image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, chi ha il GOLDEN POWER più lungo? Su Unicredit che vuole comprare Bpm si scontrano il governo Meloni e l’Unione europea. E ora il governo blocca tutto…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

11 luglio 2025

Risiko bancario, chi ha il GOLDEN POWER più lungo? Su Unicredit che vuole comprare Bpm si scontrano il governo Meloni e l’Unione europea. E ora il governo blocca tutto…
Unicredit fa shopping su Banco Bpm, ma il governo Meloni tira fuori il golden power e blocca tutto. Orcel non ci sta e porta il caso davanti al Tar, che deciderà il 16 luglio. Bruxelles insorge: “Le fusioni bancarie le decidiamo noi!”. È ora scontro istituzionale tra Roma e Ue

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Unicredit voleva mangiarsi Banco Bpm con un’ops da manuale, ma si è ritrovata con il piatto bloccato da un Dpcm. Il governo Meloni ha tirato fuori il golden power per fermare l’operazione, invocando la sicurezza nazionale. Andrea Orcel, numero uno di Unicredit, non l’ha presa bene e ha fatto ricorso al Tar del Lazio. La sentenza è attesa per il 16 luglio e promette di fare giurisprudenza: se dà ragione alla banca, il golden power rischia di perdere i denti nel settore finanziario; se vince il governo, Bruxelles potrebbe aprire un nuovo fronte contro Roma. Già, perché la Commissione europea è furiosa: secondo lei solo l’Ue può decidere su fusioni e concentrazioni bancarie. E allora perché Palazzo Chigi ha messo il bastone tra le ruote? Perché considera strategica l’operazione, e quando c’è in gioco la “salus reipublicae” il golden power diventa arma di difesa.

20250710 174808879 5078
Andrea Orcel Ansa

Ma da Bruxelles non ci stanno: temono che l’Italia stia usando la legge per difendere a oltranza il controllo statale sul credito, in barba alla concorrenza. E poi c’è il precedente: è la prima volta che si applica il golden power a una banca, e tutti stanno col fiato sospeso. Se il Tar dà il via libera al Dpcm, scatterà una corsa alle contromisure legali e forse un ricorso alla Corte di giustizia Ue. Intanto i tempi stringono: l’ops di Unicredit si chiude il 23 luglio e, se nel frattempo tutto resta bloccato, la mossa di Orcel rischia di restare lettera morta. Il pasticcio è giuridico ma anche politico: perché non si è cercato prima un dialogo tra governo, banca e istituzioni europee? Negli anni ’90 le grandi fusioni bancarie si fecero senza guerre legali. Oggi invece si parte subito col bazooka. Il risultato? Un corto circuito istituzionale tra Roma e Bruxelles, con la finanza nel mezzo. Il Tar sarà solo il primo round: lo scontro è appena iniziato.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Risiko bancario, ora Unicredit vuole “conquistare” la Germania? Sale al 20% di Commerzbank ma non si ferma qui. E ora…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

soldi, risiko

Risiko bancario, ora Unicredit vuole “conquistare” la Germania? Sale al 20% di Commerzbank ma non si ferma qui. E ora…

L’ora della verità per l’ops di Monte dei Paschi su Mediobanca: i primi a muoversi saranno Delfin e Caltagirone? Nagel ora guarda ai dividendi, mentre Unicredit aspetta il tar sul golden power. E nei mesi del risiko le valutazioni delle banche volano…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Volare

L’ora della verità per l’ops di Monte dei Paschi su Mediobanca: i primi a muoversi saranno Delfin e Caltagirone? Nagel ora guarda ai dividendi, mentre Unicredit aspetta il tar sul golden power. E nei mesi del risiko le valutazioni delle banche volano…

Il golden power NON PASSA. L’Unione europea bacchetta il governo italiano per l’intervento nell’operazione tra UniCredit e Banco Bpm. Andrea Orcel può finalmente esultare?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Professoroni

Il golden power NON PASSA. L’Unione europea bacchetta il governo italiano per l’intervento nell’operazione tra UniCredit e Banco Bpm. Andrea Orcel può finalmente esultare?

Tag

  • Golden Power
  • risiko bancario
  • Banco Bpm
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

SOLDI, RICATTI E MIGRANTI, HAFTAR CONTRO PIANTEDOSI & CO. L'Italia non paga? Dalla Libia scatta la vendetta e la delegazione europea è respinta...

di Alessandro Sforza

SOLDI, RICATTI E MIGRANTI, HAFTAR CONTRO PIANTEDOSI & CO. L'Italia non paga? Dalla Libia scatta la vendetta e la delegazione europea è respinta...
Next Next

SOLDI, RICATTI E MIGRANTI, HAFTAR CONTRO PIANTEDOSI & CO. L'Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy