image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, le bombe di Quarto Grado su Garlasco. Impronta 33, Garofano: “Ricostruzione forzata”, Taccia: “Non è tecnica”. La garza? Parla Capra: “Ammuffita”. E le immagini dell’autopsia…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto ANSA

26 luglio 2025

Omicidio Chiara Poggi, le bombe di Quarto Grado su Garlasco. Impronta 33, Garofano: “Ricostruzione forzata”, Taccia: “Non è tecnica”. La garza? Parla Capra: “Ammuffita”. E le immagini dell’autopsia…
Le immagini dall’autopsia di Chiara Poggi riaprono il caso: una garza sospetta potrebbe spiegare il Dna di Ignoto 3. A Quarto Grado continua il teatro crime su Garlasco: tensioni su impronte, contaminazioni e verbali dubbi. La verità? Sempre più lontana

Foto ANSA

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Nell’ultima puntata di Quarto Grado andata in onda venerdì 25 luglio 2025, Gianluigi Nuzzi prosegue la narrazione ormai infinita sull’omicidio di Chiara Poggi. Al centro del dibattito, l’enigmatica “impronta 33”, che secondo i consulenti della Procura apparterrebbe ad Andrea Sempio, unico indagato attualmente. Si tratta di un’impronta con tracce di sudore e sangue, ma – come sottolineato da Umberto Brindani – “essendo un esperimento, non sappiamo se sia vero. Ma se lo fosse, chiunque abbia lasciato quell’impronta è l’assassino”. Tuttavia, il Generale Garofano frena: “Una sperimentazione di parte, con mille variabili, non può trarre conclusioni scientificamente valide”. Le tensioni in studio esplodono quando l’avvocato di Sempio, Angela Taccia, accusa di pretestuosità le insinuazioni sull’impronta: “C’è un codice, rispettiamolo. Non è tecnica, questa”. Si analizzano anche i rilievi con il manichino che, secondo i legali di Stasi, proverebbe l’innaturale posizione dell’assassino. Ma Garofano replica: “Non ci sono impronte sanguinate sui gradini, quella ricostruzione è forzata”. Nuzzi richiama l’attenzione sui piedi del manichino: “Io ho fiducia nella nuova inchiesta, ma quei piedi dove poggiano?”.

Il funerale di Chiara Poggi
Il funerale di Chiara Poggi foto Ansa

Si riapre poi il tema del Dna e della famigerata garza contaminata. Il genetista Capra, collegato telefonicamente, conferma: “Era ammuffita, non fu usata per i confronti. Io e Garofano eravamo lì. La muffa c’era, posso assicurare che il Ris ha valutato tutto”. Ma la difesa contesta: “A noi risulta che il tampone orale non venne nemmeno aperto”. L’irregolarità dei verbali di interrogatorio è un’altra mina accesa. Abbate attacca: “Sempio fu sentito solo dopo mesi, e al primo accenno sulla mattina del delitto si è sentito male. I verbali sono tecnicamente falsi: non riportano nemmeno le interruzioni!”. Ma la Pugliese replica: “Non è falso omettere un movimento, è falso dire qualcosa che non è successo”. Infine, si riaccende la questione dell’orario della morte. “Quello slot temporale è stato cucito addosso a Stasi – dice Brindani – ma se venisse scagionato, l’intervallo cambierebbe”. Grazia Longo, esasperata, conclude sarcastica: “Tra poco metteremo in discussione anche che Chiara Poggi sia stata uccisa. Per ammazzare una persona ci vuole un attimo”.

L'avvocato Massimo Lovati
L'avvocato Massimo Lovati

Per chiudere la stagione col botto, Quarto Grado ha mostrato anche le immagini – inedite e inquietanti – della sala autoptica dell’ospedale di Vigevano, dove il 16 agosto 2007 fu esaminato il cadavere della ragazza. Tre gli scatti mostrati nel servizio: in uno, accanto al lettino autoptico, si nota un tavolo su cui sono disposte una piccola sega elettrica, un contenitore per rifiuti contaminati, disinfettante, una scatola di mascherine e, soprattutto, la garza lasciata senza protezione. Proprio questa garza potrebbe essere – ma al momento non c'è conferma – quella da cui la genetista Denise Albani ha isolato il profilo genetico di "Ignoto 3" durante il maxi incidente probatorio in corso. Se così fosse, le immagini mostrerebbero in modo evidente una procedura disordinata, dove il rischio di contaminazione appare tutt’altro che remoto. Un dettaglio che ha riaperto un acceso dibattito tra le parti, alimentando lo scontro già teso sul profilo genetico che, se autentico, potrebbe riscrivere la storia dell’omicidio. La dottoressa Albani ha chiesto chiarimenti direttamente al dottor Ballardini, il medico legale che effettuò l’autopsia, per ricostruire le modalità con cui venne gestito il prelievo del campione. Ma i dubbi restano. Secondo l’avvocato Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi, è necessario attendere la fine degli accertamenti prima di trarre conclusioni. Di parere opposto i legali e i consulenti di Andrea Sempio, che spingono per l’ipotesi della contaminazione: “Quel Dna non prova nulla”, sostengono Massimo Lovati e Luciano Garofano. A supportare la tesi della contaminazione anche il professor Alberto Bonsignore, direttore di Medicina Legale del Gaslini di Genova: “Nelle sale autoptiche spesso si lavora con più postazioni attive in sequenza o anche in contemporanea”. Una prassi rischiosa, secondo il genetista Marzio Capra, consulente della famiglia Poggi, che non esclude “una contaminazione da un altro cadavere”.Un’ombra pesante che si aggiunge alle altre zone buie di questo caso e che – se confermata – rischierebbe di minare alla base uno degli elementi chiave della nuova indagine.

https://mowmag.com/?nl=1

More

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ SUL DNA DI IGNOTO 3: appartiene all’assassino o è l’ennesima contaminazione della scena del crimine? Aumentano i sospetti su Visintin, il marito di Liliana Resinovich…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

misteri e omissioni

A Quarto Grado su Rete 4 TUTTA LA VERITÀ SUL DNA DI IGNOTO 3: appartiene all’assassino o è l’ennesima contaminazione della scena del crimine? Aumentano i sospetti su Visintin, il marito di Liliana Resinovich…

Omicidio Poggi, È SCONTRO TOTALE A QUARTO GRADO sul dna maschile trovato sulla bocca di Chiara. Abbate: “È clamoroso. Toglie definitivamente Stasi da questa storia”. Ma Garofano sminuisce: “Non credo ci siano risultati eclatanti perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

chi ha ragione?

Omicidio Poggi, È SCONTRO TOTALE A QUARTO GRADO sul dna maschile trovato sulla bocca di Chiara. Abbate: “È clamoroso. Toglie definitivamente Stasi da questa storia”. Ma Garofano sminuisce: “Non credo ci siano risultati eclatanti perché…”

Delitto di Garlasco e omicidio Liliana Resinovich, a Quarto Grado (Rete 4) LE NOVITÀ SUL DNA DI IGNOTO 3: è davvero il killer di Chiara Poggi? E la frattura alla vertebra di Lilly è segno di suicidio o omicidio?

di Angela Russo Angela Russo

Casi irrisolti

Delitto di Garlasco e omicidio Liliana Resinovich, a Quarto Grado (Rete 4) LE NOVITÀ SUL DNA DI IGNOTO 3: è davvero il killer di Chiara Poggi? E la frattura alla vertebra di Lilly è segno di suicidio o omicidio?

Tag

  • Quarto Grado
  • Luciano Garofano
  • delitto di Garlasco
  • Chiara Poggi
  • Alberto Stasi
  • Cronaca nera
  • Gianluigi Nuzzi
  • Massimo Lovati
  • generale Luciano Garofano
  • impronte

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

JOVANOTTI ÜBER ALLES col Jova Bike Party. Rai, cosa aspetti a dargli un programma sul "Viaggio per l'Italia". Aldo Grasso? Anche se aveste le ruote…

di Ottavio Cappellani

JOVANOTTI ÜBER ALLES col Jova Bike Party. Rai, cosa aspetti a dargli un programma sul "Viaggio per l'Italia". Aldo Grasso? Anche se aveste le ruote…
Next Next

JOVANOTTI ÜBER ALLES col Jova Bike Party. Rai, cosa aspetti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy