image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Chiara Poggi, qual è LA VERITÀ SULLE FOTO di Marco? Che valore hanno oggi le prove fotografiche nel caso Garlasco? E sui negativi mostrati da Gianluigi Nuzzi a Quarto Grado…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

  • Foto di ANSA

5 luglio 2025

Omicidio Chiara Poggi, qual è LA VERITÀ SULLE FOTO di Marco? Che valore hanno oggi le prove fotografiche nel caso Garlasco? E sui negativi mostrati da Gianluigi Nuzzi a Quarto Grado…
Nel caso Garlasco torna al centro il ruolo delle fotografie scattate dalla famiglia Poggi durante la vacanza in Trentino nell’agosto 2007. Le immagini, mostrate a Quarto Grado, dovrebbero confermare la presenza di Marco lontano da Garlasco nei giorni dell’omicidio. Ma online c’è chi insinua manipolazioni e incongruenze. E dopo 18 anni, si torna a discutere di rullini e metadati...

Foto di ANSA

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il delitto di Garlasco, con l’indagine riaperta a 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, continua a essere circordato da dubbi e perplessità. In particolare, tra i tanti dettagli emersi nelle ultime settimane, le fotografie scattate dalla famiglia Poggi durante una vacanza in Trentino, tra il 5 e il 13 agosto 2007, hanno sollevato perplessità sulla presenza di Marco Poggi. A Quarto Grado, la scorsa settimana, la madre di Chiara ha fatto vedere in anteprima le foto della vacanza in Trentino, con Marco immortalato insieme al padre con una vecchia macchina fotografica analogica in un canale mentre sua sorella veniva uccisa. Perché ha mostrato le fotografie? Per smentire l’insinuazione secondo cui Marco non sarebbe stato con loro nel momento del delitto. In una delle fotografie si vede Marco Poggi con una maglietta bianca con una riga verde orizzontale e pantaloncini, gli stessi abiti che indossava quando è arrivato a Garlasco insieme alla famiglia dopo aver appreso la notizia della morte della sorella.

Durante l’ultima puntata di Quarto Grado è stato raccontato che, a seguito della pubblicazione di questo scatto, il post è stato sommerso da centinaia di post scettici. Qualcuno ha scritto, come mostrato durante la puntata: “Osservando la foto appare bello pienotto in montagna, ma già dimagrito al funerale: un dettaglio che apre molti sospetti”. E ancora: “I piedi di Marco non sono a terra, infatti non li fanno vedere”. Ma qual è la verità? La madre di Chiara Poggi ha raccontato a Quarto Grado: “Noi avevamo due macchine fotografiche, la digitale che usava Marco e una vecchia analogica che usavamo noi. Il giorno che sono andati a fare la traversata in montagna, il 13 agosto, le avevano portate tutte e due”. I rullini sono già stati sequestrati nel 2007, ma la famiglia Poggi sarebbe pronta a riconsegnarli per dimostrare che non c’è stata manipolazione.

Chiara Poggi genitori
I genitori di Chiara Poggi nel 2007 Ansa

Per quanto riguarda invece le foto digitali, a Quarto Grado hanno mostrato di averle inserite inserite in un programma che ricava i metadati (ovvero le informazioni delle foto su orario dello scatto, data ecc.), che dimostrerebbero, secondo quanto mostrato durante la trasmissione, che Marco Poggi si trovava in Trentino, a quattrocento km da casa. Inoltre, anche se il figlio del proprietario dell’albergo dove alloggiavano i Poggi avrebbe dichiarato di non ricordare la presenza di Marco quell’estate, a ricordarlo bene sarebbe il titolare del rifugio in cui lui e il padre sono stati prelevati dalla forestale con la scusa di un malore della madre. La prova? Una lettera inviata ai Poggi il 31 agosto 2007. Durante l’ultima puntata di Quarto Grado, Gianluigi Nuzzi, conduttore del programma, ha mostrato la busta contenente i negativi delle foto scattate in Trentino dalla famiglia Poggi e ha detto: “Ho un certo imbarazzo ad aprirla, perché mi vergogno da cittadino italiano”.

Ma per quale motivo? “Non credo che i genitori di Chiara si umilieranno ancora a inseguire tutte le cazza*e. Credo che non si umilieranno più a dover dimostrare che il figlio non aveva lasciato la montagna ed era andato a Milano”. Ma c’è un modo per capire se le foto sono state manipolate oppure no? Lo ha spiegato a Quarto Grado Michele Vitiello, ingegnere informatico e forense. “Per vedere se una foto è stata ritoccata, nel caso di fotografie analogie, dobbiamo vedere prima di tutto se esiste la pellicola. Se c’è abbiamo il vero originale. Qualora non fosse possibile avere la pellicola bisogna analizzare visivamente la fotografia per valutare se ci sono distorsioni, ombre strane, cattive proporzioni tra i soggetti”. E per quanto riguarda, invece, le fotografie digitali? Vitiello ha spiegato: “Dobbiamo vedere i cosiddetti metadati, la carta d’identità della fotografia, ovvero tutte quelle informazioni nascoste che noi impariamo all’interno della foto quando la realizziamo. Anche in questo caso c’è possibilità di vedere se è stata modificata, perché viene introdotta una modifica ai metadati qualora la fotografia sia stata ritoccata”.

Marco Poggi Quarto Grado
La foto di Marco Poggi, insieme al padre in Trentino, mostrata a Quarto Grado Quarto Grado
20250407 141359927 5720

More

Delitto di Garlasco, LE FAKE NEWS STANNO INQUINANDO L’INCHIESTA? A Quarto Grado il confronto tra gli avvocati di Andrea Sempio, Alberto Stasi e della famiglia di Chiara Poggi. E sulla foto di Marco in Trentino e l’impronta 33…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

e la verità?

Delitto di Garlasco, LE FAKE NEWS STANNO INQUINANDO L’INCHIESTA? A Quarto Grado il confronto tra gli avvocati di Andrea Sempio, Alberto Stasi e della famiglia di Chiara Poggi. E sulla foto di Marco in Trentino e l’impronta 33…

Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

capita a tutti...

Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Gianluigi Nuzzi
  • Massimo Lovati
  • Omicidio
  • Quarto Grado
  • Televisione

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Risiko bancario, ma l’Ops di Montepaschi a Mediobanca è sostenibile? Le agenzie di rating sudano freddo e il ceo Lovaglio va in tour a Londra e New York per convincere gli azionisti: e cos’è “l’effetto Banca Bper” (sulla Popolare Sondrio)?

di Beniamino Carini

Risiko bancario, ma l’Ops di Montepaschi a Mediobanca è sostenibile? Le agenzie di rating sudano freddo e il ceo Lovaglio va in tour a Londra e New York per convincere gli azionisti: e cos’è “l’effetto Banca Bper” (sulla Popolare Sondrio)?
Next Next

Risiko bancario, ma l’Ops di Montepaschi a Mediobanca è sostenibile?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy