino all’attuale esecutivo di centrodestra.

Morgan a X Factor
Morgan

Oltre a questi tre casi clamorosi, troviamo Alberto Matano, in principio Udc, poi vicino al ministro grillino Vincenzo Spadafora, dopo aver dichiarato di essere etero a Striscia la Notizia, fa coming out e si sposa con il compagno, nel frattempo è uno dei pochi conduttori che è già stato confermato nella prossima stagione televisiva, a La vita in diretta. O ancora Anna Falchi, un tempo dichiaratamente vicina a Valter Veltroni poi, fidanzatasi con il nipote di Bruno Vespa, Andrea Ruggeri, parlamentare di Forza Italia, si è trasformata in berlusconiana per poi ora esprimere parere positivo sul governo; attualmente è alla conduzione de I fatti vostri.

Badiamo a un caso: il mondo dello spettacolo è precario ed è consuetudine, soprattutto in Rai, essere filogovernativo per lavorare, ma certi personaggi pare non conoscano il senso del ridicolo e della sfacciataggine. Speriamo almeno che l’attuale Governo monitori bene la situazione e se “favoritismi” devono essere, li faccia con chi è sempre stato coerente con le idee di Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini; perché la sinistra, se non sei dei loro, vaglia molto bene le risorse umane ed epura “punto e basta”: ultimi undici anni docet.

More

Michele Santoro spiega perché Fazio e Annunziata "hanno ammazzato il pluralismo in tv"

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Il guastatore

Michele Santoro spiega perché Fazio e Annunziata "hanno ammazzato il pluralismo in tv"

Se la Repubblica di San Marino è indipendente, perché l’Italia deve pagare sempre di più per finanziare la sua tv?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Misteri insoluti

Se la Repubblica di San Marino è indipendente, perché l’Italia deve pagare sempre di più per finanziare la sua tv?

La denuncia di Anzaldi: la Rai fa muro di gomma sullo strapotere degli agenti di spettacolo

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Palinsesti bollenti

La denuncia di Anzaldi: la Rai fa muro di gomma sullo strapotere degli agenti di spettacolo

Tag

  • Media
  • Cultura
  • Politica

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nichi Vendola shock al Pride di Roma: “La Roccella è una malattia”

di Giulia Ciriaci

Nichi Vendola shock al Pride di Roma: “La Roccella è una malattia”
Next Next

Nichi Vendola shock al Pride di Roma: “La Roccella è una malattia”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy