image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Recensioni e classifiche di ristoranti a pagamento? Qual è la critica di Selvaggia Lucarelli a Forbes e cosa dicono la legislazione italiana ed europea sulla trasparenza…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

13 novembre 2024

Recensioni e classifiche di ristoranti a pagamento? Qual è la critica di Selvaggia Lucarelli a Forbes e cosa dicono la legislazione italiana ed europea sulla trasparenza…
Selvaggia Lucarelli ha criticato la classifica di Forbes sui migliori ristoranti italiani, accusandola di mancanza di criteri chiari e ipotizzando che alcune scelte siano state pagate. Questo episodio riporta alla ribalta un tema molto sensibile nella ristorazione e sottolinea l'importanza della normativa europea e italiana sulla trasparenza . Ma vediamo cosa dice la legge e come cerca di proteggere i consumatori da contenuti ingannevoli...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Selvaggia Lucarelli sul Fatto quotidiano ha criticato in modo aspro la rivista Forbes Italia per la gestione delle sue classifiche dei migliori ristoranti. La giornalista, ha puntato il dito contro la mancanza di trasparenza che, a suo dire, potrebbe nascondere pratiche commerciali legate a dei pagamenti per l’inclusione nella classifica. Lucarelli si è chiesta quanto questi ranking siano realmente basati su meriti culinari, lasciando intendere che alcuni ristoranti potrebbero aver pagato per essere inclusi, un’ipotesi che solleva interrogativi sull’integrità di queste classifiche e sull’orientamento dei consumatori.

Forbes e i “100 Ristoranti & co Innovativi 2025”
Forbes e i “100 Ristoranti & co Innovativi 2025”
20241113 165631285 2886

Sulla questione delle recensioni a pagamento: cosa dice la legge? L’argomento delle recensioni a pagamento è oggi più che mai attuale, soprattutto in Europa, dove la normativa cerca di tutelare il consumatore da contenuti ingannevoli. Ecco un’analisi del quadro legislativo, che riguarda sia l’editoria tradizionale che quella digitale. La normativa europea e italiana sulla trasparenza delle recensioni, conosciuta come “Direttiva sulle pratiche commerciali sleali”, vieta espressamente pratiche ingannevoli come recensioni pagate e non dichiarate. Ogni recensione che abbia dietro un accordo commerciale deve chiaramente indicarlo, altrimenti si configura come pubblicità ingannevole, passibile di sanzioni. In Italia il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) applica rigorosamente questo principio: sia le aziende che i media devono dichiarare se un contenuto è sponsorizzato. Inoltre, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), l’Antitrust italiana, ha il compito di vigilare sulle pratiche scorrette, incluse quelle che riguardano le recensioni di prodotti o servizi. Sanzioni pesanti hanno già colpito brand e portali che hanno violato queste normative, includendo recensioni false o omettendo la natura sponsorizzata di alcuni contenuti. Un ulteriore strumento di regolazione è il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale in Italia, che richiede che ogni comunicazione a pagamento, incluse le recensioni, sia chiaramente segnalata. Tuttavia, questo codice ha forza soprattutto tra gli operatori aderenti all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (Iap), mentre rimane una guida di riferimento per le altre realtà.

Il magazine Forbes
Il magazine Forbes

Ecco quindi che tra ristoranti, influencer e recensioni sponsorizzate il rapporto diventa quanto mai delicato. Con la diffusione dei social media, molti utenti e critici gastronomici influenti – dagli influencer agli chef – hanno iniziato a postare recensioni che a volte celano un accordo commerciale. Per questo, l’Agcm ha stabilito linee guida chiare per i content creator, che devono indicare esplicitamente se un post o una recensione è frutto di una collaborazione. Selvaggia Lucarelli, portando alla luce il problema dei ranking a pagamento, sottolinea un problema più ampio: la credibilità delle recensioni editoriali e digitali che, se manipolate, possono facilmente confondere il pubblico. Così, se da un lato è garantita la possibilità di realizzare contenuti a pagamento, dall'altra l'articolo del Fatto evidenzia l’importanza di una legislazione che protegga il consumatore, ma anche l’urgente necessità di regolamentazioni ancora più specifiche per adattarsi al nuovo panorama digitale.

20241113 165700787 6964

More

Caro Cruciani, se tu hai mangiato carne di cane, io voglio mangiare carne di Cruciani. Ecco dove e come cucinare Giuseppe, altro che La Zanzara...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ricetta del mese

Caro Cruciani, se tu hai mangiato carne di cane, io voglio mangiare carne di Cruciani. Ecco dove e come cucinare Giuseppe, altro che La Zanzara...

Gino Sorbillo, arriva la pizza dedicata a Trump presidente Usa: “Me lo avete chiesto in tanti e ora…” Ecco gli ingredienti e come ha reagito il web

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Endorsment

Gino Sorbillo, arriva la pizza dedicata a Trump presidente Usa: “Me lo avete chiesto in tanti e ora…” Ecco gli ingredienti e come ha reagito il web

Mocho di Meat Crew: “Cibo americano in Italia? Non parlo di hamburger perché in trend”. E sulla saturazione del food sui social, la scalata “pazzesca” dell’Antico Vinaio, le diete vegetariane e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Born in the Usa?

Mocho di Meat Crew: “Cibo americano in Italia? Non parlo di hamburger perché in trend”. E sulla saturazione del food sui social, la scalata “pazzesca” dell’Antico Vinaio, le diete vegetariane e…

Tag

  • ristoranti
  • ristoranti stellati
  • dove mangiare
  • Fatto quotidiano
  • Magazine
  • Classifica
  • recensione
  • Forbes
  • Selvaggia Lucarelli
  • Food

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Spoiler sul “No Meloni Day”: siamo stati all’assemblea tra America coloniale, genocidio palestinese e malumori per i test d’ingresso all’Università…

di Riccardo Canaletti

Spoiler sul “No Meloni Day”: siamo stati all’assemblea tra America coloniale, genocidio palestinese e malumori per i test d’ingresso all’Università…
Next Next

Spoiler sul “No Meloni Day”: siamo stati all’assemblea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy