image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, ora Unicredit vuole “conquistare” la Germania? Sale al 20% di Commerzbank ma non si ferma qui. E ora…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

10 luglio 2025

Risiko bancario, ora Unicredit vuole “conquistare” la Germania? Sale al 20% di Commerzbank ma non si ferma qui. E ora…
UniCredit rafforza la sua presenza in Germania salendo al 20% di Commerzbank, puntando al 29%. L’operazione, approvata dalle autorità, scatena la reazione politica tedesca. Orcel difende il progetto, definendolo vantaggioso per entrambe le parti

di Beniamino Carini Beniamino Carini

UniCredit ha fatto un altro grande passo verso il controllo di Commerzbank, consolidando la propria influenza in uno dei mercati bancari più strategici d’Europa. Dopo la conversione in azioni di circa il 10% della sua posizione sintetica, la banca guidata da Andrea Orcel ha portato la sua quota azionaria e i diritti di voto attivi al 20%, diventando il primo azionista del gruppo tedesco. L’operazione ha ricevuto il via libera dalla Banca Centrale Europea, dalla Federal Reserve USA e dal Bundeskartellamt, l’autorità antitrust tedesca, confermando la conformità regolatoria dell’iniziativa e la solidità del piano.

UniCredit, che detiene ancora una posizione sintetica del 9%, ha confermato l’intenzione di convertirla “a tempo debito”, puntando a raggiungere circa il 29% dei diritti di voto, un livello strategico che rimane sotto la soglia del 30% oltre la quale scatterebbe un’offerta pubblica d’acquisto obbligatoria secondo la legge tedesca. Tuttavia, questa avanzata italiana ha scatenato dure reazioni in Germania. Sascha Uebel, vicepresidente del consiglio di sorveglianza di Commerzbank, ha invitato senza mezzi termini Orcel a “vendere le sue azioni, prendere i suoi profitti e tornare a casa”. Friedrich Merz, leader della CDU e figura di spicco nella politica tedesca, ha definito l’ingresso di UniCredit “non coordinato e ostile” e “inaccettabile”, sottolineando l’importanza di mantenere Commerzbank “forte e indipendente”. A livello governativo, la resistenza è sostenuta anche dal fatto che lo Stato tedesco è ancora azionista dopo il salvataggio del 2008, e teme un impatto negativo su imprese medio-piccole e sul finanziamento all’export.

20250709 173408463 2578
Andrea Orceli Imago

Per rispondere a queste preoccupazioni e stemperare le tensioni, Andrea Orcel ha inviato una serie di lettere al cancelliere Merz, al ministro delle Finanze Lars Klingbeil, al capo della Cancelleria Levin Holle e ai sindacati, sottolineando come l’operazione sia “economicamente, socialmente e politicamente vantaggiosa” per entrambi i Paesi. Gli scenari futuri restano aperti: se UniCredit dovesse superare la soglia del 30%, sarebbe obbligata a lanciare un’offerta pubblica d’acquisto, ma per ora sembra voler rimanere sotto il limite. Non è esclusa inoltre una possibile integrazione tra Commerzbank e la banca tedesca HVB, parte di UniCredit, con l’obiettivo di creare un polo bancario più forte e integrato in Germania nei prossimi anni.

I mercati hanno reagito positivamente, con le azioni di Commerzbank in crescita del 76% da inizio anno, sebbene questo aumento renda più complicato un’eventuale fusione senza un forte sostegno politico. Il confronto tra la visione europeista di integrazione cross-border e la politica tedesca, più attenta alla sovranità nazionale, resta centrale per il destino dell’operazione. L’esito di questa partita non solo deciderà il futuro di Commerzbank, ma potrebbe segnare un passaggio cruciale nell’evoluzione del sistema bancario europeo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Occhio! Lo sapete chi è la “nuova” Germania? La Polonia! Il boom economico (grazie alle auto), l'asse con la Nato e il rafforzamento dell'esercito: vi spieghiamo perché Varsavia può prendersi l'Europa (ma attenzione...)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Berlino, addio...

Occhio! Lo sapete chi è la “nuova” Germania? La Polonia! Il boom economico (grazie alle auto), l'asse con la Nato e il rafforzamento dell'esercito: vi spieghiamo perché Varsavia può prendersi l'Europa (ma attenzione...)

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

manovre europee

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

Come procede il risiko delle banche tra Unicredit, Banco Bpm e Commerzbank? Tra aumento di capitale di oltre 10 miliardi e le verifiche dell’Antitrust, la politica si sveglia con il ministro Giorgetti…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Lavori in corso

Come procede il risiko delle banche tra Unicredit, Banco Bpm e Commerzbank? Tra aumento di capitale di oltre 10 miliardi e le verifiche dell’Antitrust, la politica si sveglia con il ministro Giorgetti…

Tag

  • sportelli bancari
  • Golden Power
  • banche
  • Finanza
  • risiko bancario
  • Commerzbank
  • Germania
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora Alberto Stasi, che era al pc a scrivere la tesi, è INNOCENTE? Perché l’orario della morte dopo l’assoluzione è stato spostato indietro, e collocato tutto in ventiquattro minuti? L’autopsia dice…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora Alberto Stasi, che era al pc a scrivere la tesi, è INNOCENTE? Perché l’orario della morte dopo l’assoluzione è stato spostato indietro, e collocato tutto in ventiquattro minuti? L’autopsia dice…
Next Next

Omicidio Poggi, “CHIARA È STATA UCCISA ALLE UNDICI”: allora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy