image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Michele Santoro spiega perché Fazio e Annunziata "hanno ammazzato il pluralismo in tv"

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

31 maggio 2023

Michele Santoro spiega perché Fazio e Annunziata "hanno ammazzato il pluralismo in tv"
Michele Santoro “a sorpresa” (ma mica tanto) attacca a muso duro Fabio Fazio e Lucia Annunziata, accusandoli di ipocrisia per non aver mai fatto una piega su esclusioni ed epurazioni in passato alla Rai, mentre ora se ne vanno scoprendosi incompatibili con la nuova linea governativa di centrodestra. “Non li sopporto, hanno ammazzato il pluralismo”, ha detto da Floris a DiMartedì. Ma sullo sfondo resta il nodo che nessuno intende sciogliere: la lottizzazione a parti invertite della tv di Stato. Lo scandalo, quindi, c’è. Ma dura da decenni

di Alessio Mannino Alessio Mannino

“Io non sopporto nessuno dei due”. Michele Santoro si è sfogato, ieri sera a DiMartedì davanti a un Giovanni Floris che cercava di rintuzzarlo, in realtà gongolando per l’attacco ad alzo zero contro i “due”, che sarebbero poi Lucia Annunziata e Fabio Fazio. “Professionisti validi”, ci mancherebbe, ma con il vizietto, secondo il giornalista ex Rai, di dare di sè stessi “narrazioni sempre un po’ farlocche”. Fazio, ad esempio, “non è vero che è stato quarant’anni ininterrotti in Rai, è andato via a lavorare a La7 quando era di Telecom, non ha fatto nemmeno una puntata”, uscendone, sottolinea ironicamente, “devastato” ma “più ricco di prima”. “Io – sottolinea con il dente avvelenato - non rientrai in Rai, lui, invece, sì. Non è rientrato solo per i buoni uffici del suo agente, è rientrato anche perché la politica ha voluto che lui tornasse…”. L’agente senza nome, per la cronaca, è Beppe Caschetto, che con la sua ITC 2000 rappresenta, oltre a Fazio, anche lo stesso Floris, e la Gruber, Gramellini, Formigli e, guarda caso, pure la Annunziata. È Caschetto, che si contende con Lucio Presta il podio degli impresari con il vero potere in tanta parte dei palinsesti, è lui la mente dietro la ritirata strategica dalla tv di Stato di alcuni dei sunnominati. Lui lo stratega, eminentemente commerciale, al di là di tutte le dichiarazioni pubbliche da parte di Fazio, Annunziata e Gramellini sulla loro estraneità al nuovo indirizzo di centrodestra a viale Mazzini.

Beppe Caschetto
Beppe Caschetto

Sarebbe interessante sapere da quanto tempo Santoro non li sopporta, i due farloccatori. Fazio, come anche Lucianina Littizzetto, è una creatura di Bruno Voglino, capostruttura di Rai 3 ai tempi della direzione di Angelo Guglielmi, fra fine ’80 e inizi ’90, una rete che sfoggiò grandi risultati con una programmazione schieratissima a sinistra, in quota Partito Comunista, e di alto livello culturale. Da quel brodo sorse anche la fortuna di Santoro, che con Samarcanda, grazie a Guglielmi e Voglino, decollò come conduttore di talk show che hanno oggettivamente fatto la storia della televisione italiana. Fazio è sempre stato quel che è: un finto buono, un animatore di salottini autoreferenziali, la faccia piaciona della ferrea presa di una certa sinistra di spettacolo, mainstream, comoda e accomodante, sul piccolo schermo. Santoro, politicamente parlando, è stato il campione dell’anti-berlusconismo televisivo, ma non mancò di entrare in urto con le compagnie di giro della sinistra catodica, tanto che nel 1996 sbarcò, per una breve parentesi, financo a Mediaset. Diciamo che fra Santoro e Fazio passa la differenza che c’è fra una sinistra moderata e lietamente consociativa, e una più radicale, polemica e potenzialmente destabilizzante. Ma in Rai la stessa legge è sempre valsa per tutti, ed è la legge della lottizzazione. Nessuno le è mai sfuggito e, finché le regole rimarrano queste, nessuno le sfuggirà mai.

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa"
Fabio Fazio con Luciana Littizzetto

Con la Annunziata, salernitana come lui, Santoro aveva già scazzato di brutto due anni fa quando, ospite della collega a Mezz’ora, dopo un diverbio accesissimo sul rapporto fra scienza e informazione riguardo la pandemia, si era alzato e se n’era andato in preda ai fumi. Uno dei non pochi interventi da opinionista che il grande epurato ha disseminato in questi anni posizionandosi al di fuori dell’establishment propriamente detto, bersagliando il “sistema” con critiche che si ritrovano pari pari nell’underground giornalistico, specialmente online (dove infatti Santoro è rifugiato, con la app Servizio Pubblico). Ieri contro l’Annunziata è andato a ripescare un ricordo biografico che non avrà fatto piacere alla Nostra: “Quando lasci la Rai dicendo che non sei d’accordo con questo governo, uno si deve ricordare che è stata il presidente di garanzia quando a governare era Silvio Berlusconi. Lucia Annunziata è subentrata a Paolo Mieli, che si dimise dopo aver posto come condizione il rientro di Enzo Biagi, Daniele Luttazzi e Michele Santoro. Lucia Annunziata è subentrata”. Il riferimento è al 2003, l’anno successivo al famigerato “editto bulgaro” con cui l’allora capo del governo Silvio Berlusconi da Sofia licenziò, di fatto, i tre professionisti sgraditi al regime. E in effetti, tanto per dirne una, la satira che Sabina Guzzanti fece allora, somigliantissima in una maniera inquietante, a Lucia “presidende di garanzzzia”, manifestava un certo diffuso malumore a sinistra (che però non avrebbe dovuto darsi a tanto stupore, visto che la finta opposizione a Berlusconi sul conflitto d’interesse fra media e politica era già da anni acclarata).

Lucia Annunziata si dimette dalla Rai
Lucia Annunziata

A ogni modo, se Santoro concede che “l’azienda avrebbe fatto bene a tenerseli” (anche se sono loro ad essersene andati…), alla fine ecco la rasoiata: “Io però non sono l’azienda e non sono un servizio pubblico che tiene fuori un pensiero diverso, che era fuori anche prima, quando loro erano al centro del babà…”, loro che “sono stati il perno attorno a cui è ruotata una politica culturale in Rai di esclusione, fatta di ammazzamento del pluralismo”. Floris invano cercava di far notare, maliziosamente, che sembra una bega fra pezzi grossi della tv, e per un verso non avrebbe neanche torto, il Vespino di sinistra. Tuttavia, depurato da astii e conti in sospeso personali, quel che sostiene Santoro è inattaccabile: la censura, dura o morbida, è inoppugnabilmente trasversale. Ma per il semplice motivo di cui dicevamo prima: se la vita della Rai consiste nel cambio della guardia a ogni elezione, lottizza tu che lottizzo anch’io, è logico che sarà premiata la fedeltà e solo poi la professionalità – per non parlare del diritto-dovere di fare del giornalismo critico, cioè del giornalismo. E parafrasando il famoso detto di Nenni sui più puri che epurano, ci sarà sempre uno più fedele di te che garantisce un quantum in più di fedeltà. Perché non c’è limite all’umana capacità di non disturbare mai davvero il manovratore.

More

Ciao, bello! L'addio di Fabio Fazio alla Rai è uno strazio di passivo-aggressività martoriante

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Pubblico Piagnisteo

Ciao, bello! L'addio di Fabio Fazio alla Rai è uno strazio di passivo-aggressività martoriante

Ok ma chi c***o è Gian Marco Chiocci, che la Meloni vuole alla direzione del Tg1?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Svolta a destra

Ok ma chi c***o è Gian Marco Chiocci, che la Meloni vuole alla direzione del Tg1?

Iene, inutile dire che fate i giornalisti se non citate le fonti giuste (come con MOW e Malena)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Infottenitori di mestiere

Iene, inutile dire che fate i giornalisti se non citate le fonti giuste (come con MOW e Malena)

Tag

  • Fabio Fazio
  • Media
  • Michele Santoro

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o è Megan Thee Stallion, la nuova fiamma di Lukaku superstar in America?

di Riccardo Canaletti

Ok, ma chi ca**o è Megan Thee Stallion, la nuova fiamma di Lukaku superstar in America?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Megan Thee Stallion, la nuova fiamma di Lukaku...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy