image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Riscaldamento globale, ma che caz*o è la geoingegneria solare, che promette di risolvere il problema del global warming (con vari rischi)?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

25 novembre 2024

Riscaldamento globale, ma che caz*o è la geoingegneria solare, che promette di risolvere il problema del global warming (con vari rischi)?
La geoingegneria solare: salvezza o rischio per il pianeta? Con il riscaldamento globale fuori controllo e le emissioni in aumento, questa tecnologia futuristica promette di schermare i raggi solari con aerosol riflettenti o specchi in orbita. Ma i rischi geopolitici e ambientali sono tutt'altro che trascurabili. È davvero la soluzione per il global warming o un azzardo potenzialmente catastrofico?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Mentre il pianeta continua a scaldarsi e le emissioni di gas serra si mantengono elevate, la geoingegneria solare emerge come una potenziale soluzione al global warming. Ma cos’è davvero? E può davvero rappresentare una via d’uscita o nasconde rischi insostenibili?

Un pianeta sempre più caldo

Il problema è chiaro: non si stanno riducendo le emissioni come previsto dagli accordi di Parigi. Paesi come Cina e Stati Uniti, principali responsabili delle emissioni globali, stanno anzi incrementando le loro attività industriali fossili. L’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali sembra ormai irraggiungibile. Vari esperti avvertono che superare questa soglia potrebbe innescare eventi catastrofici come lo scioglimento del permafrost artico o la morte della foresta amazzonica.

Geoingegneria solare: una speranza tecnologica

Entra in scena la geoingegneria solare, una tecnica che punta a ridurre la quantità di radiazione solare che raggiunge la Terra e di cui ha parlato anche Federico Fubini sul Corriere. Come? Due le opzioni principali: collocare grandi specchi in orbita o, più realisticamente, disperdere aerosol a base di biossido di zolfo nell’atmosfera, creando uno scudo riflettente. Questa idea si basa su fenomeni naturali, come l’eruzione del vulcano Pinatubo nel 1991, che raffreddò il pianeta di circa mezzo grado grazie al rilascio di 20 milioni di tonnellate di biossido di zolfo nell’aria.

La geoingegneria solare, però, non è solo una suggestione accademica. Negli Stati Uniti, il governo ha già finanziato ricerche per esplorare questa tecnologia. Startup come Make Sunsets propongono crediti di compensazione del carbonio basati su queste tecniche, e scienziati di primo piano, tra cui James Hansen, spingono per una regolamentazione internazionale.

https://mowmag-store.myspreadshop.it
geoingegneria solare
Geoingegneria solare: può essere la soluzione?

Solar geoengineering: soluzione o rischio di altro tipo?

Uno dei punti di forza della geoingegneria solare è la reversibilità: gli aerosol si dovrebbero dissolvere in poche settimane, offrendo la possibilità di interrompere la tecnica se i risultati si rivelassero controproducenti. Tuttavia, i rischi non sono trascurabili. Tra gli effetti collaterali ipotizzati ci sono squilibri climatici regionali, alterazioni nei regimi delle piogge (come i monsoni in Asia) e impatti imprevedibili su fauna e salute umana.

Il timore principale, però, è di natura geopolitica: un Paese in emergenza climatica potrebbe decidere di agire unilateralmente, scatenando tensioni internazionali. Immaginiamo, ad esempio, l’India che tenta di mitigare la siccità spargendo aerosol nell’atmosfera, con effetti devastanti sui vicini del Sud-Est asiatico.

La comunità scientifica chiede regole condivise e una governance globale per la geoingegneria solare, ma nel mondo dei vari Putin e Xi Jinping (con l'aggiunta dell'approccio quasi autarchico di Trump) il coordinamento internazionale sembra una chimera. E mentre le emissioni continuano a crescere, la tentazione di ricorrere a soluzioni tecnologiche potrebbe diventare irresistibile.

Riusciremo a controllare questa tecnologia prima che sia troppo tardi? La geoingegneria solare sarà un’arma salvifica o un rischioso esperimento potenzialmente fuori controllo? O nessuna delle due cose?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Car review

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

Ma cosa si sono detti Musk e Trump nella “conversazione” su X? Tra pannelli solari sopra le auto elettriche, la guerra atomica “non così spaventosa” e il “riscaldamento nucleare” peggio di quello globale…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The Conversation

Ma cosa si sono detti Musk e Trump nella “conversazione” su X? Tra pannelli solari sopra le auto elettriche, la guerra atomica “non così spaventosa” e il “riscaldamento nucleare” peggio di quello globale…

Jeremy Clarkson: “Cop29? Persino Greta Thunberg ha capito la conferenza sul clima”. E sui Rolex: “Se li rubano è una buona notizia”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

ipse dixit

Jeremy Clarkson: “Cop29? Persino Greta Thunberg ha capito la conferenza sul clima”. E sui Rolex: “Se li rubano è una buona notizia”

Tag

  • ambiente
  • Donald Trump
  • nuove tecnologie
  • Politica
  • Tech

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morte di Liam Payne, il cantante stava tentando di scappare dall’hotel quando è caduto? Ecco le nuove rivelazioni sulla fine dell’ex One Direction

di Otto De Ambrogi

Morte di Liam Payne, il cantante stava tentando di scappare dall’hotel quando è caduto? Ecco le nuove rivelazioni sulla fine dell’ex One Direction
Next Next

Morte di Liam Payne, il cantante stava tentando di scappare dall’hotel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy