image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi caz*o è Elia Milani, l’inviato Mediaset in Israele tra le voci più apprezzate che raccontano la guerra a Gaza?

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

16 novembre 2023

Ok, ma chi caz*o è Elia Milani, l’inviato Mediaset in Israele tra le voci più apprezzate che raccontano la guerra a Gaza?
Elia Milani è l'inviato di punta in Israele per Mediaset ed è stato uno dei primi giornalisti a recarsi nel luogo dove si è svolto il Nova Festival, il rave party in cui 260 persone sono state uccise da Hamas il 7 ottobre scorso. Milani conquista il pubblico per l'equilibrio con cui riesce sempre ad affrontare tematiche complesse come la guerra a Gaza che sta seguendo sul campo. Conosciamolo meglio...

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Il biellese Elia Milani, 39 anni, si sta facendo sempre più notare in queste settimane come inviato di punta in Medio Oriente per Mediaset. Da anni Milani segue infatti la politica regionale da Gerusalemme, città nella quale la rete gli aveva chiesto di trasferirsi 6 anni fa. Dall’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso, il reporter sta seguendo in diretta per vari programmi televisivi di Mediaset l’operazione militare di Israele a Gaza volta a sradicare l’organizzazione islamista palestinese. Un mestiere pericoloso, non certo per tutti, come testimoniano gli attimi di tensione, in diretta tv, andati in onda lo scorso 9 ottobre, quando il corrispondente è stato costretto a interrompere il collegamento con Diario del giorno su Rete4. Tanto da costringere Milani e il suo cameraman a mettersi al riparo in un rifugio a pochi passi dal luogo del collegamento. “Stanno lanciando dei razzi in questo momento, siamo entrati con la polizia di frontiera in un rifugio antimissile” ha raccontato in diretta. “Qui siamo talmente vicini alla Striscia di Gaza  che prima vediamo i razzi arrivare, e poi sentiamo il messaggio che dice attenzione, spostatevi e andate in un rifugio”. 

20231116 110429358 4729
Elia Milani in un servizio Mediaset in diretta da Israele

Lo stile sobrio del corrispondente conquista il pubblico

Milani è stato tra i primi giornalisti italiani a entrare nella città evacuata di Sderot e a recarsi nel luogo dove si è svolto il Nova Festival, il rave party in cui 260 persone sono state uccise da Hamas il 7 ottobre scorso. “Volevamo testimoniare e far vedere qual è il posto da cui tutto è partito. Perché questa guerra è partita da qui, da Reim, dall’attacco lanciato alle 6:30 del mattino con lanci di razzi e un’incursione via terra”, ha spiegato Milani. Stufi di tifosi e attivisti travestiti da giornalisti - di una fazione o l’altra, non cambia assolutamente nulla - l’inviato di Biella sta conquistando il pubblico grazie a uno stile estremamente equilibrato e non partigiano. Una rarità di questi tempi, dove spesso troppi addetto ai lavori vestono i panni degli ultras, quando ci sarebbe semplicemente la necessità di capire e avere fonti indipendenti sul campo, in una guerra che è anche di propaganda, da una parte e dall’altra. Il corrispondente di Mediaset, invece, si presenta con uno stile estremamente pacato, mai urlato, che racconta ciò che vede con i suoi occhi e che riesce a raccogliere grazie all’esperienza maturata sul campo a Gerusalemme con grande posatezza e professionalità, in netta controtendenza contro certo narcisismo di cui certi “giornalisti-influencer” sembrano essere affetti. Lo si deduce anche osservando i suoi profilo social, dove tiene un profilo bassissimo. A parlare per lui sono i fatti, o meglio le notizie e i reportage sul campo che riesce a confezionare. Con buona pace degli opinionisti da salotto. 

20231116 105803569 3659
Elia Milani

Ma chi è l’inviato di Mediaset?

Come si legge nel bel ritratto che gli dedica Valeria Braghieri su Il Giornale, Elia Milani nasce a Pavia (il 20 agosto 1984) ma cresce a Biella. Nella città piemontese, infatti, i genitori dell’inviato dirigono una comunità di recupero per tossicodipendenti. “Sembra che sia lì - scrive Braghieri - che allena la curiosità per le situazioni e le persone che non conosce e sviluppa un’empatia che oggi lo porta a non dire mai una parola fuori posto e ad essere gentile e accogliente praticamente con chiunque”. Un indizio importante che racconta molto della personalità di Milani, tra le voci più autorevoli che il giornalismo italiano può vantare in Israele. 

More

Ok, ma chi caz*o è Motaz Azaiza e perché è così seguito sulla guerra in Palestina? Fa un grande lavoro da reporter, ma...

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Ok, ma chi caz*o è Motaz Azaiza e perché è così seguito sulla guerra in Palestina? Fa un grande lavoro da reporter, ma...

Tutto quello che dovremmo imparare dalla lettera di Habermas pro Israele

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Tutto quello che dovremmo imparare dalla lettera di Habermas pro Israele

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dentro al conflitto

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…

Tag

  • guerra

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…

di Riccardo Canaletti

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…
Next Next

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy