image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o è il #MeTooGarçon, l'hashtag contro la violenza sui maschi che arriva dalla Francia?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 marzo 2024

Ok, ma che caz*o è il #MeTooGarçon, l'hashtag contro la violenza sui maschi che arriva dalla Francia?
Non solo il MeToo delle donne, una delle mobilitazioni più importanti per combattere la violenza sessuale nello star system, ma anche il MeToo dei maschi. Nasce in Francia ma è destinato a diffondersi in tutto il mondo. Ecco di cosa si tratta e perché anche gli uomini possono essere vittime. Ma cosa succederà quando arriverà in Italia?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dura da un mese ormai, è nato in Francia ed è diventato virale sui social. È il #MeTooGarçons, il nuovo fenomeno di denuncia delle violenze sessuali sui maschi. Anche se il MeToo americano, nato nel 2017, ci ha abituati a immaginare le vittime sempre e solo come donne, la violenza sessuale soprattutto nel mondo dello star system ha coinvolto e continua a coinvolgere anche molti uomini. È quello che Aldo Busi, molti anni fa, denunciò in televisione parlando di “obolo del sofà”, una pratica nata, secondo lo scrittore, negli anni Sessanta.

https://mowmag.com/?nl=1
Aurélien Wiik. l'attore che per primo ha raccontato la sua storia di abusi a undici anni
Aurélien Wiik. l'attore che per primo ha raccontato la sua storia di abusi a undici anni

Tutto inizia grazie all’attore francese Aurélien Wiik. Il 22 febbraio, l’attore quarantatreenne ha parlato per la prima volta degli abusi subito dal suo agente e da altri del suo team dall’età di undici anni ai quattordici. Si sarebbe trattato, stando alla sua testimonianza, di “aggressioni, molestie e tentati stupri”, oltre allo stupro da parte di una donna dopo essere stato drogato. Wiik ha raccontato tutto sui suoi social e nelle storie, convinto che il suo non fosse un caso isolato, ha chiesto alle vittime silenziose di denunciare e iniziare a parlarne a prescindere dal genere. Spesso, infatti, lo stigma della violenza è difficile da accettare proprio dalle vittime maschili, che preferiscono mantenere un’immagine esterne più simile ai tipici luoghi comuni sulla virilità.

Le storie di Aurélien Wiik che hanno dato inizio al #MeTooGarçons
Le storie di Aurélien Wiik che hanno dato inizio al #MeTooGarçons

Dopo le parole di Wiik sono arrivate altre storie di abusi, anche da parte di alcuni uomini legati alle istituzioni, come Andy Kerbat, il deputato di la France Insoumise. Si va dalle molestie durante visite mediche (“Il medico di famiglia mi ha toccato quando avevo sedici anni”) agli abusi da parte dei genitori acquisiti o di fratelli maggiori. Le storie sembrano confermare alcune ricerche recenti sulla mappatura dei casi di violenza per genere ed età. Mentre le donne sembrano più soggette ad abusi per tutte la loro vita, gli uomini, molto più raramente vittime di violenza rispetto alle donne (2.700 casi contro 61 mila, secondo l’indagine Virage del 2015), si sarebbero trovati in situazioni del genere principalmente in fase infantile e adolescenziale, comunque quando avevano meno di diciotto anni. Un altro dato importante, come riporta il Post, è il genere degli abusatori: anche in questo caso uomini.

Il deputato Andy Kerbat
Il deputato Andy Kerbat

Per ora l’ondata si è fermata ai confini della Francia e non ha avuto l'eco del MeToo americano. Probabilmente anche per via del pregiudizio che tende a sottostimare l’entità e la vastità del fenomeno tra i maschi, visti quasi sempre come abusatori e quasi mai come vittime. Secondo un’indagine del 2017 condotta dall’Istat, in Italia almeno 3.574.000 uomini avrebbero subito degli abusi. Come riportato dagli studi americani (Center for Disease Contol and Prevention) e quelli francesi già citati, anche in Italia la maggior parte degli abusatori è di sesso maschile. In Italia, inoltre, persistono secondo la maggior parte degli studi sul tema, dei pregiudizi e degli stereotipi legati al fenomeno della violenza, come quello secondo cui le donne potrebbero sottrarsi a un rapporto sessuale non consenziente. Quindi anche gli uomini? Se il #MeTooGarçon dovesse arrivare in Italia, che risonanza avrebbe? Quali storie saremmo costretti a sentire? E si farebbe opposizione così come se ne fa riguardo alla violenza sulle donne? 

More

Ok, ma chi caz*o è Lola Glaudini, e perché ha accusato Johnny Depp di maltrattamenti sul set?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Un altro me too?

Ok, ma chi caz*o è Lola Glaudini, e perché ha accusato Johnny Depp di maltrattamenti sul set?

John Cena nudo agli Oscar è la massima espressione dell'ironia MeToo?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

che fantasia!

John Cena nudo agli Oscar è la massima espressione dell'ironia MeToo?

Michela Marzano del MeToo non sa nulla. E infatti ci ha scritto un libro

di Alessia Kant Alessia Kant

sapere di non sapere

Michela Marzano del MeToo non sa nulla. E infatti ci ha scritto un libro

Tag

  • violenza sessuale

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Doveva assumersi le responsabilità". Il reporter di guerra più cazzuto d'Italia smonta Assange: “Come Nalvalny? Ma per favore...” Dopo la sentenza parla Biloslavo

di Giulia Sorrentino

“Doveva assumersi le responsabilità". Il reporter di guerra più cazzuto d'Italia smonta Assange: “Come Nalvalny? Ma per favore...” Dopo la sentenza parla Biloslavo
Next Next

“Doveva assumersi le responsabilità". Il reporter di guerra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy