image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, ma dov'è finita l'impronta di Sempio? L’intonaco “sparito” del reperto 33: ecco perché e cosa potrebbe significare per le indagini sul delitto di Garlasco

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

25 maggio 2025

Omicidio Chiara Poggi, ma dov'è finita l'impronta di Sempio? L’intonaco “sparito” del reperto 33: ecco perché e cosa potrebbe significare per le indagini sul delitto di Garlasco
L’intonaco su cui era impressa l’impronta 33, trovata sulle scale della casa di Chiara Poggi, non sarebbe più disponibile. Il reperto probabilmente è stato distrutto dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi. La “33” era stata attribuita al nuovo indagato, Andrea Sempio. Ma questo cosa comporta per le indagini?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Una traccia palmare sul muro della scala che conduce alla tavernetta dell’abitazione della famiglia Poggi, il luogo in cui, il 13 agosto 2007, fu ritrovato il corpo senza vita di Chiara Poggi. Questa è l’impronta 33 di cui si parla in questi giorni. Grazie a strumenti forensi di ultima generazione, è stato possibile associare la traccia ad Andrea Sempio, attualmente unico soggetto formalmente indagato nella riapertura del caso. Il confronto si basa su una corrispondenza di 15 punti caratteristici, le minuzie, un numero tecnicamente sufficiente per una comparazione affidabile. Questo elemento sarà al centro dell’incidente probatorio fissato per il 17 giugno. Stando a quanto riportato da Il Messaggero, però, l’intonaco su cui era impressa l’impronta sembra non essere più reperibile né presso gli archivi della Procura pavese né in quelli del Ris di Parma. L’ipotesi più plausibile, vista la presenza di una condanna definitiva per Alberto Stasi, è che il frammento sia stato smaltito, in conformità con le prassi che prevedono la distruzione dei reperti una volta conclusi tutti i gradi di giudizio. La mancanza del reperto materiale ostacola qualsiasi possibilità di effettuare analisi biologiche, come l’estrazione del dna, che avrebbero potuto confermare o escludere la presenza di materiale organico sulla superficie. Gli avvocati di Stasi hanno fatto notare che la colorazione irregolare dell’impronta, emersa dopo l’applicazione della ninidrina, potrebbe nascondere la presenza di residui biologici, invisibili proprio a causa del reagente chimico utilizzato per far emergere l’impronta latente.

L'impronta 33
L'impronta 33

Nonostante la compatibilità con le impronte di Andrea Sempio, gli atti attualmente disponibili non lo collocano direttamente sulla scena del crimine. Infatti, come spiegano sia i suoi legali sia quelli della famiglia Poggi, la sua impronta palmare all’interno dell’abitazione potrebbe essere coerente con la sua presenza nel 2007, quando era spesso ospite in casa Poggi grazie all’amicizia con Marco, fratello di Chiara. Secondo le testimonianze più recenti, Sempio frequentava abitualmente la tavernetta per giocare con le consolle. Fino a poco tempo fa, la sua presenza era stata riferita solo a due ambienti specifici: la stanza dove si trovava la televisione e la camera di Chiara, in cui era installato il computer collegato a internet. Un passaggio chiave dell’informativa dei carabinieri datata 7 luglio 2020, inviata alla Procura di Pavia, affermava che “è logico-fattuale che l’impronta sulla parete della scala appartenga all’assassino”. Nonostante ciò, l’indagine a carico di Sempio fu archiviata in mancanza di una connessione diretta con il luogo dell’omicidio. Si trattava dunque, come spiegò l’ex procuratore Mario Venditti, di una deduzione investigativa priva di riscontri tangibili. L’avvocato Domenico Aiello, legale di Venditti, precisò infatti che la decisione di archiviare fu presa “considerata la attestata inservibilità e infruttuosità della prova scientifica”.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In via definitiva?

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dubbi, piste e...

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

Omicidio Poggi, cosa c’è dietro la pista dello “scandalo sessuale”? Un uomo parla a “Chi l’ha visto?”: “Chiara aveva scoperto il giro e avrebbe parlato”. Il prete, il silenzio per 250mila euro, l’incontro al Santuario della Bozzola e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ipotesi o...?

Omicidio Poggi, cosa c’è dietro la pista dello “scandalo sessuale”? Un uomo parla a “Chi l’ha visto?”: “Chiara aveva scoperto il giro e avrebbe parlato”. Il prete, il silenzio per 250mila euro, l’incontro al Santuario della Bozzola e…

Tag

  • Cronaca nera
  • Dna
  • Cronaca locale
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Indagini
  • delitto di Garlasco
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Omicidio
  • impronte
  • Chiara Poggi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

di Domenico Agrizzi

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?
Next Next

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy