image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Non solo mer*a: Che ci faccio qui di Iannacone è resistenza intellettuale in Tv. Carlo di Bartolomeo, l’attore autistico con la memoria che supera Chatgpt: “Ho avuto una paralisi cerebrale, tengo la mente allenata”. La Rai ha fatto centro?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

28 maggio 2025

Non solo mer*a: Che ci faccio qui di Iannacone è resistenza intellettuale in Tv. Carlo di Bartolomeo, l’attore autistico con la memoria che supera Chatgpt: “Ho avuto una paralisi cerebrale, tengo la mente allenata”. La Rai ha fatto centro?
Un raro esempio di resistenza intellettuale applicata alla televisione. Che ci faccio qui di Domenico Iannacone su Rai 3 racconta la storia di Carlo Di Bartolomeo, attore autistico con una memoria prodigiosa. Ma è più di un talento: è un modo di vivere. Altro che disturbo dello spettro autistico: allenare la memoria è un atto di libertà? Una narrazione senza retorica, contro i pregiudizi e l’idea comune di normalità. Cosa vuol dire abilità?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Che ci faccio qui, Rai 3, Domenico Iannacone. Un esempio virtuoso, raro, di come dovrebbe essere la televisione. Quasi un atto di resistenza intellettuale, contro una programmazione fatta di reality, trash e ogni altro genere di bruttura, come se la serietà fosse necessariamente qualcosa di noioso. Lo spettro autistico, la neurodivergenza, l’alto funzionamento: Iannacone racconta la storia di Carlo Di Bartolomeo, la cui tipicità è quella di essere dotato di una memoria fuori dal comune. Un racconto fuori da ogni retorica, che il rischio di mitizzare Carlo, o di trasformarlo in un fenomeno da baraccone, era latente. Ma il documentario riesce a evitare ogni forma di compatimento o di esaltazione. È un incontro con Carlo, con la sua mente, con l'idea in sé deviata che abbiamo di normalità. La sua mente è capace di trattenere e richiamare con impressionante precisione testi, date, avvenimenti, titoli di film, battute teatrali e versi di canzoni. Ma il suo talento non è solo una capacità mnemonica: è un modo di stare nel mondo, di interpretarlo, di combatterlo.

Domenico Iannacone
Domenico Iannacone

Carlo ha recitato a teatro, è un attore. Da Iannacone lo si sente recitare Leopardi, Pirandello. Uno, nessuno e centomila. Ha preso parte al film Amleto è mio fratello, diretto da Francesco Giuffrè, accanto a Paola Gerini. Racconta di essere stato colpito da una paralisi cerebrale infantile, che gli ha causato problemi alla memoria. Incredibile a dirsi, visto che si ricorda veramente tutto. Per circa 13 anni, però, ha avuto seri problemi a memorizzare “tutto ciò che accadeva intorno”. Lo spiega lui stesso: l'incredibile memoria che è in grado di sfoggiare ora non è che il risultato di un allenamento continuo. Anche grazie alla recitazione, la sua grande passione. Gli si dice 1980, e recupera tutti gli eventi accaduti in quell'anno. Gli si cita la frase di un film, e subito snocciola il titolo. Lo stesso con un pezzo di canzone: è in macchina con Iannacone sul Grande Raccordo Anulare, e appena il conduttore glielo nomina lui parte con l'Ottavo Nano e la parodia che Guzzanti faceva di Venditti, compreso er distributore che te frega er resto. Scene intere del Marchese del Grillo e di altri film, anni di uscita nelle sale e cast. “Tengo sempre la mente allenata. Mi arricchisco con la memoria, a livello di esperienza e personalmente.” Altro che Chatgpt.

Iannacone e Di Bartolomeo
Iannacone e Di Bartolomeo

Tutto il contrario di disabilità, Carlo è un invito vivente a guardare l’autismo da un’altra prospettiva, come un'intelligenza che oltrepassa i parametri convenzionali. Comunica senza eccedere nella parola, ma con profondità. Il caso di Carlo si inserisce in un contesto di crescente attenzione scientifica nei confronti dell’autismo ad alto funzionamento. Studi condotti nell’ambito della neuropsicologia, come quelli di Francesca Happé e Uta Frith, hanno messo in luce come alcune persone nello spettro autistico possano presentare profili cognitivi specifici, con abilità superiori alla media in ambiti circoscritti, come la memoria, la percezione dei dettagli o la competenza logica, accompagnate però da difficoltà nella comunicazione sociale e nella flessibilità comportamentale. In particolare, la cosiddetta sindrome del savant, che interessa una piccola percentuale di individui nello spettro, descrive casi in cui emergono abilità eccezionali in settori ristretti. Sebbene non sia il caso di generalizzare, episodi come quello di Carlo Di Bartolomeo aiutano a mettere in discussione lo stereotipo dell’autismo come condizione esclusivamente deficitaria. Ecco perché una trasmissione come Cosa ci faccio qui fa bene alla televisione. Allenare la mente, come fa Carlo.

Che ci faccio qui
Che ci faccio qui
https://mowmag.com/?nl=1

More

Fabio Fazio a Che tempo che fa è sponsorizzato da San Benedetto Millennium Water? Sì, infatti sul tavolo in ogni puntata…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che sete

Fabio Fazio a Che tempo che fa è sponsorizzato da San Benedetto Millennium Water? Sì, infatti sul tavolo in ogni puntata…

Pecco Bagnaia re del sabato coi tortellini sul casco per combattere l’autismo e 32 millesimi lasciati sulla vernice: “Ci avrei provato comunque”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia re del sabato coi tortellini sul casco per combattere l’autismo e 32 millesimi lasciati sulla vernice: “Ci avrei provato comunque”

Se la libertà è sacra solo quando chi parla la pensa come te (che sei rincoglionito), allora l’unica soluzione è RESISTENZA INTELLETTUALE: Vera Gemma recensisce il libro di Moreno Pisto e dice: “Anche io sono LUCIDISTA”

di Vera Gemma Vera Gemma

Resistere

Se la libertà è sacra solo quando chi parla la pensa come te (che sei rincoglionito), allora l’unica soluzione è RESISTENZA INTELLETTUALE: Vera Gemma recensisce il libro di Moreno Pisto e dice: “Anche io sono LUCIDISTA”

Tag

  • Carlo di Bartolomeo
  • Autismo
  • Che ci faccio qui
  • Domenico Iannacone
  • Rai 3
  • Rai
  • programma
  • Televisione
  • Neuropsichiatra
  • Disabilità
  • Rai3
  • RaiPlay
  • Attualità
  • attore
  • Teatro
  • Cinema

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso ultras, Nino Ciccarelli sui social: “Avete visto quanto costa vedere la finale sul maxischermo a San Siro? State uccidendo la passione dei tifosi”. Continua la guerra tra curva Nord e Inter per i biglietti della Champions

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, Nino Ciccarelli sui social: “Avete visto quanto costa vedere la finale sul maxischermo a San Siro? State uccidendo la passione dei tifosi”. Continua la guerra tra curva Nord e Inter per i biglietti della Champions
Next Next

Caso ultras, Nino Ciccarelli sui social: “Avete visto quanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy