image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

26 luglio 2025

Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
Mentre il lusso dilaga tra trapper, borsette e outlet-fantasy, nessuno si chiede: cento euro per una t-shirt, perché? Status, marchio e “qualità” giustificano l’assurdo. Il vero problema non sono i brand: andrebbero commissariati i clienti

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'unica cosa veramente made in Italy? La furbizia. L'arte dello sgraffignare senza dare troppo nell'occhio. Rubare alla luce del sole e, se possibile, rivendicare la legittimità del furto. Spiegare che in realtà non si è rubato nulla. Anzi, che dovete essere felici e contenti di essere stati derubati, e magari anche cornificati. “Il Made in Italy non esiste più”, scrive il Fatto Quotidiano in relazione alle ultime disastrose notizie relative alle inchieste sul mondo dell'alta moda. Ma il giornale di Marco Travaglio è fuori strada. La vera essenza del Made in Italy, quella espressa con la massima onestà intellettuale da Wanna Marchi, è viva più che mai: i cogli*ni vanno incul*ti. A maggior ragione se sono disposti a spendere un sacco di soldi per una maglietta venduta dai brand dell'eccellenza italiana è prodotta a un prezzo irrisorio in Cina, o in qualche altro paese dove i costi di produzione sono ridicoli. Valentino, Max Mara, Dior, Loro Piana, Alviero Martini e Giorgio Armani Operations Spa: questi i nomi coinvolti fin'ora nelle varie inchieste. Subappalti, borse prodotte nei famigerati laboratori cinesi clandestini, lavoratrici trattate come bestie, sfruttamento in generale e tutele sindacali, manco a dirlo, evanescenti. È il capitalismo, bellezza, e a dirla tutta non c'è nulla di nuovo. È così dai tempi della prima rivoluzione industriale. Il problema di fondo è un altro, e non ci volevano indagini né inchieste per capirlo.

Un laboratorio Alviero Martini
Un laboratorio Alviero Martini Ansa

Mentre i trapper nei testi non fanno altro che sponsorizzare i brand del lusso, mentre Lazza porta sua mamma sul palco per regalarle una borsetta, superando così ogni qualsivoglia limite del cringe che il Castello delle Cerimonie in confronto è un dialogo socratico, mentre gli outlet e i negozi di lusso creano degli ipermondi paralleli, a nessuno viene in mente di chiedersi una cosa, quando va a fare shopping: cento euro per una t-shirt, perché? E cento euro ancora sono pochi. Eh, ma si paga il marchio. Eh, ma la qualità. Eh, ma la sostenibilità, che il fast fashion è criminale. Eh, ma lo status symbol. Sono tutte queste stronzatelle a corroborare la vera e verace italianità dell'arte sodomitica del lusso, a fare in modo che il cliente sia cornuto e contento. Perché di questo si tratta. Se spendi una cifra sproporzionata per un prodotto tutto sommato ordinario, vuol dire che li hai spesi per far capire agli altri che li hai spesi, e a quel punto non ti importa nemmeno se quello che hai comprato ne valeva meno di un terzo, dei solro che hai speso. Sei come un tacchino che prima di essere cucinato si spenna da solo, e magari si tira pure il collo sull'orlo della pentola piena d'acqua bollente. Ma sei felice così. Quindi, che senso ha commissariare le aziende come accaduto ad Alviero Martini, per dirne una. Sono i clienti che andrebbero commissariati.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma avete visto il nuovo trend di TikTok che inquina? Bisogna buttare la crema solare in mare. Scoppia la polemica e interviene il deputato Francesco Borrelli: ecco perché è un reato

di Angela Russo Angela Russo

Trend da buttare

Ma avete visto il nuovo trend di TikTok che inquina? Bisogna buttare la crema solare in mare. Scoppia la polemica e interviene il deputato Francesco Borrelli: ecco perché è un reato

Bianca Censori? “Non c’entra nulla con la moda. A Sanremo le tirerebbero i pomodori”. Parla lo stilista Alviero Martini. E su Kanye West…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Questione di stile

Bianca Censori? “Non c’entra nulla con la moda. A Sanremo le tirerebbero i pomodori”. Parla lo stilista Alviero Martini. E su Kanye West…

Ma con le proteste in Bangladesh cosa succederà ai brand del fast fashion come H&M e Zara? Dopo la "rivolta delle tessitrici" potrebbero esserci ancora dei problemi perché...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fine dello shopping?

Ma con le proteste in Bangladesh cosa succederà ai brand del fast fashion come H&M e Zara? Dopo la "rivolta delle tessitrici" potrebbero esserci ancora dei problemi perché...

Tag

  • Fashion
  • Fast Fashion
  • Moda
  • moda 2025
  • Dior
  • Giorgio Armani
  • Valentino

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Ilaria Ferretti

TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”
Next Next

TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy